Autostrade1.482
In calo i prezzi dei carburanti
Sull'onda del ribasso del Brent la benzina self è a 1,82 Euro/litro, il gasolio a 1,841 Euro/litro
I prezzi alla pompa dei carburanti scendono. Le medie nazionali dei prezzi self service calano a 1,82 Euro al litro per la benzina e 1,84 Euro al litro per quanto riguarda il gasolio. Si ferma anche la... segue
La guerra in Ucraina fa aumentare la carenza di autisti
Allarme sempre più rosso dall'autotrasporto europeo: all'appello mancano almeno 166 mila camionisti
Scarseggiano gli autisti professionisti dell'autotrasporto. Come non avessimo abbastanza problemi, la guerra in Ucraina mette di fronte a questo che ormai, più che un problema, è una vera e propria piaga c... segue
Benetton senza eleganza
La famiglia chiama Schema43 la nuova holding: 43 furono le vittime del ponte Morandi. Possetti: "Una barzelletta?"
A pensare male si fa peccato ma ci si azzecca sempre. Lo diceva ogni volta che poteva l'ex "divino" Giulio Andreotti e oggi, leggendo le attività della famiglia Benetton vien fatto pensare che il senatore... segue
Reway Group: M.G.A. si aggiudica 2 gare per complessivi 48 milioni di Euro
Per la manutenzione di viadotti e gallerie autostradali nel Nord Ovest
Sale a 410 milioni di Euro il portafoglio ordini complessivo delle controllate di Reway Group al 31 marzo 2022. M.G.A. Manutenzioni Generali Autostrade, società controllata di Reway Group, uno dei più g... segue
Autostrade per l'Italia torna in mano pubblica
Atlantia cede partecipazione: la maggioranza a Cassa depositi e prestiti
Dopo 22 anni la società Autostrade per l'Italia è tornata in mano pubblica. La holdind Atlantia della famiglia Benetton ha ceduto la sua partecipazione pari all’88,06% a favore di un consorzio formato da... segue
Nel 2023 terza corsia autostrada A4
Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: società Alto Adriatico operativa da giugno 2022
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ha comunicato nelle scorse ore che la nuova società in house Alto Adriatico diventerà operativa a partire dalla fi... segue
Petrolio, camion e flotte aziendali sul banco degli imputati
Secondo Transport & Environment nel 2023 si potrebbero risparmiare 39 milioni di tonnellate di greggio
Dal 2023 potrebbero essere risparmiate quasi 39 milioni di tep, ossia di tonnellate equivalente di petrolio. In pratica già l'anno prossimo potremmo fare a meno di circa la metà del greggio russo usato p... segue
Regione Liguria dice no al gap infrastrutturale
L'ente approva l'intervento alla Camera del leghista Rixi sulla Gronda di Genova
"Il mondo imprenditoriale e ogni cittadino ligure è stufo di attendere e pretende da subito risposte". La dichiarazione, perentoria, arriva dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Andrea... segue
Autovie Venete, subentro salato per Saaa
Società autostrade alto adriatico deve versare 530 mln di Euro se vuole la concessione della A4 Trieste-Venezia
Lo hanno già definito un "salasso". Parliamo di 530 milioni di Euro che rappresentano il valore di subentro che Saaa, Società autostrade alto adriatico, dovrà riconoscere ad Autovie Venete per diventare il... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Battaglia su pedaggi e sicurezza autostradale al Mims
Ministro Giovannini riceverà delegazione abruzzese-laziale per parlare di A24 e A25
Il ministro dei Trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, riceverà domani pomeriggio una delegazione di politici che rappresentano oltre 100 amministratori locali delle Regioni Lazio e... segue
Lavori in autostrada: sì a prezzi più alti
La decisione del Governo non impatta sulle tariffe pagate al casello
Il decreto-legge "Aiuti 2022" approvato il 2 maggio dal Governo italiano introduce una serie di misure economiche urgenti per dare sostegno alle aziende, ai lavoratori ed ai pensionati, per coprire i costi... segue
Autovie: revocata gara per barriera Lisert
L'aumento dei costi dei materiali da costruzione ha reso prive di effettività tutte le offerte pervenute
Con atto del soggetto attuatore del commissario delegato è stata firmata la revoca della gara per il rifacimento della barriera del Lisert. La decisione si è resa inevitabile per l'aumento dei costi d... segue
Approvato il Climate Action Plan di Atlantia
Via libera dei soci al piano per decarbonizzare aeroporti ed autostrade
L'assemblea dei soci di Atlantia ha approvato nei giorni scorsi il piano di decarbonizzazione denominato "Climate Action Plan", che ha ricevuto il via libera raccogliendo il 98,22% dei voti. Si tratta... segue
Rete ligure: cantieri sospesi da pasqua fino al 9 maggio
Tempi di percorrenza nella norma lungo tutte le direttrici in prossimità del nodo genovese
In relazione agli incrementi di traffico previsti in occasione del periodo pasquale e dei ponti primaverili, al fine di agevolare la mobilità e favorire gli spostamenti, dal 13 aprile scorso la direzione... segue
Autovie Venete: nel 2021 investimenti per 70 milioni Euro e utile da 21 milioni
Le dichiarazioni di Paniz e Seganti a margine dell'assemblea dei soci
Nel corso del 2021 Autovie Venete ha proseguito nel piano di realizzazione degli investimenti per un valore di circa 70 milioni di Euro e, a fine luglio, è stato aperto al traffico il tratto autostradale... segue
Tangenziale di Mestre: diversi lavori in programma domani notte
Autovie Venete consiglia di bypass per il passante
Autovie Venete comunica che dalle ore 23:00 di giovedì 28 alle ore 5:00 di venerdì 29 aprile verrà chiusa al traffico la Tangenziale di Mestre (autostrada A57) nel tratto compreso tra lo svincolo Terraglio e... segue
Il consorzio Research mette a repentaglio le opere di Genova
Una seconda interdittiva antimafia blocca i lavori per Terzo Valico e prolungamento metro
Nuovo cartellino rosso per il Consorzio Research, colosso italiano dell’edilizia con appalti in tutti il paese ma non molto fortunato, diciamo così, a Genova. Già protagonista, pochi giorni fa, di uno... segue
Amore "Do eat better": il nuovo concept di Autogrill
Cucina fast casual all’italiana con servizio al tavolo in autostrada
Se pensiamo ad una breve sosta in autostrada, la mente va subito ad Autogrill. L'azienda, da anni ai vertici del business della ristorazione veloce dedicata agli automobilisti, è entrata a far parte con... segue
Atlantia, tanto rumore per nulla
Acs di Florentino Perez molla la presa sulla holding e punta a Getlink
Dopo giorni di affanno, tra opa e contro opa, adesso viene fuori che la cordata guidata dal miliardario Florentino Perez si ritira dalla gara per Atlantia. Nessuna contro offerta ostile in vista, dunque,... segue
Cdp stringe la cinghia sulle nomine
L'ad non può avere incarichi in più di 2 altri board; 5 invece per gli altri consiglieri
Arriva la stretta sugli incarichi che gli amministratori di Cdp Industria potranno avere fuori di Cassa depositi e prestiti. Lo ha deciso l'11 marzo scorso, approvando alcune modifiche allo statuto, l'assemblea... segue
Trasporti: intermodalità Fvg riconosciuta dalla Commissione europea
Approvata norma finalizzata ad incentivare il trasporto merci via rotaia e via nave
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge "Disposizioni in materia di intermodalità". Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale... segue
Germania stila la classifica delle assicurazioni auto
Secondo Vers Leipzig, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli
Fare l'assicuratore auto rende ancora parecchio. Almeno in Germania, dove in sei anni, dal 2015 al 2020, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli. Il portfolio delle... segue
Gli affari di Investcorp, tra automotive e calcio
Il fondo emiratino, nuovo acquirente del Milan, investe in aziende del settore auto come l'italiana Dainese
Ormai è quasi certo che il Milan andrà nelle mani degli Emirati arabi uniti. La trattativa tra Investcorp (con il sostegno del fondo sovrano emiratino Mubadala) ed Elliott, infatti, sembra essere a un p... segue
Nessuno tocchi Roberto Tomasi
L'ad di Aspi è stato confermato nel ruolo dai nuovi proprietari di Cdp
Roberto Tomasi non entra nella rum a celle nomine. L'ad di Autostrade per l'Italia, infatti, rimane alla guida della struttura, confermato nel ruolo dai nuovi padroni di Cassa depositi e prestiti e inserito... segue
Il viceministro Bellanova incontra l'autotrasporto
Riunione fissata oggi alle 13 per discutere i punti caldi del settore
Il mondo dell'autotrasporto è in attesa dell'esito dell'incontro fissato per oggi con il viceministro del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova. Dopo una fase d... segue
Chi è il nuovo presidente di Aspi: Elisabetta Oliveri
Nominata oggi da Cassa depositi e prestiti alla guida di Autostrade per l'Italia
L'ente economico italiano Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha approvato oggi la lista di nominativi dei membri per il rinnovo del consiglio di amministrazione della società di concessione Autostrade per... segue
Cdp: designazioni per rinnovo organi sociali società partecipate
La lista dei candidati per Fincantieri, Autostrade per l'Italia, Ansaldo Energia
Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), riunitosi oggi, ha approvato, in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, all’ordine del giorno dell’assemblea del... segue
M, il mostro di Monaco torna in GT
Il brand da corsa della Bmw si regala per i 50 anni un rientro alle competizioni con la M4 GT3
Compie 50 anni M, il brand sportivo di Bmw. Il regalo di compleanno il è ritorno nel Campionato italiano GT. L'annuncio, carico di orgoglio, è del presidente e ad di Bmw Italia, Massimiliano Di Silvestre che ha... segue
Sanzioni Ue, code di camion lunghe 80 chilometri
Gli autotrasportatori russi e bielorussi in uscita dall'Europa sono ammassati ai confini
Era una delle sanzioni più attese, se non altro per vedere l'impatto che avrebbe avuto sulla quotidianità dei trasporti. Parliamo del divieto di transito per i camion che dalla Russia e dalla Bielorussia v... segue
Luisa Serato verso il tris in Cav
Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete
Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete per Luisa Serato. Ad agevolare il tris per la presidente uscente è una norma del'8 marzo scorso che consente il terzo mandato... segue
Regione Liguria, stabilizzati 17 lavoratori del ponte Morandi
Contingente di assunzioni previste nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane
Verranno stabilizzati nei prossimi giorni 17 lavoratori a tempo determinato, assunti per fronteggiare le incombenze e gli adempimenti legati alla gestione dell'emergenza derivante dal crollo del ponte... segue
Aree di parcheggio per i tir, nuovi standard Ue
In Europa ne mancano 100.000 per la sosta notturna dei camion
In Europa mancano 100.000 parcheggi per la sosta notturna dei veicoli pesanti. Il dato è emerso da uno studio della Commissione Ue diffusa dall'associazione Assotir: secondo il report, nonostante gli... segue
Autotrasporti, operazione Side by side tra Italia e Slovenia
La Polstrada di Gorizia ha controllato 44 mezzi pesanti e identificate 73 persone
Si chiama Operazione Side by side e ha messo in campo, tra Italia e Slovenia, controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e di persone come autobus e minivan, italiani e no. I controlli... segue
A26: chiusure notturne allacciamenti diramazione Predosa-Bettole-A10
Per consentire il transito di trasporti eccezionali e per interventi di manutenzione delle gallerie
È stata programma la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento con la D26 diramazione Predosa-Bettole (km 45+000) e l'allacciamento con la A10 Genova-Savona (km 0+000), verso Genova, nelle notti... segue
Auto, Motus-e: +7% di infrastrutture di ricarica nel 1° trimestre 2022
È la Lombardia la regione più virtuosa
Al 31 marzo 2022, in Italia risultano installati 27.857 punti di ricarica, in 14.311 infrastrutture di ricarica, o stazioni, e 11.333 location accessibili al pubblico. Lo scrive, nella consueta rilevazione... segue
Incidenti stradali, in calo la mortalità in Italia
Federpneus: dal 2001 al 2020 i decessi per sinistri sono diminuiti del 66,2%
Non bastano i progressi fatti negli ultimi anni dagli automobilisti italiani. Continuano a esserci troppi incidenti, anche se i dati sono in calo. Secondo un'indagine di Federpneus e riportata dal sito... segue
Arrivano le code di Pasqua
Autostrade per l'Italia ha messo a punto il piano di gestione della viabilità
Arriva la Pasqua e le festività si portano dietro code e disagi. Come ogni anno, si potrebbe dire, esclusi gli ultimi 2 causa Covid. Le buone condizioni meteo spingeranno parecchi italiani a mettersi... segue
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
I Benetton annunciano l'opa su Atlantia
Il prezzo è fissato in 23 Euro per azione. Borsa effervescente
Partita. L'opa su Atlantia è stata annunciata oggi, prima dell'apertura dei mercati. La holding della famiglia Benetton Edizione e il fondo Blackstone hanno annunciato un’offerta pubblica di acquisto to... segue
Art avvia indagine conoscitiva per diritti utenti autostradali
Individuati ambiti possibile intervento regolatorio
L’Autorità regolazione trasporti (Art) avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di n... segue
Dall'Ue 630 milioni alle imprese liguri
Nuova programmazione Fesr 2021-2027: Ict e sviluppo sostenibile dei territori i target
“Una dotazione mai vista prima". Hanno definito così il presidente di Regione Giovanni Toti e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti i 630 milioni di Euro in arrivo in Liguria con la... segue
Austria, ancora divieti alla circolazione dei tir
Da domani stop alla circolazione in vista delle vacanze di Pasqua
L'Austria impone ancora una serie di divieti alla circolazione dei camion. È il regalo del ministero del Traffico austriaco che, in concomitanza con le ferie Pasquali, introduce una nuova serie di stop... segue
A22: via libera alla finanza di progetto. 7,2 miliardi per 50 anni di concessione
Cattoni: "Investimento 3 volte superiore a quello sostenuto per realizzare l’autostrada"
Cinquant’anni di concessione, 7,2 miliardi di opere destinate a trasformare l’autostrada da analogica a digitale, a sostenere la transizione ecologica, a ridisegnare la viabilità ordinaria funzionale alla... segue
Milano Serravalle: 6 mesi di canone telepass gratuito
L’iniziativa è volta a favorire la fluidità del traffico ed azzerare le code ai caselli
Dal 15 aprile al 15 giugno 2022 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, che gestisce l’Autostrada A7 da Milano a Serravalle Sc... segue
Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026
Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza
Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue
L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir
Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia
Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue
A4: incidente tra Portogruaro e San Stino
Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia
A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue
Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare
Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue
Unipol entra nel mondo del telepedaggio
Unipol Move consente il pagamento del ticket autostradale e altri servizi legati alla mobilità
Unipol Gruppo entra nel mercato del telepedaggio con Unipol Move. Il device, realizzato da Unipol Tech, consente il pagamento del pedaggio autostradale e di una serie di ulteriori servizi legati alla mobilità:... segue