Legislazione1.420
Via libero definitivo per gli ecoincentivi alla rottamazione
Lo Stato ha stanziato risorse per 420 milioni di euro
Gli ecoincentivi alla rottamazione delle auto sono cosa fatta. Dopo il passaggio al Senato, infatti, è arrivato il definitivo via libera ai nuovi ecoincentivi statali dedicati alla mobilità. Formalmente i... segue
Si abbassano le multe, ma solo quelle più salate
Il calo dello 0,2% previsto solo per importi superiori a 250 euro
Il regalo di buon anno è arrivato a tempo di record con il decreto Sanzioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale alle 23.54 del 31 dicembre e in vigore dopo 6 minuti, il primo gennaio 2021. Record assoluto... segue
Acea, troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue
Soltanto uno striminzito 0,25% del parco auto Ue ha già zero emissioni
La Commissione Ue punta a un mercato automobilistico europeo sempre più green. Incentivi e prestiti auto vanno, e devono andare sempre di più, in questa direzione. Ma gli obiettivi che si è posta sono tr... segue
Pedaggi autostradali, chi più inquina più paga
Il ticket potrebbe variare a seconda delle emissioni di Co2
I temi dell'inquinamento e della sostenibilità stanno prendendo sempre più piede in Ue e in Italia. La mobilità green, con i suoi obiettivi da raggiungere entro il 2030, muove in fretta le autorità ver... segue
Cinque milioni per la Zona franca urbana di Genova
Regione Liguria approva il bando per l'incremento occupazionale in Valpolcevera
È stato approvato con un decreto del commissario delegato il bando da 5 milioni di euro dedicato all'incremento occupazionale nella Zona Franca Urbana di Genova. Istituita ai sensi dell’articolo 8 del de... segue
Nel 2021 arriva il bonus cargo bici
Tante novità sul trasporto persone e merci nella nuova legge di bilancio
Novità alle porte sul trasporto persone e merci. Sono previste dagli emendamenti alla manovra, approvati in commissione bilancio e riguardano una bella fetta della mobilità sostenibile. Si parla di bonus c... segue
Decreto Milleproroghe rinvia aumento pedaggi autostradali a luglio
Le tariffe vengono modificate normalmente a fine anno
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 dicembre 2020, ci sarà l’approdo in Consiglio dei Ministri del cosiddetto decreto "Milleproroghe". Il testo normativo è un appuntamento fisso di ogni fine anno e pr... segue
Dal 2021 la revisione dell'auto costerà 10 Euro in più
Lo prevede una delle misure della Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio è ormai in dirittura d’arrivo: il testo normativo, il quale prevede una serie di misure per diversi settori in relazione al 2021, verrà infatti approvata entro il prossimo 31 dicembre e t... segue
Per il Consiglio di Stato le clausole dei radiotaxi romani sono illecite
Il Tar del Lazio aveva deciso il contrario
Le clausole dei radiotaxi di Roma sono state considerate illecite: è questa la sentenza emessa negli ultimi giorni dal Consiglio di Stato, un processo di appello che ha confermato quanto stabilito dai... segue
Legge Bilancio: colonnine auto elettriche obbligatorie in autostrada
Lo prevede un emendamento al testo per il 2021
La mobilità elettrica sta compiendo passi da gigante: la Legge di Bilancio per il 2021 del nostro Paese ne è una chiara testimonianza, visto che uno degli emendamenti a questo testo normativo prevede c... segue
Da oggi scatta il blocco della mobilità fra regioni
Ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, necessità o per tornare alla residenza
Un milione di italiani in viaggio per tornare nel proprio luogo di residenza per Natale, dai parenti o nelle seconde case solo in questi fine settimana appena trascorso. E almeno metà di questi hanno... segue
Ponte Morandi, ipotesi crollo doloso
La procura di Genova avanza nuove accuse a Castellucci &C
Ci sono novità, ancora novità, per quanto riguarda la tragedia del crollo del viadotto autostradale Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto 2018 causando 43 morti. La procura ligure, infatti, ipotizza ad... segue
Autovelox non è tarato: Giudice di Pace annulla multa
La sentenza è un precedente importante per gli automobilisti
Un nuovo precedente favorevole ai conducenti italiani che non sopportano (e sono in tanti) gli autovelox. La scelta del Giudice di Pace di Napoli (provincia di Napoli) è stata chiara, la multa che viene... segue
Installazione del sistema di segnalazione degli angoli ciechi, per i veicoli pesanti
Dal prossimo 1 gennaio, obbligatoria in Francia la segnalazione degli angoli ciechi su alcuni mezzi pesanti
Con decreto dal prossimo 1 Gennaio la Francia ha reso obbligatoria, per la circolazione nelle aree urbane, la segnalazione degli angoli ciechi sui veicoli di massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate,... segue
Interrogazione su importanza investimenti per idrogeno
Per una crescente integrazione infrastrutture reti elettriche e mobilità nel sistema trasporti
Presentata dal senatore Andrea De Bertoldi (FdI)
Legge di Bilancio, tornano nel 2021 i bonus auto
2.000 euro per elettrico e ibrido e 1.500 euro per benzina euro 6
Via libera definitivo del Senato al provvedimento di conversione in legge dei quattro decreti Ristori approvati in successione dal governo per compensare famiglie e imprese delle perdite economiche dovute... segue
Regione Emilia Romagna: firmato patto per lavoro e clima
Coinvolti enti di industria, artigianato, commercio, cooperazione
Nel tempo dell’emergenza e della lotta alla pandemia, in Emilia-Romagna si disegna un futuro diverso. Per tutti, nessuno escluso. Un progetto di rilancio e sviluppo della regione fondato sulla sostenibilità am... segue
Multa da 59 milioni di dollari a Uber
Succede in California: l'accusa è mancato rispetto delle leggi amministrative su violenza e molestie sessuali
Nuovi guai per la società di ride-hailing Uber Technologies, più comunemente chiamata Uber. Ieri ha subito una multa da 59 milioni di dollari in California per il mancato rispetto delle leggi amministrative i... segue
Codice: le richieste dell'Associazione vittime della strada
Molte lacune devono essere ancora colmate
Nel corso della giornata odierna, martedì 15 dicembre 2020, si è svolta l’audizione in Commissione Trasporti della Camera dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada sul progetto norma... segue
La brexit inizia da Venezia per Agenzia dogane e monopoli e Confindustria Veneto
Il progetto prevede l’organizzazione di una serie di convegni ed incontri
Inizia a Venezia il progetto "Brexit" frutto della collaborazione tra Confindustria Veneto e la Direzione territoriale - Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM). Con tale i... segue
Regione Liguria, altri 1,2 milioni per lo sviluppo economico
Trovate le coperture per le piccole e micro imprese. Prorogate al 2032 le concessioni per gli ambulanti
La giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore regionale al Commercio Andrea Benveduti, ha integrato con altri 1,2 milioni la dotazione dei bandi covid-19, dedicati alla digitalizzazione e... segue
Dieselgate, tribunale Avellino condanna Volkswagen a risarcire cliente
Automobilista fa causa contro Gruppo e la vince
Il Dieselgate del Gruppo Volkswagen ha occupato le pagine dei giornali per moltissimi mesi e ancora a distanza di anni se ne deve tornare a parlare per una sentenza recente. Quattro giorni fa, giovedì... segue
Autotrasporto: "Si ai divieti di circolazione, gli autisti devono riposare"
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono di sospendere le deroghe nel periodo natalizio
"Ripristinare in tutte le giornate festive di dicembre, compresi i giorni di Natale e Santo Stefano, i divieti di circolazione dei mezzi pesanti, indipendentemente se adibiti a trasporto nazionale o internazionale,... segue
Il ponte sullo Stretto assente dal recovery plan
Levata di scudi dal leader della Lega siciliana, Stefano Candiani
"Dopo mesi di propaganda sul ponte con il senatore Davide Faraone e il viceministro Giancarlo Cancelleri che rilanciavano con teleferiche e tunnel sopra e sotto il mare adesso il progetto di ponte sullo... segue
La Brexit si avvicina e scombussola le pratiche doganali
Il gruppo Laghezza pronto a fornire aiuto nella difficile transizione del 1° gennaio 2021
Si avvicinano tempi duri per chi avrà a che fare con la Gran Bretagna. Tempi duri soprattutto in termini di scambi commerciali e, dunque, di dogane e affini. Per questo Laghezza Spa, gruppo leader nel... segue
Finanziamenti green, arrivano le linee guida del ministero dell'Ambiente
Definito il piano sperimentale che comprenderà anche i green bond
L'Italia svolta con sempre maggior forza verso il green e lo fa spingendo al grande salto imprese e banche. Per la prima volta, infatti, le aziende chiederanno alle banche di finanziare i loro progetti... segue
Il Viminale prepara il Natale a distanza
70 mila militari si affiancheranno alle forze dell’ordine per i controlli
Il ministero dell'Interno sta predisponendo le misure da adottare in vista delle feste natalizie per spingere gli italiani a rispettare le norme dell’ultimo dpcm. Il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese h... segue
Senza incentivi il mercato auto si blocca di nuovo
Secondo il Centro studi Promotor, a fine novembre, sono crollati ordini e affluenza dai concessionari
Benedetti incentivi. Se non ci fossero loro, il mercato dell'auto navigherebbe ancora in pessime acque. A novembre, infatti, sono state immatricolate in Italia 138.405 auto, in calo dell’8,34% su novembre 2... segue
Toti: "il governo non ha accolto le nostre proposte"
Secondo il governatore della Liguria, a Natale e Capodanno era giusto dare più libertà di movimento
"Purtroppo dobbiamo rilevare che il governo, al momento, non ha accolto nessuna delle nostre proposte di modifica al decreto di Natale. Ritengo che le misure prese siano contrarie ai principi che fino... segue
Tribunale del Riesame: "Castellucci senza scrupoli"
Le 30 pagine di motivazione indicano un quadro probatorio rimasto intatto
Si addensano nubi ancora più fitte intorno all'ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci. Secondo il Tribunale del Riesame di Genova che ha revocato gli arresti domiciliari al top manager ex numero uno di... segue
Azione NCC chiede tassametro fiscale per i taxi: "Basta privilegi!"
L'associazione ha commentato gli ultimi decreti attuativi
Azione Ncc, l'associazione che raggruppa le aziende di servizio pubblico con conducente (Ncc appunto), ha diffuso tramite la propria pagina Facebook il seguente appello: “Sono appena uscite le bozze d... segue
Scuole, i Prefetti potrebbero gestire i trasporti pubblici
L'ipotesi al vaglio per il prossimo Dpcm
Una novità dell’ultima ora per quel che riguarda i trasporti pubblici e l’attività scolastica del nostro Paese. Tra Dpcm e zone colorate, si rischia di fare confusione da molti punti di vista e i trasp... segue
Sgravi fiscali fino al 50% per le auto elettriche: la proposta alla Camera
L'emendamento è stato esaminato in Commissione Finanze
Elettrificazione: non si parla d’altro nel mondo delle quattro ruote e il comparto sta facendo gola a un numero sempre maggiore di compagnie automobilistiche. La Legge di Bilancio che la Camera dei Deputati s... segue
Udienza al tribunale del riesame per Castellucci
L'ex ad di Atlantia è agli arresti domiciliari dall'11 novembre
È in corso a Genova l'udienza al Tribunale del Riesame per l'ex ad di Aspi e Atlantia, Giovanni Castellucci. Agli arresti domiciliari dallo scorso 11 novembre nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere... segue
Covid, nel nuovo dpcm tutti contro la mobilità
Il timore è l'assalto a treni e aeri in vista delle feste natalizie
Il governo è al lavoro per definire gli ultimi passaggi del nuovo dpcm in vigore dal 4 dicembre per tutto il periodo delle feste natalizie. Sul banco degli imputati, sale il trasporto, la mobilità. La p... segue
Mit: pubblicato decreto costi indicativi riferimento per attività autotrasporto
Decisivo contributo Corte costituzionale ed Antitrust
È stato pubblicato venerdì sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) l’atteso decreto sui costi indicativi di riferimento dell’attività di autotrasporto merci. La pubblicazione avvien... segue
Atene bloccata dalle proteste contro il lockdown
Decine di motociclisti hanno manifestato fuori dal ministero del Lavoro
Il trasporto pubblico di Atene è stato bloccato dalle proteste dei lavoratori pubblici che hanno chiesto migliori protezioni contro l'epidemia di coronavirus. La manifestazione si è svolta nel giorno i... segue
Assarmatori: fare presto e bene sul piano di ripresa
Stefano Messina: "Subito luce verde agli stanziamenti per traghetti e porti"
Fare presto e fare bene. È questo l’invito che l’assemblea annuale di Assarmatori, associazione aderente a Conftrasporto, ha rivolto al governo a proposito della stesura definitiva del Pnrr, il Piano nazi... segue
Mit: fogli rosa e patenti prorogati fino allo scadere emergenza
Dopo il Senato, la Camera oggi ha approvato il dl Covid
Si attende la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, dopodiché provvedimento è operativo
Jaguar Land Rover denuncia Volkswagen per un brevetto
La casa tedesca lo avrebbe usato senza autorizzazione
Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e alla fine la Germania vince. Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen spera che questa celebre frase pronunciata dall’ex at... segue
Brennero, il Tirolo aumenta i divieti notturni per i mezzi pesanti
Transitano solo i veicoli a idrogeno e full electric. Confartigianato Trasporti chiede che il governo Conte intervenga in sede Ue
Non è solo il coronavirus a far montare il dibattito intorno all'autostrasporto. Le autorità dei vari paesi sembrano approfittare del momento per accanirsi contro le propulsioni tradizionali, a favore d... segue
Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti
Il sistema ricorda quello della patente di guida
Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore uffici... segue
Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe
Sarebbe la prima volta dal 1992
Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue
Albo Autotrasportatori: "Cancelleremo imprese non iscritte"
La circolare è stata pubblicata nelle ultime ore
L'Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha avviato la procedura di cancellazione delle imprese che attualmente non risultano più iscritte alle Camere di Commercio. Le aziende non in regola saranno contestualmente... segue
Sequestrati 26 milioni di euro ai dirigenti della Strada dei Parchi
Grave degrado della A24 in Abruzzo. Per la procura è un altro caso di cattiva manutenzione (come a Genova)
Un altro ponte Morandi? Poteva succedere, almeno stando a quanto rilevato dalla forze dell'ordine di Teramo che, a conclusione di una serie di complesse indagini coordinate dalla procura della Repubblica... segue
La giusta distanza fra cartello e autovelox secondo la Cassazione
I giudici hanno chiarito come bisogna regolarsi
Prima il cartello di preavviso e poi l’autovelox: la sequenza è semplice, anche se non è mai stata fatta troppa chiarezza sulla distanza che devono avere il segnale di avvertimento e il dispositivo che... segue
Norme Euro 7 potrebbero far scomparire motori a combustione
I limiti alle emissioni sono considerati molto severi
Oltre un secolo e mezzo di storia che potrebbe essere spazzato via da una normativa stringente e molto precisa: il motore a scoppio potrebbe non avere futuro a causa dei nuovi limiti imposte alle emissioni... segue
I sindacati chiedono uno sforzo al governatore Fontana: allargare la cig alle partite Iva
I lavoratori autonomi con partite Iva individuali, perché non sono imprese, non hanno beneficiato delle misure nazionali di sostegno alla liquidità ma solo del bonus Inps
Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil apprezzano l'intervento della Regione a favore dei lavoratori atipici chiedono un "ulteriore sforzo" a favore di tutte le partite Iva. In una lettera inviata... segue
Caso Autostrade, Castellucci in silenzio davanti ai giudici
L'ex ad di Atantia si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il suo legale Longari: "Risponderà al pm quando potrà vedere le 16 mila pagine dell'inchiesta"
Giovanni Castellucci, ex ad di Altantia e di Aspi, Autostrade per l'Italia, agli arresti domiciliari da mercoledì scorso, è rimasto in silenzio davanti ai giudici. Si è avvalso della facoltà di non risp... segue
Cambio gomme invernali: come bisogna comportarsi nelle zone rosse
Chiariti i dubbi sui gommisti presenti in queste aree
Lo scorso 3 novembre è stato reso pubblico il Dpcm che ha suddiviso l’Italia in diverse zone, con colori distinti a seconda dei rischi di contagio da coronavirus. Sono soprattutto le zone rosse a far so... segue