Press
Agency

Legislazione1.420

Friuli Venezia Giulia firma ordinanza su trasporto pubblico locale

I mezzi non dovranno superare il limite del 50%

Il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato in questi ultimi giorni l'ordinanza contingibile e urgente numero 6 del 2021 con la quale si va a regolamentare il servizio... segue

In India scatta l'obbligo di airbag anche per il passeggero anteriore

Colmata una grave lacuna: le auto di nuova omologazione e fabbricate da aprile devono avere il dispositivo anteriore

In India tutte le auto di nuova omologazione e fabbricate dopo il prossimo primo aprile dovranno essere dotate di airbag anche per il passeggero anteriore. Questa disposizione obbligatoria è stata notificata... segue

Il covid spinge l'assicurazione auto verso la digitalizzazione

Da un'indagine emerge che il lockdown influenza il rapporto tra compagnie e clienti

Il mondo delle assicurazioni si sta uniformando rapidamente alla nuova rivoluzione web sulla spinta dei clienti che usano sempre di più i canali online. Lo sottolinea un articolo di Italia Oggi citando... segue

Il Dpcm non basta: Italia sempre più verso la zona rossa

A rischio da lunedì 8 marzo, Lombardia, Emilia-Romagna, Campania, Abruzzo e Piemonte

Il Dpcm appena approvato che entrerà in vigore da sabato 6 marzo potrebbe non bastare per contenere l’epidemia in Italia. Spaventa l’avanzata delle varianti, e l’ultimo bollettino segnala una situazione in peg... segue

Richiesta proroga entrata in vigore documento unico di circolazione e proprietà dei veicoli

Lettera rivolta al Ministro dei Trasporti Enrico Giovannini

Con una lettera rivolta al Ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, le rappresentanze dell’intero comparto automotive nazionale (Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae) hanno chiesto con u... segue

Contributo autotrasporti su gomma, Fai Friuli Venezia Giulia dice no

Si tratta dello 0,6 per mille del fatturato

A seguito di un pronunciamento del Consiglio di Stato agli inizi del 2021, inaspettatamente sono state accolte le argomentazioni dell’Autorità di Regolazione dei trasporti con cui si pretende un contributo da... segue

Volkswagen riammessa nel Global compact delle Nazioni unite

A cinque anni dall'affaire diesel, il gruppo di Wolfsburg rientra nel club

Cinque anni dopo l'affaire diesel, il Global compact delle Nazioni Unite, la più ampia iniziativa di cittadinanza d’impresa al mondo, reintegra il gruppo Volkswagen. La motivazione principale che ha po... segue

Nuove proroghe in vista per revisioni auto e patenti?

L'Ue ha pubblicato un regolamento apposito

Proroghe, sempre e soltanto proroghe: è questa la strada che l’Unione europea ha deciso di intraprendere per quel che concerne la validità delle revisioni auto e delle patenti di guida. La pandemia da... segue

Regione Liguria dice ok all'esenzione dal bollo per i mezzi pesanti a gnl

Vice presidente Piana: "Misura sperimentale che ascolta le richieste dell'autotrasporto"

La Regione Liguria ha compiuto un altro importante passo sulla strada della sostenibilità che, da qui ai prossimi anni, vedrà l’intensificazione delle misure finalizzate all’adozione di veicoli a trazi... segue

Ventimiglia e Sanremo, decisa la zona rossa light

Toti: "Tra giovedì e venerdì partirà una campagna di tamponi a tappeto"

Ventimiglia e Sanremo passano in zona rossa light. Da mezzanotte, comunica la Regione Liguria, è in vigore l’ordinanza che prevede misure restrittive per il territorio dei distretti sanitari di Ventimiglia e... segue

Sanremo, restrizioni nei giorni del festival

Dal 24 febbraio al 5 marzo nuove chiusure nell'estremo ponente ligure

Sanremo balza in prima pagina ma a fare da vetrina questa volta non è tanto il Festival o la corsa ciclistica Milano Sanremo quanto i problemi legati al covid che il ponente ligure si trova ad affrontare.... segue

Tavolo tra Mit, Aspi e categorie produttive per i cantieri autostradali in Liguria

Benveduti: "In calendario prossima settimana il primo incontro operativo tra le parti"

"Grazie alla regia di Regione Liguria, che da tempo si è attivata come facilitatore e mediatore tra le parti, è stato istituzionalizzato un tavolo tecnico di interlocuzione periodica e cadenzata con m... segue

Motorizzazione, niente più collaudi per ganci traino e serbatoi Gpl

Basterà una dichiarazione sui lavori a regola d'arte

C’è una pubblicazione molto importante degli ultimi giorni in Gazzetta Ufficiale che ha a che fare con il mondo delle quattro ruote. Si tratta del decreto del ministero delle Infrastrutture e trasporti ch... segue

Sequestrati beni e società per 68 milioni di Euro a imprenditori dei settori automobilistico e immobiliare

Duro colpo inferto a "Cosa Nostra" gelese

Il Tribunale di Caltanissetta, Sezione misure di prevenzione, su proposta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta ha emesso tre decreti di sequestro di beni ai sensi della normativa... segue

Blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti in tutti i Comuni di pianura dell'Emilia-Romagna dal primo di marzo

Per ottemperare a quanto previsto dalla condanna all’Italia della Corte di Giustizia Europea circa la qualità dell’aria nel nostro Paese

Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. L’Emilia-Romagna fa sul serio: intensifica e rafforza, interventi e progetti contro smog e inqu... segue

Ricorsi contro il regolamento per la qualità dell’aria a Milano

Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti: "obblighi del tutto irragionevoli"

"Il Comune di Milano, senza alcun confronto con i diretti interessati, ha introdotto nuovi oneri su cittadini e imprese, in nome di un beneficio ambientale tutto da dimostrare". È deciso il disappunto... segue

Federlogistica: Si al Ministero della Transizione Ecologica

A patto nasca per accelerare e non bloccare lo sviluppo

"Ministero della Transizione Ecologica? Accordo condizionato sull’idea scaturita nelle ultime ore dalle consultazioni per il nuovo Governo se si tratta di creare un Ministero in grado di attivare il r... segue

Conclusa ieri la consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili nei trasporti

Unem suggerisce alcuni aspetti da considerare nella direttiva RED II

Si è chiusa ieri la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva 2018/2001/EU sulle energie rinnovabili nei trasporti (RED II). Unem ha inviato il proprio contributo... segue

Niente casco per andare sui monopattini elettrici

La sentenza è del Tar Toscana ma il sindaco di Firenze, Dario Nardella non è d'accordo

La prima morte di una persona su monopattino ha fatto subito scattare le reazioni di quanti sono pro e contro l'uso di questo mezzo, giudicato da tanti troppo pericoloso. L'incidente mortale è avvenuto... segue

Mario Draghi deve puntare sul turismo

Lo chiede Federalberghi per una filiera che pesa il 15% del pil

Si levano alte le prime voci di appello al neo presidente del consiglio Mario Draghi da parte delle associazioni legate all'economia italiana. Una delle più forti, in questo momento, è Federalberghi, c... segue

Forza Italia chiede un nuovo recovery plan

Siracusano: "I progetti per accedere alle risorse europee penalizzano fortemente il Sud"

Alta velocità, ponte sullo stretto di Messina. Ma soprattutto riscrivere il recovery plan alla luce delle esigenze del Meridione. Sono queste le richieste di Forze Italia espresse dal deputato Matilde... segue

Autostrade Meridionali vince il ricorso al Tar del Lazio

Pubblicata la sentenza in cui viene accolto il ricorso di Sam

Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha pubblicato oggi la sentenza con la quale "accoglie il ricorso presentato il 12 febbraio 2020 riguardante il diritto della società a ottenere un piano economico... segue

La Regione Liguria stanzia 100 milioni per i danni della mareggiata 2018

Oltre 70 nuovi interventi di difesa del suolo e un piano dedicato alla messa in sicurezza stradale di Imperia

Ammontano a 100 milioni di Euro le risorse destinate dalla Regione Liguria agli interventi per i danni causati dal maltempo del 2018. Lo rende noto lo stesso ente di Piazza De Ferrari dopo che il presidente... segue

Sì dalla conferenza dei servizi per il nuovo ponte di Albiano

Crollato l'8 aprile 2020 verrà ripristinato da Anas entro marzo 2022

Buone notizie per gli automobilisti liguri e toscani. Oggi, infatti, si è conclusa la seduta finale della Conferenza di servizi che ha autorizzato il progetto definitivo del nuovo ponte di Albiano Magra,... segue

Regione Liguria e Comune di Sanremo insieme per il rilancio della Pigna

Un progetto da 15 milioni di Euro per il rilancio del centro storico

Regione Liguria e Comune di Sanremo partecipano, con un progetto da 15 milioni di Euro per il rilancio del centro storico della Pigna, al bando del ministero delle Infrastrutture nell'ambito dei Programmi... segue

Targa prova, sempre più caos

Nonostante una sentenza della Cassazione, Italia Viva chiede la circolazione con targa prova per le aziende di autoriparazione

"Deve tornare possibile, con urgenza, la circolazione con targa prova per le aziende di autoriparazione". Così Sara Moretto, capogruppo di Italia Viva in Commissione Attività produttive della Camera c... segue

Ivass, prezzi Rc auto in calo nel terzo trimestre 2020

Polizza a 389 Euro di media, il 5,1% in meno rispetto ad un anno prima

Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia Rc auto rilevato per i contratti stipulati nel terzo trimestre del 2020 è in media pari a 389 Euro: il 50% degli assicurati paga meno di 346 Euro, il 90%... segue

Regione Liguria, altri 4,5 milioni per la Via dell'amore

In tutto 16,5 milioni per ristrutturare un chilometro di passeggiata sul mare

È stato approvato dalla conferenza dei servizi il progetto esecutivo delle opere per la riapertura della Via dell’amore, la strada pedonale a picco sul mare che, con un percorso di poco più di un chilometro, con... segue

Enel X, via a tre progetti sulle batterie approvati Ipcei

Mobilità elettrica, grandi impianti e logistica sono i campi di applicazione

Sono partiti i tre progetti innovativi di Enel X sulle batterie approvati dall'Ue con Ipcei, Important Project of Common European Interest, parte della nascente filiera europea delle batterie. Enel ha... segue

La finanza sostenibile in Piazza Affari

Quella italiana è la prima Borsa al mondo a favorire il dialogo dedicato a tematiche Esg

Borsa Italiana avvia la Sustainable finance partnership, con l’obiettivo di creare una cultura e un ecosistema integrato per lo sviluppo di soluzioni innovative di corporate sustainable finance per il m... segue

Volkswagen non perde il vizio delle emissioni

La casa tedesca rischia una multa da 100 milioni di Euro per aver sforato i parametri Ue

Ci risiamo. Dopo il dieselgate del 2015, Volkswagen rischia una nuova multa perché nel 2020 non ha rispettato i limiti Ue alle emissioni di CO2. Le emissioni medie della sua flotta hanno superato, anche... segue

Edu-mob, progetto Italia Francia per la mobilità sostenibile

Capofila è Regione Liguria: stanziati 1,6 milioni di Euro per le nuove piste ciclabili nel ponente ligure

In Liguria, si avvia verso la conclusione il progetto Edu-mob, educazione alla mobilità sostenibile. Il segnale arriva dalla chiusura lavori per la posa delle due passerelle ciclabili bidirezionali di... segue

Trasporti, la Liguria avvia il bonus taxi e toglie l'imposta sulla benzina

Carta prepagata da 250 Euro per taxi e ncc

Si è conclusa l’istruttoria del bando Bonus trasporto in sicurezza, meglio conosciuto come bando Bonus taxi. Chiuso il 31 dicembre scorso, rivolto a over 75, invalidi, malati rari e donne in gravidanza, pe... segue

Pedaggi autostradali italiani ed europei senza contanti

Approvato il sistema Dkv Box Italia per veicoli oltre le 3,5 tonnellate

Semplificazione in vista per gli autotrasportatori che transitano sul territorio italiano: la rete autostradale tricolore sarà infatti compatibile con il sistema Eets di Dkv non appena terminata la fase... segue

Ecco la lista dei commissari per le 59 opere da velocizzare

Sono dirigenti di Anas, Rfi e ministero delle Infrastrutture

"La lista dei commissari c’è". Lo ha detto Giuseppe Conte, nelle comunicazioni al Senato prima del cruciale voto di fiducia di martedì scorso. Il giorno dopo, pur con notevole ritardo rispetto a quanto pre... segue

L'importanza del Golden Power per i trasporti italiani

Poteri speciali per porti, aeroporti e reti stradali

Con un doppio question time sia in Parlamento che al Consiglio regionale del Piemonte, Liberi e Uguali ha chiesto al Governo e alla Giunta regionale quali siano gli strumenti che i due esecutivi intendono... segue

Commissione Trasporti Camera: odg nel pomeriggio

Previste proposte di nomine

La convocazione della IX commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati fissata per oggi mercoledì 20 gennaio 2021 prevede nel primo pomeriggio (non è fissata l'ora ma al t... segue

Il tavolo della logistica contro il ministero dei Trasporti

Benveduti: "Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al Comitato operativo viabilità in Prefettura"

Coinvolgimento immediato delle categorie produttive al tavolo del Cov, il Comitato operativo viabilità in Prefettura e ristori adeguati a compensazione dei danni economici subiti dalle chiusure autostradali.... segue

Auto aziendali, nel 2021 potrebbe aumentare la tassazione

Dipende tutto dalle emissioni di anidride carbonica

La tassazione del fringe benefit, il compenso messo a disposizione dei dipendenti di una società tramite un’offerta di servizi, rimane a dir poco problematica per le auto aziendali del nostro Paese. Ne... segue

Brexit: Ue potrebbe non riuscire più a multare conducenti britannici

Uno dei tanti effetti collaterali dell'uscita dall'Unione europea

Tantissime conseguenza, persino quelle più impensabili. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non poteva che avere mille ripercussioni da moltissimi punti di vista e in queste ultime ore si s... segue

Regione Liguria, oggi tavolo economico della logistica

Benveduti, assessore allo Sviluppo economico: "Preoccupazione per l'ennesimo caos autostradale annunciato"

I nuovi cantieri sull'autostrada A7 nel tratto ligure che partiranno sul tratto ligure della A7 tra il 18 e il 19 gennaio, stanno scatenando preoccupazioni e prese di posizione a non finire. Tanto che,... segue

Bolzano. Controllori multeranno chi è senza mascherina su bus e treni

Dal 15 gennaio entra in vigore la nuova normativa

Dall'inizio di gennaio per numerose linee di autobus nel trasporto pubblico locale è stato aumentato il numero di corse giornaliere per fornire il miglior sostegno possibile alla ripresa delle lezioni... segue

Commissione Trasporti Camera: ordine del giorno

Su interventi infrastrutturali, sistema portuale, zone marittime, trasporto aereo, pubblico locale ed interporti

La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati fissata per oggi mercoledì 13 gennaio 2021 prevede all'ordine del giorno:Ore 14 Commissioni riunite... segue

Firenze: dal primo febbraio casco obbligatorio per monopattini elettrici

La novità è stata ufficializzata dal comune

La mobilità sostenibile è una questione che piace a tutti e da qualche tempo a questa parte sono anche i monopattini elettrici che caratterizzano le alternative per spostarsi in città. Purtroppo questi me... segue

Covid, regole più severe per i taxi a Pechino

Dopo un nuovo caso asintomatico, le autorità chiedono di registrare lo stato di salute dei passeggeri attraverso un'app

La Cina di nuovo stretta nella morsa del covid prende misure cautelative per riuscire a contrastare pandemia. L'ultimo provvedimento in ordine di tempo arriva da Pechino, dove l'amministrazione ha inasprito... segue

Camera: audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico

Si svolgeranno domani dalle ore 13:30

Domani martedì 12 gennaio 2021, la commissione Trasporti della Camera, sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria, svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti:ore 13... segue

Proroga al divieto di spostamento fra regioni e niente asporto dopo le ore 18

Prendono forma le nuove misure anti-covid. Oggi incontro governo-Regioni, forse arriva la zona bianca

Cominciano a prendere forma le nuove misure anti-covid allo studio del governo dopo l’aumento dei contagi osservato nell’ultima settimana. Resta il coprifuoco alle 22:00, ma verrà introdotta la zona bian... segue

Rc auto, arriva il modello elettronico standard

Un nuovo decreto del Mise approva lo strumento per costruire l’offerta fornita tramite siti internet delle compagnie di assicurazioni

È pronto il modello elettronico standard comune per le polizze rc auto. Il modello elettronico è lo strumento per costruire l’offerta fornita mediante i siti internet delle compagnie di assicurazioni e p... segue

Recovery plan: a Eni 2,7 miliardi di Euro

Lo sdegno di Greenpeace, Legambiente e Wwf

I progetti Eni per il centro di cattura e stoccaggio di CO2 a Ravenna, ma anche per la realizzazione o conversione di altri impianti della multinazionale energetica. Sono le novità spuntate, secondo tanti... segue

Rc auto, scattano gli aumenti per 700 mila automobilisti

In compenso nel 2020 il costo della polizza è sceso del 12%

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per circa 700.000 automobilisti italiani. Secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it, tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato n... segue