Press
Agency

Niente stop. Il tram a Palermo si farà

Il parere di Di Maria sulla progettazione dell'infrastruttura

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il tram a Palermo si farà. I tempi non sono certi, viste le difficoltà burocratiche, ma la realizzazione della rete tranviaria nel capoluogo siciliano non è in discussione. A tornare sulla notizia rilanciata qualche giorno fa e ripresa anche da Mobilità.news è Roberto Di Maria, del blog Sicilia in progress e nostro collaboratore, che spiega che "Il progetto da sottoporre a verifica è quello definitivo, non q...

Collegate

Niente metro a Palermo. La gara per esaminare i progetti va deserta

Partecipanti senza requisiti. Forse si torna ai bus ecologici

Niente metro e tram per Palermo. La gara per esaminare il progetto esecutivo con un importo di 997mila euro di tre linee tranviarie di Palermo (le tratte A,B,C e tra queste la linea che collegherà la... segue

Suggerite

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue