Tutte le notizie21.884
Fincantieri-Msc: costruzione di due navi alimentate ad idrogeno
La flotta di Explora Journeys comprenderà ora sei unità
Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della divisione Crociere del Gruppo Msc, e Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of... segue
L'aeroporto di Francoforte stoppa i voli cargo
Incapace di smaltire i carichi per mancanza di personale, l'hub dirotta verso altri scali i voli fino ad agosto
La questione della carenza di personale che copisce le compagnie aeree tedesche non si ferma solo ai grandi nomi come Lufthansa. Quello della difficoltà di riassumere il personale licenziato durante la... segue
Non solo elettrico nel futuro dell'Italia green
Giorgetti (Mise): "esistono già soluzioni in grado di ridurre le emissioni con i biocarburanti o i low carbon fuels
"Sono fermamente convinto che non dobbiamo legare il futuro dei trasporti alla sola tecnologia elettrica". Lo ha detto oggi il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti secondo cui "esistono... segue
Bonomi si scaglia contro lo stop Ue alle auto benzina e diesel
Secondo il presidente di Confindustria, "nell'automotive italiano vuol dire spiazzare 500 imprese e 70 mila lavoratori diretti"
Non accenna a fermarsi la polemica intorno alla decisione Ue di stoppare la vendita di auto diesel e benzina entro il 2035. Questa volta a scagliarsi contro la Commissione è il presidente di Confindustria... segue
Roma. Tecnologia chip on paper: Atac posiziona altre biglietterie automatiche
Con "+Roma in tasca" il biglietto diventa card
Atac sta posizionando nuove biglietterie automatiche che adottano la tecnologia chip on paper. Al posto del normale biglietto emettono una card, denominata +Roma in tasca, che consente di conservare i... segue
Per Confindustria Alberghi, efficienti gli aeroporti italiani
Colaiacovo: "Ma preoccupano le mancanze in estate del servizio di trasporto aereo"
Mancanza di personale, lunghe file negli aeroporti europei, cancellazioni dei collegamenti aerei, ritardi, aumento del prezzo dei biglietti. Parte da questi fenomeni l'analisi dell'associazione di categoria... segue
Trenord: sciopero per l'intera giornata di domenica
Agitazione indetta in una giorno festivo non sono previste fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 10 luglio, per l’intera giornata in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "... segue
Panda, regina delle auto rubate nel 2021
La classifica delle tre auto più gettonate dai ladri la vede al primo posto con oltre 8.800 furti
Il 2021 è stato un anno nero per i possessori di automobili italiani. Nel nostro Paese, infatti, sono state rubate più di 75.000 auto, in media oltre le 200 al giorno. La triste classifica arriva dai d... segue
Incidenti provocati dall'abbandono di animali: al via campagna Anas
Fenomeno in forte aumento in vista delle vacanze
Abbandono di animali e randagismo non sono solo fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti gli automobilisti in viaggio... segue
La stazione di Orte vuole le Frecce ma cade a pezzi
L'impianto di snodo è vecchio e cadente: se vuole l'alta velocità deve essere riqualificato
Si torna a parlare con insistenza dell’Alta Velocità a Orte. La stazione al confine tra Lazio e Umbria, infatti, da qualche tempo è servita da collegamento per il Frecciarossa. Qualcuno, però, si doma... segue
Milano inaugura la nuova pista ciclabile fino all'idroscalo
Investimento di 450 milioni di Euro per realizzare 750 km dal capoluogo a Caravaggio (Bergamo)
È stata inaugurata a Milano la pista ciclabile del biciplan Cambio. Si tratta del primo tratto della linea 6 della pista ciclabile, già soprannominata "la Rosa". L’opera viaria, una volta ultimata, con... segue
Due novità Repower nel mondo delle cargo bike
Lambrogio e Lambrogino, a tre ruote, sono stati ideati dal designer giapponese Makio Hasuike
Arrivano le novità nel campo delle cargo bike a tre ruote. Si chiamano, rispettivamente, Lambrogio e Lambrogino di Repower, ideati dal designer giapponese Makio Hasuike e premiati con il Compasso d’oro 20... segue
Anteprima mondiale a Cannes dell'Invictus GT 320S
Spinto da una coppia di fuoribordo da 300 HP ciascuno, può montare fino a 900HP
Tutto pronto per il debutto mondiale di Invictus GT 320S, al prossimo Cannes Yachting Festival dal 6 all'11 settembre 2022. Il quarto modello in versione fuoribordo (dopo GT280S, TT280S e GT370S) ha la... segue
Porto Savona: "Si volorizzi retroporto di Valbormida"
L'audizione dell’assessore allo Sviluppo di Regione Liguria in commissione al Senato
Oggi la commissione Lavori pubblici del Senato ha svolto una serie di importanti audizioni che hanno coinvolto associazioni del settore trasporti e politici delle Regioni Veneto e Liguria. Oltre a questi... segue
Assogasmetano, allarme prezzi energia
"Di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà la chiusura"
"Di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà la chiusura". È Assogasmetano a lanciare un nuovo allarme vista la continua crescita dei prezzi dell'energia e del gas na... segue
Stati Uniti: traffico aereo in tilt
Cancellazioni e ritardi per la festa dell'Indipendenza americana del 4 luglio
La Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che si celebra ogni anno il 4 luglio, ha confermato le attese. È stato un altro giorno di caos per il settore del trasporto aereo di passeggeri: 1400 collegamenti... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl, convegno su opportunità del Mediterraneo
Si svolgerà domattina con diversi interventi
“Mediterraneo: un mare di opportunità da cogliere”: è il titolo dell’evento, organizzato da Fit-Cisl con l’intento di ricreare un momento di confronto sull’andamento attuale ed i possibili futuri scen... segue
Annual meeting Assarmatori il 12 luglio a Roma
Apre i lavori Stefano Messina; tra i partecipanti Luigi Ferraris (Fsi) e Achille Onorato (Moby)
Sarà un'edizione particolarmente bollente l'annual meeting 2022 di Assarmatori. Prevista per martedì 12 luglio a partire dalle ore 10 al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma, si aprirà con la relazione de... segue
La logistica è nel Codice civile
Per la prima volta nella storia italiana il settore è nella nuova formulazione dell’art. 1677 bis
La Camera ha approvato in via definitiva il D.L 36/2022 sul Pnrr che contiene un articolo fondamentale per la logistica italiana. Al suo interno, infatti, è presente l’emendamento presentato da Nazario Pag... segue
Benetti vara il suo modello green
B.Yond 37M in acciaio monta il nuovo E-Mode Hybrid di Siemens Energy
Si è svolto nel cantiere di Livorno il varo del B.Yond 37M, il nuovo Voyager Benetti sviluppato su quattro ponti. Lo yacht rappresenta un punto d'arrivo per il cantiere visto che in sostituzione alla... segue
Alessandro Renzo general manager di Gxo
Subentra a Ube Gaspari. L'azienda italo-svizzera ha più di 40 siti logistici in entrambi i Paesi
Alessandro Renzo è stato nominato general manager di Gxo Italia e Svizzera. Prende il posto di Ube Gaspari, che va in pensione dopo 25 anni di lavoro in azienda. Le business unit italiane e svizzere di... segue
Confconsumatori: torna lo sportello del turista
Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa
A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue
Sciopero tassisti. Fit Cisl: protesta confermata per oggi e domani
Incontro al Mims positivo ma non risolutivo per il sindacato
Si è concluso ieri l'incontro al Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili), alla presenza del viceministro Teresa Bellanova, sulla vertenza del settore taxi a proposito della discussione d... segue
Uiltrasporti: positive aperture Bellanova, "Sospendiamo sciopero taxi"
La protesta era prevista per oggi e domani
"Valutiamo positivamente l'incontro avuto ieri con il viceministro Bellanova e per questo riteniamo incomprensibile la scelta di mantenere lo sciopero programmato per oggi e domani nel settore taxi".... segue
Gli hacker all'attacco dell'esercito britannico
I profili Twitter e Youtube compromessi da immagini sulle criptovalute con protagonista Elen Musk
Le autorità militari britanniche stanno cercando il responsabile delle violazioni agli account dei social media dell'esercito avvenute lo scorso fine settimana. L'indagine è partita dopo che i contenuti a... segue
Nello Sri Lanka non c'è più benzina
La crisi economica ha imposto al governo il razionamento del carburante destinato solo ai trasporti essenziali
Lo Sri Lanka è a secco. L'allarme arriva dal ministro dell'Energia, Kanchana Wijesekera secondo cui, se i consumi nel Paese proseguiranno al ritmo attuale, le riserve di benzina non basteranno neanche p... segue
Italia: le auto connesse valgono 1,9 miliardi
Il mercato nel 2021 è cresciuto del +8% e ora arrivano anche i fondi del Pnrr
Una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano ha messo in evidenza lo sviluppo crescente della Smart Mobility in Italia. È... segue
Cala il prezzo dei carburanti
Dopo il rimbalzo di venerdì scorso oggi la benzina self scende sotto 2,06 Euro al litro, il gasolio è a 2,02 Euro al litro
È arrivata la notizia tanto attesa anche se ancora non se ne comprende appieno l'effetto, ammesso che ci sia. I prezzi dei carburanti sono in calo. Il forte rimbalzo di venerdì scorso 1° luglio delle qu... segue
Autostrade liguri, stop ai cantieri fino al 5 settembre
Rimossi tutti gli scambi di carreggiata sull’A10 tra Savona e Albenga
Niente cantieri in Liguria, a ponente, fino a settembre. Dalla Regione è arrivata la conferma che fino al 5 settembre sono stati rimossi tutti gli scambi di carreggiata sull’autostrada A10 tra Savona e... segue
Si fa strada in Italia la mobilità alternativa
Secondo un report, il 72% delle persone si muove in città con mezzi di micromobilità e mobilità dolce
Salgono al 60% gli italiani che scelgono mezzi di mobilità urbana alternativa per gli spostamenti, lasciando a casa l'auto e oltre ai mezzi pubblici. Lo rivela il Datalab di 24hassistance, società di a... segue
Istat, mobilità urbana in Italia a due velocità
Crescono i bus a basse emissioni, le reti di tram e filobus ma resta carente l'infrastruttura nei comuni capoluogo
È un quadro in chiaroscuro quello offerto dal report Istat intitolato "Ambiente urbano anno 2020". *-I primi dati sono già esplicativi e non inducono all'ottimismo: nel 2020, infatti, è crollata del 47... segue
Banca Ifis, nuovo responsabile Leasing e noleggio
E' Claudio Zirilli, 52 anni: a lui la guida della business unit che punta sul green
Banca Ifis ha annunciato oggi l’ingresso di Claudio Zirilli nel ruolo di nuovo responsabile della business unit Leasing e noleggio del Gruppo. La sua nominava a rafforzare la struttura manageriale della b... segue
Gran Bretagna, sciopero degli automobilisti esasperati dai rincari
I promotori invitano a rallentare il traffico dalle 7 di oggi su alcune autostrade del sud di Inghilterra e Galles
Anche la Gran Bretagna è esasperata dal rincaro dei carburanti. Tanto che gli automobilisti hanno fatto scattare la protesta: una manifestazione pubblica che sta creando intoppi pesanti nel traffico stradale.... segue
Nasce All Mobilité, nuovo servizio di prenotazione taxi e noleggio
La piattaforma sviluppata da Karhoo è frutto di partnership tra All Accor e Mobilize (gruppo Renault)
Si chiama All Mobilité ed è stato concepito con Karhoo, filiale di Mobilize, branch di Renault. Nato dalla partnership con All-Accor, il nuovo servizio di prenotazione di taxi e veicoli a noleggio con c... segue
Assicurazioni aeree: cambio ai vertici di big del settore
Gioieni è il nuovo amministratore delegato di Allianz Partners
La divisione italiana del Gruppo assicurativo tedesco Allianz Partners ha annunciato nelle ultime ore la nomina di Marco Gioieni nel ruolo di amministratore delegato, con decorrenza dal 4 luglio 2022.... segue
Roma: al via lavori sulla linea metro A e sulla linea del tram 8
Previsto il rinnovo di binari, scambi, massicciata linea 8 e nella tratta Ottaviano-Anagnina metro A
Partono oggi, lunedì 4 luglio, i lavori di rinnovo delle infrastrutture della linea A della metropolitana e della linea tramviaria 8. In particolare, è previsto il rinnovo dell'armamento (binari, scambi e... segue
Presentata nuova Vespa in una versione speciale
Il modello sarà disponibile a luglio presso i concessionari dell'azienda
Vespa ha rappresentato da sempre la gioia di vivere e di correre incontro al futuro, tecnologicamente all’avanguardia e sempre anticipando le tendenze pur rimanendo fedele al suo design unico ed intramontabile. V... segue
Adm: sequestrata tartaruga specie protetta al porto di Palermo
Durante lo sbarco di mezzi e passeggeri da una motonave
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo ed i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli svolti nell’area durante lo sbarco dei mezzi e dei passeggeri dalla motonave proveniente d... segue
Opere pubbliche: 379 quelle incompiute, 64 in meno rispetto al 2020
Mims pubblica aggiornamento anagrafe al 31 dicembre 2021
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato nella sezione del Servizio contratti pubblici (Scp) del sito istituzionale, l’aggiornamento del Sistema informativo di... segue
Porti e porticcioli in Sardegna: 10 milioni per la riqualificazione
La Giunta su proposta assessore nella seduta ha approvato ripartizione fondi
Dieci milioni di Euro come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’ultima sed... segue
Kia partner di un'iniziativa estiva musicale
Tre pilastri chiave per ridurre le emissioni
Kia è partner per l’estate 2022 di "105 Save the Sea", iniziativa che porta musica, dj, concerti, giochi, gadget, intrattenimento e molto altro ancora in quattro tra le più rinomate e divertenti località baln... segue
Immatricolazioni auto giugno -15%
Primo semestre -22,7%
Secondo i dati dell’archivio nazionale dei veicoli del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, con 127.209 immatricolazioni, il mercato delle nuove autovetture a giugno è sceso -15... segue
Vendita Aspi, la procura di Genova vuole vederci chiaro
I magistrati hanno inserito la vendita tra gli atti della tragedia del ponte Morandi
La Procura di Genova vuole vederci chiaro sulla vendita di Autostrade per l'Italia a Cassa depositi e prestiti e ha acquisito la documentazione della transazione tra Atlantia e lo Stato. I pm che indagano... segue
Auto, incentivi in salsa cinese
L'amministrazione fiscale ha dimezzato la tassa sull'acquisto di auto: boom di vendite nel primo mese
Anche la Cina entra nell'ottica della politica di incentivi all'auto. Lo fa a modo suo, ossia garantendo a circa 1,09 milioni di automobilisti una riduzione dell'imposta sull'acquisto di vetture durante... segue
Hyundai in Repubblica Ceca per la mobilità a idrogeno
L'azienda coreana ha firmato un memorandum d'intesa con le autorità ceche
Hyundai ha deciso di collaborare con le istituzioni e le aziende della Repubblica Ceca per sviluppare localmente la mobilità a idrogeno. Nell'ottica di questa collaborazione, l'azienda coreana ha firmato... segue
Ford Fleet Management arriva in Italia con i multimarca
Vengono offerti alla clientela nuovi servizi in collaborazione con Ald Automotive
Ford e Ald Automotive sono pronte a collaborare anche in Italia per la gestione di flotte e furgoni. La nuova divisione Ford Fleet Management, lanciata in collaborazione con la nota realtà operativa nel... segue
Rixi tenta di sciogliere il nodo dei taxisti
La sua legge del 2019 potrebbe salvare l'autunno caldo di abusivi e Uber
La bagarre sul nodo taxi e taxisti ha un protagonista d'eccezione. È Edoardo Rixi, deputato della Lega ed ex viceministro dei Trasporti, il quale spiega a Il Tempo che una soluzione alla bagarre in corso... segue
Spagna: spacciavano droga con droni sottomarini
Fermato traffico: spedizioni capaci di movimentare carichi fino a 200 chilogrammi
La polizia nazionale della Spagna ha fermato un traffico di droga che avveniva mediante l'utilizzo di droni sottomarini. Gli agenti hanno distrutto una rete criminale gestita da padre e figlio, referenti... segue
Regione Liguria approva il Defr 2023-2025
Toti: crescita del pil al 2,4% trainata da costruzioni e trasporti
Via libera della Giunta regionale al Defr, il Documento di economia e finanza regionale 2023-2025 che costituisce il presupposto con cui vengono elaborate le previsioni di bilancio per il prossimo triennio... segue
Scioperi nei due aeroporti di Parigi
La mobilitazione potrebbe durare fino a domenica 3 luglio
Lo sciopero dei lavoratori aeroportuali in Francia ha causato numerose cancellazioni di collegamenti aerei in partenza dall'aeroporto "Charles de Gaulle" di Parigi-Roissy e in altri scali d'oltralpe. La... segue