Press
Agency

Poche settimane ancora al debutto del nuovo Volkswagen Multivan

200 kg in meno, eccellete aerodinamica e nuove trazioni per un ridotto consumo di energia

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La Volkswagen Veicoli Commerciali lancia sul mercato il Nuovo Multivan concepito completamente ex novo. Il salto tecnologico è rivoluzionario. Per la prima volta, i sistemi di propulsione ed elettronici del Multivan sono basati sulla piattaforma modulare trasversale Mqb. Con l’Mqb Volkswagen Veicoli Commerciali mette a disposizione del Bulli una nuova gamma di innovazioni tecniche. Mai prima d’ora un Multivan è stato più flessibile, connesso in rete ed ecocompatibile. Per la prima volta, un ibrido plug-in entra a fare parte della gamma delle motorizzazioni: il Nuovo Multivan eHybrid diventa un veicolo a zero emissioni per la città e, allo stesso tempo, padroneggia i lunghi viaggi verso le destinazioni più lontane. Un nuovo stadio di sviluppo dei più moderni sistemi di assistenza, azionamento dei comandi e infotainment, arricchisce anche il comfort e la sicurezza e, per la prima volta, permette la guida parzialmente automatizzata. Il Multivan migliore di tutti i tempi trasporta uno speciale lifestyle automobilistico nell’era della modernità. Il van coniuga l’ingegnoso utilizzo dello spazio e soluzioni di dettaglio intelligenti con l’iconico e accattivante dna di design del Bulli. Il lancio sul mercato avverrà a partire dalla fine del 2021.

Collegate

Anteprima mondiale del nuovo Volkswagen Multivan

Un nuovo lifestyle automobilistico conquista il futuro

Con l'anteprima mondiale della settima generazione del Bulli, Volkswagen Veicoli Commerciali si proietta in una nuova era. Inizia un decennio che sarà segnato da molteplici forme di elettrificazione dei... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue