Al via la prevendita della versione plug-in dell’ammiraglia dei quattro anelli. Audi A8 Tfsi E, disponibile anche a passo lungo, beneficia di un’iniezione di potenza e una batteria ad alto voltaggio dalla capacità maggiorata rispetto al precedente modello. Allo scatto da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi si accompagnano un’autonomia in modalità puramente elettrica sino a 49 chilometri Wltp e percorrenze prossime a 59 km/litro. Grazie all’abbinamento dei proiettori a Led digital matrix e dei gruppi ottici posteriori Oled, Audi A8 Tfsi E può contare sullo stato dell’arte dell’illuminotecnica Audi.
Audi A8 Tfsi E: si aprono gli ordini dell’ammiraglia plug-in
Nelle concessionarie italiane nel corso del mese di marzo 2022
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nuova Audi A8: più affilata e 100% ibrida
Restyling votato all’eleganza e alla sportività
Erede di Audi V8, dal 1994 Audi A8 è l’ammiraglia della Casa dei quattro anelli. Giunta alla quarta generazione, presentata nel 2017, Audi A8 è un vero e proprio manifesto tecnologico. Prima Audi con tec... segue
Suggerite
Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl
L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile
Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue
Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro
Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale
A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue