Autorità2.612
Inaugurazione di nuovi treni Ibridi in Sardegna
Entro la fine dell'anno saranno 12 i Blues
L'inaugurazione di oggi segna una tappa importante per la Sardegna e per la sua capoluogo, Cagliari. I nuovi treni ibridi a doppia alimentazione, elettrica e diesel, sono un passo importante verso la sostenibilità... segue
Italia esprime cordoglio alla Grecia
Salgono a 40 le vittime, almeno 50-60 i dispersi tra le lamiere
Le istituzioni di tutta Europa si stringono intorno alla Grecia dopo uno degli incidenti ferroviari tra i più drammatici della storia greca. La collisione è avvenuta vicino alla città di Tempe. Coinvolti un... segue
Lascia ministro trasporti greco
Dimissioni di Kostas Karamanlis dopo incidente ferroviario con 35 vittime
Il ministro dei trasporti greco, Kostas Karamanlis, ha annunciato le sue dimissioni dall'incarico istituzionale. Si tratta di una decisione arrivata dopo l'incidente ferroviario che ha causato il decesso... segue
Grecia: 36 vittime in incidente ferroviario
Proclamato lutto nazionale di tre giorni (1-3 marzo)
Drammatico incidente ferroviario in Grecia. Un treno con a bordo circa 350 passeggeri ed un convoglio che trasportava merci si sono scontrati frontalmente intorno alla mezzanotte di ieri nei pressi di... segue
Rixi: flussi traffico dovranno essere orientati soprattutto verso trasporto ferroviario
Investimento ferroviario per la portualità italiana
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza dell'investimento ferroviario per il futuro della portualità italiana e dell'economia del nostro Paese.... segue
Attacchi hacker: più rischi per aziende
Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati
Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue
Art su risoluzione non giurisdizionale controversie tra operatori ed utenti
A partire da oggi l'Autorità inizia ad esercitare le proprie funzioni
Le Adr relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave
Gruppo Fs, la solidarietà viaggia a bordo del "Treno dei bambini"
Da Roma a Pietrarsa alla scoperta delle ferrovie per oltre cento bimbi
Per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di avventura e divertimento. Per questo motivo il Gruppo Fs ha organizzato una giornata speciale a bordo di un treno storico per oltre cento bambini ospiti d... segue
Incidente ferroviario mortale a Torino
Il traffico dei convogli lungo la linea Sfm3 è tornato regolare
A causa di un incidente ferroviario mortale avvenuto nella serata di ieri, domenica 26 febbraio intorno alle 18:45, la circolazione dei convogli è stata sospesa per alcun ore lungo la tratta Torino-Modane.... segue
Usa: incidente ferroviario crea disastro ambientale
Il dipartimento risorse naturali ha contato 43.700 pesci trovati morti nel fiume Ohio
I funzionari dell'Ohio Department of Natural Resources (Odnr) hanno aggiornato il bollettino del disastro ambientale causato dall'incidente ferroviario accaduto il 3 febbraio presso la cittadina di East... segue
"Irs 2023". Ferraris: "Infrastrutture più integrate, aprire agli investimenti privati"
L'ad Gruppo Fs ed il ministro Salvini al summit internazionale di Roma -VIDEO
"Con l’ambizione di diventare la spina dorsale di una mobilità più integrata ed efficiente, le ferrovie svolgono un ruolo cruciale nel settore dei trasporti", così Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs, ha a... segue
Trasporti: Salvini risponde ad question time (2)
Impegni Mit: dall'alta velocità ferroviaria alla sicurezza stradale
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) italiano, Matteo Salvini, ha risposto oggi ad una serie di interrogazioni postegli in occasione del question time alla Camera dei deputati. Tanti... segue
Spagna: caos trasporti e dimissioni
Treni troppo grandi non passano attraverso i tunnel nelle Asturie ed in Cantabria
È scandalo nel settore dei trasporti in Spagna. I treni sono troppo grandi e non passano attraverso i tunnel presenti nelle regioni delle Asturie ed in Cantabria. Un errore che ai contribuenti iberici... segue
Presentato rapporto "Pendolaria 2023"
Legambiente: "Troppe disparità nel trasporto ferroviario nord-sud del Paese" -ALLEGATO
Persistono disparità nel trasporto ferroviario tra il nord e il sud del Paese. Si va dal minore numero di treni a disposizione all'età media più alta, senza scordare che una porzione maggiore delle st... segue
Luigi Ferraris (ad Gruppo Fs) domani all'"International Railway summit"
Iniziativa riunisce principali protagonisti ed esperti del settore
L’amministratore delegato del Gruppo Fs italiane Luigi Ferraris parteciperà mercoledì 22 febbraio all’"International Railway Summit", iniziativa che riunisce i principali protagonisti ed esperti mondi... segue
Fs Security: maggiore sicurezza per viaggiatori
Gruppo intende rafforzare presidio
Il Gruppo Fs intende rafforzare il presidio di sicurezza anche con l'installazione di sistemi di videosorveglianza sui treni e nelle stazioni, quelli di rilevazione delle presenze e di allarme antifurto... segue
Investimenti per connettere la Campania: nuovi treni
Regione ha investito nel Tpl quasi un miliardo e 800 milioni di Euro
Con l'investimento di quasi un miliardo e 800 milioni di Euro, la Campania sta cercando di tornare ad essere una regione policentrica, con l'obiettivo di connettere tutte le province con l'area metropolitana... segue
Russia-Ucraina: premier italiano a Kiev
Meloni: "Credo sia doveroso essere qua per ribadire la posizione del Governo italiano"
Il treno delle ferrovie ucraine con a bordo il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, è arrivato in queste ore a Kiev. È la prima visita del premier in Ucraina. Si tratta di un viaggio c... segue
Milano: uomo travolto da un treno
Circolazione ferroviaria bloccata nel tratto tra Piacenza e capoluogo lombardo
Una persona deceduta lunedì mattina in seguito all'impatto con un treno in corsa. L'incidente ferroviario è avvenuto nei pressi della stazione di Secugnago, a sud di Lodi. La vittima, secondo quanto r... segue
In Veneto treni Polesine passano dalla Regione a Trenitalia
Grazie ad una gara europea iniziata nel settembre del 2020
I pendolari del Polesine stanno per vivere una svolta epocale: tra sette mesi, infatti, la gestione delle linee ferroviarie locali passerà dalla Regione Veneto a Trenitalia. Un cambiamento che arriva... segue
L'Europa dei treni vara nuove alleanze trasporti ed ambiente
La sfida è quella di riuscire a rendere i mezzi veloci
L'Europa dei treni vara le nuove alleanze trasporti ed ambiente. Bruxelles presenta un piano per spostare passeggeri sulla via ferrata promuovendo una rete basata su dieci tratte internazionali. La Commissione... segue
Interporto Toscana: arrivano 3,2 milioni di Euro
Fondi per la realizzazione di 75 posteggi e servizi con nuove tecnologie
La società Interporto della Toscana centrale ha annunciato che il polo logistico di Prato riceverà un finanziamento pari a 3,2 milioni di Euro per la realizzazione di 75 parcheggi per camion, dotati d... segue
Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori linea Ferrandina-Matera
Valore 308 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova linea Ferrandina/Matera-La... segue
Torna l’Intercity notte Roma–San Candido di Trenitalia
Prolungamento tratta esistente per Bolzano nei week-end fino a Pasqua
Da oggi 17 febbraio, il servizio Intercity notte di Trenitalia –società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- già attivo tra Roma e Bolzano, verrà prolungato fino a San Candido, il sabato e la d... segue
Ferraris (ad Gruppo Fs): "Logistica ed infrastrutture temi-chiave per Europa ed Italia"
L'intervento al 12esimo congresso Filt-Cgil a Catania
“Il tema della logistica è fondamentale per l’Europa e per un Paese come il nostro che per la sua conformazione territoriale è naturalmente un hub logistico del Mediterraneo sempre più strategico. Per qu... segue
Domani sciopero personale Ferrovienord
Possibili ripercussioni su alcune linee
Per l’intera giornata di venerdì 17 febbraio, a causa di uno sciopero che potrà interessare il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e vari... segue
Art-Agcom: rinnovo protocollo di collaborazione biennale
Per l'utilizzo dello strumento ConciliaWeb
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e mes... segue
Gruppo FS migliora valutazione Esg di Moody's
In considerazione le tre dimensioni della sostenibilità
Moody’s Esg Solutions, business unit di Moody’s Corporation, ha assegnato al Gruppo FS guidato da Luigi Ferraris, un punteggio sulle performance di sostenibilità di 65 su 100, corrispondente alla fasc... segue
Regione Marche alla "Bit": nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari
Per lo sviluppo turistico regionale
Lo sviluppo turistico delle Marche presuppone un rafforzamento dei trasporti ed un incremento dei collegamenti in entrata ed in uscita. Di questo si è parlato nel corso dello spazio dedicato alle vie... segue
Cotral. Roma-Lido: nuovo servizio informazione e controlleria
Al via da domani mattina
Il presidente di Cotral Amalia Colaceci dichiara in una nota che “Partirà martedì mattina sulla Metromare il nuovo servizio di informazione alla clientela e di controlleria dei titoli di viaggio svol... segue
Indonesia: prima ferrovia ad alta velocità
Progetto sarà completato nel giugno 2023 da consorzio a partecipazione cinese
Il governo dell'Indonesia ha illustrato oggi in parlamento il primo progetto per la realizzazione dell'alta velocità ferroviario nel Paese del sud-est asiatico. La linea di 142 chilometri collegherà G... segue
"Milano-Cortina 2026". Salvini visita cantiere villaggio olimpico
Sopralluogo nell'area scalo ferroviario Milano-Porta Romana
Un sopralluogo al cantiere dello scalo milanese di Porta Romana per vedere dove nascerà il villaggio olimpico e paralimpico delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il tutto si è svolto alla presenza d... segue
Regno Unito introduce tariffe flessibili su treni
Biglietti avranno un costo più o meno caro a seconda del numero di sedili occupati
Il governo del Regno Unito ha comunicato che le tariffe ferroviarie fluttueranno in base alla domanda di viaggi. In particolare, le prenotazioni di un posto sui convogli della linea London North Eastern... segue
Da oggi in servizio un nuovo treno Pop in Calabria
E l'imminente arrivo di un altro che servirà tratta ionica
L’assessore regionale ai Trasporti, Emma Staine, ha dichiarato in una nota che: “Sono veramente soddisfatta nell’annunciare che da oggi è in servizio un nuovo treno Pop di Trenitalia in Calabria. La con... segue
Trenord: 8,8 milioni di viaggiatori nel 2022
3,8 milioni quelli a Malpensa
8,8 milioni di passeggeri in treno verso mete turistiche in estate e nei week-end; 35 mila in viaggio con i biglietti integrati proposti dall’iniziativa “Gite in treno”; 90 mila viaggiatori tra comitive e gru... segue
Il presidente ferrovie ucraine: "Accompagneremo Giorgia Meloni a Kiev in treno"
Lo ha dichiarato in una intervista esclusiva a Fsnews, testata on-line del Gruppo
"Accompagneremo Giorgia Meloni a Kiev in treno", ha dichiarato Oleksandr Kamyshin, presidente delle ferrovie ucraine, in un'intervista esclusiva rilasciata a "FSNews", la testata on-line del Gruppo FS... segue
Gruppo Fs, sicurezza stazioni: passeggeri chiedono più presidi e controlli
Secondo una indagine condotta; lanciata una nuova società -ALLEGATI
Il Gruppo Fs italiane ha condotto un’indagine sulla percezione della sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni italiane. La survey è stata effettuata per capire quanto i passeggeri si sentano al si... segue
Aereo-treno. Siglato nuovo protocollo intesa Ferrotramviaria-AdP
Per adottare adeguate strategie commerciali per comuni obiettivi
Aeroporti di Puglia SpA e Ferrotramviaria SpA hanno sottoscritto ieri mattina un protocollo d’intesa finalizzato a favorire un maggior utilizzo del treno da parte dei passeggeri in arrivo e partenza d... segue
Infrastrutture: approvati dal Cipess (2) progetti per circa 500 milioni
Per opere immediatamente cantierabili; soddisfazione Rixi
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, che daranno il via ad importanti... segue
Riunione Cipess approva serie di provvedimenti
In materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post-sisma
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal ministro dell’Economia e delle finanze – vicepresidente del Comitato Gia... segue
Metro Milano, M4 linea blu pronta a giugno
Sopralluogo Salvini al cantiere per stato lavori
Si è tenuto questa mattina il sopralluogo del ministro Matteo Salvini presso il cantiere della metro M4 di Milano dove, entro il mese di giugno, è prevista l’attivazione della nuova "linea blu".Questo tra... segue
Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori circonvallazione ferroviaria di Trento
Valore oltre 934 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria... segue
Concorso Fs: oltre duemila autori esordienti hanno inviato racconti
I tre vincitori proclamati a maggio, opere pubblicate a fine anno
Oltre duemila racconti inediti sul viaggio, nati dalla penna di altrettanti scrittori e scrittrici esordienti. Sono questi i numeri del primo concorso letterario lanciato dal Gruppo Fs insieme al Salone... segue
Un totem sulla Shoah alla stazione di Milano
Gruppo Fs e personalità istituzioni inaugurano dispositivo tecnologico - VIDEO
Inaugurato in questi giorni un totem informativo sulla Shoah alla stazione ferroviaria di Milano-Centrale. Il dispositivo contiene un video ed alcune indicazioni su come raggiungere il memoriale, situato... segue
Incidente ferroviario negli Stati Uniti
Almeno 5.000 persone evacuate a causa di fumi tossici, si teme catastrofe ambientale
Dura ormai da tre giorni l'incendio sviluppatosi in seguito al deragliamento di un treno-merci che trasportava sostanze chimiche negli Stati Uniti, avvenuto nel villaggio di East Palestine, nello Stato... segue
Shoah (2). Ferraris (ad Fs): "Il dovere della memoria affinché non accada più"
Al binario 21 di Milano Centrale il totem informativo
“Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze. Le stazioni per noi rappresentano simboli di vita, socialità e coesione territoriale. In passato sono sta... segue
Attacco informatico Italia evidenzia fragilità sistema
Piva (Politecnico Milano): "Mancato aggiornamento si aggiunge ad incapacità progettuale"
Sono decine i siti internet di istituzioni, aziende pubbliche e private italiane compromessi, a causa di un attacco informatico che nella tarda serata di ieri ha colpito e bloccato numerosi sistemi tecnologici... segue
Milano Centrale: inaugurato totem informativo al binario 21
Per ricordare le vittime della shoah -VIDEO
Binario 21, il binario della Memoria. È stato presentato oggi alla stazione di Milano-Centrale un totem informativo multimediale per ricordare le vittime della Shoah e le migliaia di persone che, tra... segue
Fs italiane: sottoscritti i Mou con ITA e Lufthansa
Per realizzare partnership commerciali ed operative
Il Gruppo Fs Italiane, guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con ITA, la compagnia di bandiera italiana, ed uno con il Gruppo Lufthansa. Q... segue
Aereo-treno. ITA e Fs insieme per intermodalità
Sottoscritto Mou per maggiore integrazione
ITA Airways ha siglato nei giorni scorsi un importante Memorandum of Understanding (Mou) con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci,... segue