Industria1.054
Alstom riserva un ruolo da protagonista all'Italia
Nuovi scenari per Vado Ligure e Savigliano dopo l'acquisizione di Bombardier Transportation
"Stimiamo che la domanda globale per il traffico passeggeri potrebbe più che raddoppiare entro il 2050. Combinato con il bisogno di sostenibilità, l'industria ferroviaria sta vivendo uno straordinario r... segue
Cina, aperto il forum su sistema satellitare BeiDou
Presenti anche i Paesi dell'Asia centrale
Soddisfazione per il forum globale il sistema di navigazione satellitare BeiDou, Bds, della Cina. Un congresso che vede riunire la Cina e i Paesi dell'Asia centrale dal 2019, volto a fornire una piattaforma... segue
Rfi. Altri 1,3 miliardi di Euro entro il 2021
Obiettivo: accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali
Secondo quanto contenuto nel decreto legge ratificato venerdì 15 ottobre in consiglio dei ministri, Rfi beneficerà di 1,3 miliardi in più di Euro per la realizzazione delle infrastrutture essenziali pe... segue
Francia, Sncf rinnoverà i treni regionali in Normandia
Un progetto ribattezzato "operazione di metà vita"
Nuovo accordo tra regione Normandia e Sncf, l'azienda di trasporto pubblico francese, per "l'operazione metà vita".Un accordo che prevede il rinnovo e l'aggiornamento di 30 convogli regionali dopo vent'anni... segue
Linea ferroviaria Brennero: una storia di successo
La locomotiva 193 modello italo-tedesco per tutela clima
La locomotiva 193 774 compie vent'anni. Un successo possibile grazie alla collaborazione tra Lokomotion Rail, azienda operante nel trasporto-merci su rotaia transalpino, e l'italiana Rtc, Rail Traction... segue
Cybersecurity: siglato accordo Polizia di Stato e Trenord
Obiettivo: proteggere piattaforme tecnologiche Gruppo
Nell'ambito delle disposizioni definite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione e contrasto dei crimini informatici, Polizia di Stato e Trenord firmano una convenzione... segue
Prezzi dei carburanti ancora in crescita
Diesel self sfiora 1,6 Euro al litro
Crescono ancora i prezzi dei carburanti. Una situazione che di settimana in settimana va peggiorando, causando malumori tra rivenditori ed automobilisti. Secondo gli ultimi dati rilevati da "Quotidiano... segue
L'ultimo treno per Orio
Braccio di ferro tra Rfi e Comitato di quartiere di Boccaleone: contestata ferrovia con aeroporto
Si alla ferrovia, no al progetto di Rfi. È questa, in parole povere, la posizione del Comitato di quartiere di Boccaleone in merito al progetto del treno per Orio. Un piano, osteggiato, non voluto, che... segue
Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio
Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022
"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue
Ferrovia Centrale Umbra: concluso primo chilometro della Perugia-Sant'Anna
Melasecche: "Stiamo affrontando il progetto con Rete Ferroviaria Italiana"
Il primo tratto della "metropolitana di superficie" di Perugia è stato completato. A renderlo noto l'assessore regionale alle Infrastrutture dell'Umbria Enrico Melasecche, che è intervenuto sui lavori a... segue
Pnrr, divario infrastrutture Paese: due missioni in programma
Giovannini: "Miliardi per potenziare il Sud"
Sempre in merito alle audizioni tenutesi alla Camera nella mattina di martedì 12 ottobre, riguardanti le modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, Enrico Giovannini, ministro Infrastrutture e... segue
Spagna, boom trasporti dopo la pandemia
Il settore ferroviario cresce del 121%
L'Istituto Nazionale di Statistica, Ine, l'organismo ufficiale responsabile per il coordinamento generale dei servizi statistici della Spagna, rivede al rialzo i numeri dei viaggi nel Paese.I viaggiatori... segue
Fano-Urbino, possibile riattivazione della linea ferroviaria nel 2029
Studio di fattibilità intrapreso da Rfi
Possibile riattivazione della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questo secondo quando emerso dall'incontro tenutosi nella giornata di martedì 12 ottobre tra Vera Fiorani, ad di Rfi, e Rossella Accoto, sottosegretaria... segue
Francia, 4 miliardi per mobilità elettrica e trasporti
Macron: "Risposta industriale alle nuove sfide del futuro"
Presentato il piano "France 2030", il nuovo progetto dell'Eliseo che mira a rendere la Francia tra i Paesi leader della sostenibilità puntando su mobilità elettrica ed energia rinnovabile. Un investimento d... segue
Green connect, il nuovo progetto che trasformerà la stazione di Vilnius
Una ristrutturazione firmata dallo studio Zaha Hadid Architects
Si chiama "Green connect", ed è il nuovo progetto di ristrutturazione che interesserà la stazione di Vilnius. Una proposta firmata dallo studio di Zaha Hadid Architects, volta a rendere più verde l'infrastruttura ed... segue
Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova
Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune
Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue
Spii presenta il futuro delle cabine ferroviarie di guida
Comandi letteralmente “a portata di mano”
Presentate ad "Expo Ferroviaria 2021", la vetrina italiana per le tecnologie, i prodotti ed i sistemi ferroviari, di Rho Fiera, a Milano, le nuove cabine di guida del futuro messe a punto da Spii SpA,... segue
Ad Alstom il contratto per la metropolitana automatica della rete Île-de-France
Eyméoud: "Ulteriore riconoscimento della nostra esperienza"
In previsione della realizzazione della nuova metropolitana Linea 18 della rete Île-de-France, che collegherà Versailles all'aeroporto di Orly in 30 minuti, Alstom è stata scelta dalla Société du Gran... segue
Gloucester, Hitachi aggiornerà digitalmente la segnaletica ferroviaria
Innovazione possibile grazie al Signaling command control
Rivoluzione tecnologica in arrivo per l'area di Gloucester, nel Regno Unito. Grazie all'introduzione del sistema digitale di Signaling command control (Scc), verranno sostituiti i vecchi quadri elettrici... segue
Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni
Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"
Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue
Puglia, con il Pnrr "sì" al nodo verde di Fuksas
Pochi i fondi ottenuti per le infrastrutture irrigue
Dei 220 miliardi di Euro stanziati dall'Europa per il Pnrr, 82 di questi andranno al Sud Italia. La Puglia guida le altre Regioni con ben 17,8 miliardi prenotati presentando 160 progetti. Tutti rigorosamente... segue
Firenze. Nardella e Giani chiedono di accelerare lavori Tav
Incontro con Rfi, Ferrovie e Gruppo Fs
Quella del nodo fiorentino della Tav è un'altra questione italiana ferma da anni. Un'infrastruttura essenziale per la mobilità del territorio, incagliatasi nella burocrazia nostrana.A cercare di smuovere l... segue
Webuild invita 200 studenti ai cantieri AV Verona-Padova
Visita guidata a San Martino Buon Albergo, dove sono state rinvenute tombe di epoca romana
Oltre 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Verona hanno visitato ieri i cantieri Webuild della Linea Ferroviaria dell'Alta velocità Verona-Padova. La ferrovia consentirà i... segue
Firenze, tramvia entro Natale 2023
Il sindaco Nardella oggi allo stabilimento Hitachi di Napoli dove sarà costruito il tram a batteria
La promessa è che i fiorentini potranno festeggiare il Natale 2023 arrivando in tram fino a piazza San Marco. Adesso, però, i fiorentini ci credono fortemente, anche perché l'entusiasmo del loro sindaco Na... segue
Nuova Aquitania, Suite Rapide apre il sesto cantiere
Rinnovamento di quasi 40 chilometri di binario
Avviati i lavori della Suite Rapide, l’officina mobile di GCF-Transalp, che in Nuova Aquitania ha aperto il sesto cantiere dell'anno per il rinnovo di 40 chilometri di binario. La linea, che unisce Bordeaux a... segue
Via della Seta, crescono le ferrovie dell’Azerbaigian
Consegnati i nuovi treni merci prodotti da Alstom
Cresce l'offerta industriale ferroviaria per locomotive di grande potenza pensate per il trasporto merci, interessata principalmente ai mercati in forte sviluppo come quelli dei corridoi trans-asiatici... segue
Ferrovie, raddoppio Milano-Mortara: chiesta revisione progettuale
Terzi: "Ministero acceleri su sblocco percorso"
Raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, sollecita nuovamente ministero e Rfi per sbloccare i... segue
Alstom assume in Italia
Secondo il nuovo piano di sviluppo, l'azienda introdurrà 150 risorse nelle sedi di Bari, Bologna, Roma e Savigliano
Lo ha annunciato a Expo Ferroviaria e adesso la cosa è diventata ufficiale. Alstom ha presentato il piano di crescita per l’Italia con l’inserimento di 150 risorse nelle sedi di Bari, Bologna (dove è pr... segue
Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa
Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari
Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue
Sei mesi da record per Circle
Valore della produzione in rialzo del 31% nel primo semestre della società hi-tech genovese che digitalizza ferrovie e porti
È un primo semestre dell'anno definito "originale" dal preeidente Luca Abatello, quello che si è appena lasciata alle spalle Circle, società hi-tech genovese. I principali risultati consolidati parlano di... segue
Ferrovie: Alstom presenta il nuovo treno a idrogeno
Coradia stream presto in tutta Italia: si parte dalla Val Camonica
Alstom rilancia una linea ferroviaria completamente green in Italia. L'annuncio, arrivato in occasione di Expo ferroviaria 2021, è stata l'occasione per approfondire il progetto che la società ha intenzione d... segue
Expo Ferroviaria: Rfi lancerà 55 bandi di gara da 6 miliardi
Fiorani: "Pnrr italiano da assumere a modello"
Expo Ferroviaria 2021, l'annuncio di Rete Ferroviaria Italiana: pronti 55 bandi di gara per un importo complessivo da 6 miliardi di Euro. Un annuncio arrivato da Vera Fiorani, ad e dg di Rfi, durante un... segue
Alstom, svolta green: presentato a Expo Ferroviaria il nuovo modello
Michele Viale, dg: "Idrogeno avrà un ruolo chiave"
Presentato alla decima edizione di Expo Ferroviaria il nuovo Alstom Italia, dal sapore green. "La svolta ecologica è alle porte e Alstom ne sarà protagonista, continuando a investire nel settore per r... segue
Sicilia: arrivati i nuovi convogli Frecciabianca
Via alle corse prova: servizio mai visto prima sull'isola
Alta Velocità in Sicilia, avvistati i primi Frecciabianca sull'isola. I primi coinvolgi di Trenitalia, tanto attesi quanto discussi, sono finalmente arrivati a terra. Un servizio mai visto prima in Sicilia,... segue
Ferrovie, svolta per le compagnie europee: si va verso l’automazione
Accoppiamento automatico digitale per i treni merci: cosa cambia per il trasporto
Clima e mobilità al centro de "l'Anno europeo delle ferrovie", iniziativa voluta dalla Commissione europea e parte della strategia UE legata al Patto Verde, che punta a rendere l'Europa primo continente... segue
Festival dello sviluppo sostenibile: presente anche Ferrovie dello Stato
Eventi, convegni, seminari per parlare di sostenibilità
Tutto pronto per il Festival dello sSviluppo sostenibile, che da martedì 28 settembre prenderà il via in tutta Italia con oltre 500 eventi sparsi nel territorio. L'evento, organizzato dall'Alleanza Italiana p... segue
Francia, la Sncf punta sul low-cost per incrementare i guadagni
Entro il 2030 più posti, servizi e tratte: obiettivo mercato europeo
Ouigo, il servizio di treni francesi ad alta velocità a basso costo, punta a conquistare il mercato nazionale entro il 2025, occupando il campo in previsione dell'arrivo della concorrenza. Un piano mostruoso,... segue
Ferrovie austriche: biglietti orario invernale già in vendita
Con l'app Obb ticket a portata di click
Ferrovie austriache Obb, da martedì 28 settembre possibile acquistare i biglietti per il nuovo orario in vigore dal 12 dicembre. Con largo anticipo rispetto la norma, i biglietti saranno disponibili tramite... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale
Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue
Record di consumo energetico per le industrie ad agosto
L'indice Imcei di Terna registra un "forte incremento": +10,6% rispetto al 2020, +9,2% sul 2019
È stato forte, ad agosto, l'incremento dei consumi industriali di energia in Italia. La conferma arriva dall'indice Imcei elaborato da Terna che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Circle digitalizza le merci di Terminali Italia
La società genovese a fianco dell'azienda di Rfi per la temporanea custodia dell’Inland terminal di Marzaglia
L'innovazione tecnologica si fa largo nei terminali merci delle ferrovie italiane. Lo fa tramite Circle, società specializzata nell’innovazione e digitalizzazione dei settori portuale e della logistica in... segue
Ferrovie: 1,55 miliardi per potenziare le ferrovie regionali
Destinato l’81% delle risorse al Sud Italia
"Prosegue a ritmo serrato la fase attuativa dei progetti del Pnrr che attribuisce al ministero un ruolo di primo piano per l’ammodernamento del sistema dei trasporti e delle relative infrastrutture in u... segue
Interporto Campano, re del Sud
Con 450 mila mq su un'area di oltre 2 mln di mq, la struttura in sviluppo è una delle prime sei in Europa
Quattrocentocinquantamila metri quadrati coperti sui circa 2 milioni di metri quadrati complessivi. Bastano questi semplici numeri a fare del business park di Nola un agglomerato di aziende logistiche... segue
Treni, auto ed aerei: come il Sud non cammina
Piano di interventi per l'Italia: il dossier di Bankitalia
La mobilità del Sud Italia è da sempre uno dei talloni d'Achille del Paese Italia. Linee inesistenti, non funzionanti, e la mancanza stessa di trasporti, sfavoriscono da sempre la punta dello stivale, n... segue
Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti
Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde
La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue
Ferrovie, sciolto nodo cantiere Direttissima Prato-Bologna
Trenitalia e Rfi comunicano la data di fine lavori
Si è svolto nella giornata di martedì 14 settembre l'incontro tra i sindaci dei Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio ed i rappresentanti di Rfi e di Trenitalia per sciogliere i nodi sulla questione d... segue
Piano Cortina, Anas: in gazzetta il decreto commissariale di approvazione della variante di Tai di Cadore
Commissario Gemme: "L'investimento complessivo ammonta a circa 68 milioni di Euro”
È stato pubblicato oggi in gazzetta ufficiale il decreto del commissario per il potenziamento della viabilità per Cortina, Claudio Andrea Gemme, che approva l’intervento relativo alla Variante di Tai di... segue
Webuild, tre premi Pimby Green 2021
La società guidata da Pietro Salini si è aggiudicata i riconoscimenti per la metro di Milano M4, per il ponte di Genova San Giorgio e per la ferrovia ad alta velocità Napoli-Bari
Assegnati i premi Pimby Green 2021 che hanno visto protagonista Webuild, la società guidata dall'ad Pietro Salini. Degli 11 premi assegnati, tre appartengono a progetti infrastrutturali realizzati dal... segue
Airbus-Alstom: firmato accordo cooperazione sicurezza informatica
Nel settore del trasporto ferroviario
Airbus CyberSecurity e Alstom, riferimento mondiale nella mobilità sostenibile, hanno firmato un accordo di cooperazione mondiale incentrato sulla cybersecurity del trasporto ferroviario. La partnership... segue