Compagnie1.551
Škoda Enyaq Coupé iV: l'eleganza della mobilità elettrica
Autonomia fino a 545 km nel ciclo Wltp e possibilità di ricarica rapida di serie
Dopo il lancio di Enyaq iV, apprezzato a livello internazionale, Škoda aggiunge un nuovo elegante coupé che sarà proposto anche nella prima variante sportiva RS 100% elettrica. Il modello presenta un de... segue
Le auto elettriche americane dipendono ancora dalla Cina
Si moltiplicano negli Stati Uniti gli accordi tra case automobilistiche e fornitori di batterie
Le case automobilistiche statunitensi stanno puntando ad avere una maggiore autonomia dalla Cina per quanto riguarda la produzione di batterie per le auto elettriche. Per raggiungere questo obiettivo numerosi... segue
Il Festival di Sanremo sale a bordo della Costa Toscana
Da domani la nave alimentata a gnl ospita Orietta Berti e Fabio Rovazzi
È la Costa Toscana, la nuova nave a gas di Costa Crociere, a fare da primo palcoscenico galleggiante della storia festival di Sanremo. In occasione della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo,... segue
Parte il primo traghetto full electric. In Nuova Zelanda
Ika Rere entra in funziona a Wellingrton: risparmia 640 tonnellate di emissioni l'anno
Si chiama Ika Rere, parola Maori che tradotta significa "pesce volante". È il nome del primo catamarano con funzioni di traghetto full electric ad alta velocità che entrerà in funzione alla fine del pr... segue
Bosch e Marelli, l'inizio della fine?
I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare
"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue
Il Marocco punta sulle batterie riciclate per auto
Accordo tra aziende locali ed europee per produrre nuove unità agli ioni di litio
Lo stabilimento idrometallurgiche marocchino di Guemassa, vicino a Marrakech, è al centro di un affare che porterà a una produzione annua di 1,2 chilotonnellate di cobalto dalle batterie riciclate. Da q... segue
Alleanza tra Renault, Nissan e Mitsubishi Motors
Obiettivo della roadmap: rafforzare l’utilizzo delle piattaforme comuni raggiungendo l’80% nel 2026
Il Gruppo Renault, Nissan Motor Co., Ltd. e Mitsubishi Motors Corporation, membri di una delle principali alleanze del settore automotive al mondo, annunciano in data odierna le iniziative e i progetti... segue
Hyundai Transys e Lineapelle lanciano la mobilità del futuro
Annunciato il lancio di un innovativo concept di seduta
Lineapelle, in collaborazione con Hyundai Transys (produttore globale di parti per auto e affiliata di Hyundai Motor Group), annuncia il lancio di un innovativo concept di seduta per la mobilità del futuro.... segue
Team Nissan e.dams pronto per la Stagione 8 di Formula E
In Arabia Saudita per disputare la gara di apertura del Campionato
La gara si correrà in notturna, sul circuito cittadino allestito presso il sito patrimonio mondiale dell’Unesco di Diriyah e vedrà il debutto del nuovo pilota Nissan e.dams Maximilian Günther, unitosi al t... segue
Bosch Termotecnica "Campioni del Servizio 2022"
Conferito il "Sigillo di qualità" nella categoria assistenza caldaie e sistemi di riscaldamento 2022
Bosch Termotecnica è l’azienda migliore in Italia per l’assistenza caldaie e sistemi di riscaldamento. Lo ha certificato l’Istituto tedesco qualità e finanza (Itqf), attraverso l’indagine "Campioni dei servi... segue
Accordo in Spagna su biocarburanti per veicoli e aerei
Partnership Cepsa-Iberia anche per sviluppare idrogeno ed elettrico
Il vettore aereo spagnolo Iberia e la Compania Espanola de Petroleos (Cepsa) hanno siglato in questi giorni una partnership per promuovere l'utilizzo di biocarburanti. L'intesa include anche la ricerca... segue
Pet riciclato per le sellerie Škoda Enyaq iV
Un video mostra come vengono realizzati i rivestimenti dei sedili
Škoda Auto ha sostituito i suoi tradizionali livelli di allestimento con le Design selection per gli interni del Suv 100% elettrico Enyaq iV. La Casa boema combina lana e poliestere riciclato da bottiglie... segue
Atlantia tra le aziende più virtuose nell'uguaglianza di genere
La holding è stata inclusa nel Gender equality index di Bloomberg (Gei)
Atlantia Spa compie un altro passo in avanti nell’attuazione del proprio percorso di sostenibilità e, in particolare, sul fronte Diversity, equality & inclusion. La società è infatti stata inserita, per... segue
Dacia Jogger, il nuovo concetto di familiare
Abitabilità e versatilità sono i punti di forza
Dacia Jogger, ultimo arrivato nella gamma Dacia, si inserisce perfettamente tra i quattro pilastri della strategia prodotto che il Marchio persegue dal 2021, a fianco di Sandero, l'auto più venduta ai... segue
Un piano per potenziare la ricarica di batterie nelle autostrade francesi
Autoroutes Paris Rhin Rhône punta a coprire tutte le sue aree di servizio entro il 2022
La società autostradale francese Autoroutes Paris Rhin Rhône (Aprr) ha annunciato che entro la fine del 2022 tutte le aree di servizio del Gruppo saranno dotate di punti di ricarica elettrica High Power o... segue
Trenta nuovi modelli elettrici entro il 2030
Alleanza a tre punta tutto sul sostenibile e investe 20 miliardi di Euro
Renault, Nissan e Mitsubishi potrebbero consacrare ancora una volta la loro collaborazione. Secondo quanto riportato da "Reuters" il prossimo giovedì 27 gennaio, infatti, sembra che verrà annunciato u... segue
Porsche Italia: consegnate 6.274 vetture nel 2021
Elettrificazione del territorio e sostenibilità al centro dei piani di sviluppo
Porsche Italia chiude il 2021 avvicinandosi ai risultati record pre-pandemia. Con 6.274 vetture consegnate ai clienti, la filiale italiana della Casa di Zuffenhausen registra il secondo migliore risultato... segue
AdR: biocarburante Eni per alimentare i mezzi stradali a Fiumicino
Nello scalo aereo capitolino giunto carico di cinquemila litri
Un nuovo tassello si aggiunge alla collaborazione tra Eni ed Aeroporti di Roma (AdR), nell’ambito dell’accordo strategico finalizzato a promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo ed... segue
La Mini classica diventa ricaricabile
Ad opera di un team dedicato presso lo stabilimento di Oxford
Se oggi Alec Issigonis potesse progettare di nuovo la Mini classica, l’iconica piccola auto sarebbe provvista di un motore elettrico. Dopo tutto, l'originale modello lanciato nel 1959 fu creato durante u... segue
Pechino dice sì al monopolio sulle batterie
Catl si espande in Europa. Ora è nella top 10 della aziende private cinesi
Uno tra i maggiori costruttori mondiali di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici è l'azienda cinese Contemporary Amperex Technology (Catl) che sta diventando giorno dopo giorno sempre più g... segue
Automotive sugli scudi in Borsa per colpa della Fed
Europa negativa, a Wall Street bruciati 70 miliardi di dollari: Elon Musk il peggiore
Non c'è il sole all'orizzonte delle Borse europee. E nemmeno sopra Wall Street. Se infatti la settimana appena archiviata è stata un bagno di sangue per la Borsa Usa e per le quelle del Vecchio Continente, l... segue
Il Gruppo Volkswagen soddisfa il target Ue sulla Co2
Emissioni medie nuova flotta in Europa inferiori al target 2021 di circa il 2%
Il Gruppo Volkswagen ha compiuto significativi passi avanti nella decarbonizzazione della propria flotta di veicoli lungo il percorso per divenire un Gruppo di mobilità sostenibile e incentrato sul software.... segue
Kia in Europa: con 4,3% la quota di mercato è da record
Vendute 502.677 vetture in Europa
Kia ha fatto segnare la quota di mercato europea più alta di sempre, segnando una controtendenza importante rispetto alla flessione globale del mercato auto. Oggi la European automobile manufacturers'... segue
Sindacati in allarme per la gigafactory di Termoli
Preoccupazione dopo che Tavares ha detto: "Non abbiamo ancora concluso"
I sindacati italiani sono in allarme. A scatenare la preoccupazione (e le reazioni) sono state le parole del ceo Carlos Tavares che, in un'intervista, ha messo in dubbio la realizzazione della gigafactory... segue
Bureau Veritas, obiettivo mobilità sostenibile
L'ente di certificazione chiude il 2021 a 140 milioni di Euro e punta a nuovi settori
Digitalizzazione, innovazione, infrastrutture e mobilità sostenibile, rivoluzione verde e transizione ecologica. Sono questi i primi target della nuova Bureau Veritas, ente di certificazione a livello... segue
Audi A8 Tfsi E: si aprono gli ordini dell’ammiraglia plug-in
Nelle concessionarie italiane nel corso del mese di marzo 2022
Al via la prevendita della versione plug-in dell’ammiraglia dei quattro anelli. Audi A8 Tfsi E, disponibile anche a passo lungo, beneficia di un’iniezione di potenza e una batteria ad alto voltaggio dal... segue
In Spagna nasce primo consorzio dell'idrogeno
Formato da un gruppo di 33 aziende dei settori energia, industria e trasporti
È nato ieri in Spagna il primo consorzio per lo sviluppo dell'idrogeno verde con la partecipazione di 33 aziende dei settori energia, industri e trasporti. L'investimento atteso è pari a 3,23 miliardi d... segue
L'india tiene chiusa la porta a Tesla
La strategia del make-in-India ne ostacola l'ingresso
Il governo indiano tiene chiusa la porta alla casa automobilistica Tesla. Continuano le schermaglie dopo anni di trattative. A bloccare tutto è la strategia Make-in-India del il premier Narendra Modi... segue
Arriva dal Texas il super bolide elettrico
La nuova Hennessey Deep Space ha sei ruote e costa oltre 2,6 milioni di Euro
La corsa all'elettrico sta raggiungendo livelli impensati fino a qualche tempo fa. Una vera e propria gara a chi la "progetta" più grossa a cui prende parte John Hennessey, fondatore e proprietario dell'omonima... segue
Stellantis, debuttano le nuove Jeep e-Hybrid
Compass e Renegade con nuovo motore 4 cilindri abbinato a un elettrico a 7 velocità
L'offensiva elettrica del Gruppo Stellantis passa per il debutto, appena avvenuto, delle nuove versioni e-Hybrid di Jeep Compass e Renegade. A bordo, l'inedito powertrain ibrido a 48 volt: si tratta di... segue
Londra minaccia un'altra tassa per guidare in città
Due terzi degli spostamenti potrebbero essere fatti in bici in meno di 20 minuti
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha ribadito in questi giorni che la sua intenzione è quella di trasformare la capitale britannica in una città che rappresenti un modello globale sotto il profilo della s... segue
Volkswagen e Bosch a tutto elettrico
Wolfsburg punta sulle batterie; il gigante di Gerlingen investe sulla mobilità
È stato confermato l'accordo tra Volkswagen e Bosch per formare una joint-venture nel settore delle batterie. L’intesa dovrebbe concretizzarsi entro la fine del 2022 con l'obiettivo di accelerare l’indipendenza dell... segue
Nuova elettrica Porsche Taycan sport turismo
Disponibili 5 diversi modelli a partire dalla primavera
La Taycan sport turismo è l'ultima variante di carrozzeria dell'innovativa sportiva a trazione elettrica di Porsche. La famiglia di modelli si arricchisce dunque di una terza versione che affianca la... segue
Aiways illustra i vantaggi di muoversi in elettrico
Contributi per l'acquisto di veicoli elettrici e incentivi fiscali disponibili in 26 Paesi dell'Ue
Possedere un veicolo elettrico o utilizzarne uno in abbonamento garantisce una serie di evidenti vantaggi, tra cui il piacere di guida, nessuna spesa di carburante e la consapevolezza di contribuire ad... segue
Fiat conferma la leadership commerciale in Italia
Con oltre 278.000 immatricolazioni nel 2021
La chiusura del 2021 consegna un anno in cui due distinti elementi hanno condizionato in maniera importante il risultato commerciale del brand Fiat. Ad iniziare dalla nota situazione sanitaria ed i suoi... segue
Tesla regina mondiale delle elettriche
Nel 2021 è stata la più venduta con 936 mila unità. Maglia nera a Mercedes-Benz
Tesla si conferma regina delle auto elettriche. Il marchio di Elon Musk è stato, nel 2021, il più venduto nel mondo per quanto riguarda il segmento delle elettriche: dietro di lui, gli europei, con distacco. L... segue
Nuovi bond esg per Webuild
Roadshow a gennaio 2022: obbligazioni per finanziare lo strategia di sostenibilità
Webuild punta sul green. La società guidata dall'ad Pietro Salini comunica l'organizzazione di un roadshow con investitori qualificati, italiani e internazionali: l'obiettivo è "valutare le condizioni d... segue
Dacia sale sul podio europeo delle vendite ai clienti privati
Crescita del 3% nonostante le difficoltà del settore
I volumi di Dacia, in aumento del 3,1% rispetto all’anno scorso, hanno raggiunto 537.095 unità nel 2021 su un mercato stabile, fortemente colpito dalla crisi sanitaria e da quella dei componenti elettronici. Ne... segue
Renault continua a crescere
E raccoglie la sfida dell’elettrificazione
Renault conferma la rapida transizione verso i veicoli elettrici con un’impressionante crescita del mix di veicoli elettrici e ibridi, pari a +52% nelle vendite di autovetture in Europa. La gamma E-Tech r... segue
La miniera della discordia
Varsavia non chiude il sito di Turow, la Ue aumenta la multa
Bruxelles contro Varsavia. Non è uno scontro calcistico, ma lo sta diventando. La palla, cioè la materia del contendere, è la mancata chiusura della miniera di lignite di Turow, la più grande a cielo ape... segue
I robot entrano nell'industria del marmo
Franchi Umberto Marmi acquista Recovery Stone investendo in impianti sostenibili
I robot entrano nell'industria del marmo. È la Franchi Umberto Marmi di Massa Carrara ad aprire le porte alla robotica nella lavorazione delle lastre di marmo. Lo fa, o meglio lo ha fatto nei giorni scorsi,... segue
Deliveroo viaggia sempre più in elettrico
Siglata partnership con le bici Nilox (Esprinet)
Per accompagnare e sostenere la transizione all’elettrico delle consegne di cibo a domicilio, Deliveroo lancia oggi una nuova partnership con Nilox, uno dei più noti e apprezzati brand del settore della mo... segue
La startup torinese To.tem tra gli espositori del Ces 2022
L'evento tenutosi a Las Vegas dal 5 al 7 gennaio 2022
To.tem è una startup innovativa, nata nell’ottobre 2020, per operare nell'ambito della mobilità alternativa, in particolare della micromobilità e della mobilità leggera. L’obiettivo è di sviluppare mezzi in... segue
Bmw Group: forte crescita delle vendite per il 2021
Con un aumento del 9,1% su base annua è al primo posto nel segmento premium globale
Lo scorso anno, il Bmw Group ha registrato una crescita solida delle vendite su base annua dell'8,4%, con un totale di 2.521.525 veicoli Bmw, Mini e Rolls-Royce consegnati in tutto il mondo. Le vendite... segue
Il Gruppo Volkswagen raddoppia le consegne di veicoli elettrici
Nel 2021 sono state posizionate circa 452.900 unità
Nell'anno appena concluso Volkswagen ha portato avanti la propria trasformazione in un Gruppo di mobilità sostenibile e incentrato sul software e ha quasi raddoppiato le consegne di veicoli 100% elettrici... segue
General Motors riduce emissioni per avere appalti in California
Investirà 35 miliardi di dollari fino al 2025 in veicoli elettrici e a guida autonoma
Il costruttore statunitense General Motors ha accettato di sottostare alle regole sulle emissioni di Co2 per i veicoli imposte dal governatore della California, Gavin Newsom, seguendo i dettami del Clean... segue
Air France-KLM aumenta tariffe causa carburante verde
Un supplemento per finanziare la transizione verso una maggiore sostenibilità
Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha iniziato da lunedì a chiedere un supplemento tariffario sul prezzo dei biglietti aerei su tutti i voli targati Air France, Transavia France Klm. Una decisione... segue
Mustang Mach-E, la nuova indomita Ford
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Mustang Mach-E, il crossover elettrico super compatto della casa automobilistica statunitense, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV... segue
Audi: la seconda vita delle batterie
Costi inferiori delle celle nuove e integrazione nella rete elettrica
Audi e il provider tedesco Rwe, che distribuisce energia a oltre 120 milioni di persone in Europa e Nord America, collaborano per dare una seconda vita alle batterie automotive esauste. Rwe ha inaugurato... segue
Risultati commerciali Renault Italia 2021
Twingo E-Tech Electric il veicolo più venduto sul mercato elettrico a privati
La marca Renault persegue dall’inizio del 2021 una strategia volta alla ricerca del valore con una progressione delle vendite sui canali più redditizi. Nell’anno 2021, Renault ha così commercializzato 56.60... segue