Con una decisione dell’ultima ora, Benetti torna al Salone nautico di Genova dal 1° al 6 ottobre per mostrare al pubblico per la prima volta Oasis 40M, rivoluzionario yacht con linee esterne firmate dallo studio inglese Rwd e raffinati ambienti interni disegnati dallo studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture.Nei suoi 40 metri di lunghezza Oasis racchiude una nuova interpretazione del concetto di...
Benetti a sorpresa con il suo Oasis 40 metri
Decisione dell'ultima ora per l’ammiraglia del salone di Genova
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Azimut/Benetti: Asia-Pacifico sempre più mercato strategico
Le vendite superano i 150 milioni di Euro
L’area Asia-Pacifico continua a giocare un ruolo strategico per il Gruppo Azimut/Benetti, che può far leva su una presenza di lunga data nei Paesi chiave dell’area. Con un valore complessivo delle vend... segue
Seastema (Fincantieri): "Light Bridge Console" in versione Captain Chair equipaggia Benetti Oasis 40M
Ordinato a luglio 2019, il primo sistema è stato realizzato e consegnato in un anno
L’idea si è concretizzata grazie ad un design di assoluto prestigio realizzato da Seastema (Gruppo Fincantieri), che prevede due coniugazioni di console: la “Light Bridge Console” installata sul modell... segue
Salone Nautico di Genova, Rizzardi presenta yacht INfive
I primi esemplari sono in linea di produzione con scelte differenti
Una novità molto attesa: al Salone Nautico di Genova,a in programma dal 1° al 6 ottobre prossimi, sarà presentato ufficialmente Rizzardi INfive, barca che è uscita dal cantiere laziale Rizzardi e che è s... segue
Sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova
Moltissime imbarcazioni e novità per gli appassionati
Sempre in movimento, come il mare: l’edizione numero 60 del Salone Nautico di Genova sta per entrare nel vivo e dal 1 al 6 ottobre 2020 è pronta a stupire e intrigare gli appassionati con le ultime no... segue
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue