Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Con Mail Boxes Etc. il packaging diventa più green

Grazie al nuovo accordo con Raja Italia

Per Mail Boxes Etc., azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing con oltre 570 centri servizi in Italia, l'imballaggio è uno dei cardini... segue

Sedici portacontainer a metanolo per X Press Feeders

Costruite da New Dayang Shipbuilding e Ningbo Xinle Shipbuilding Group

Sea Consortium-X-Press Feeders, operatore di servizi feeder, ha piazzato un ordine di sedici portacontainer da 1.170 teu a doppia alimentazione, cioè carburante tradizionale e metanolo green. Le navi... segue

L'Onu spiega i motivi della crisi dello shipping

Pubblicata la Review of maritime transport

Cosa c’è dietro la crisi dei trasporti marittimi? Lo ha spiegato la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad) pubblicando il Review of maritime transport, un resoconto dello st... segue

Il settore auto in Spagna guida il rallentamento dell'economia

Più di 100.000 auto devono ancora essere consegnate ai loro acquirenti

La crisi della domanda di beni e servizi in Spagna determinerà un rallentamento dell'economia pari a 1,2 punti. Ed è proprio il settore automobilistico a guidare il trend. Basti pensare che più di 100.000 ve... segue

Venezia: contributi 35 milioni di Euro per il 2021 a settore crocieristico ed operatori terminal

Dopo lo stop del transito delle grandi navi in laguna; firmato decreto

A seguito della decisione del Governo di vietare il traffico delle grandi navi a Venezia per salvaguardare il patrimonio artistico ed ambientale della citta lagunare, il ministro delle Infrastrutture e... segue

Aci: torna in positivo a novembre il mercato dell’auto usata

Ma le radiazioni delle quattro ruote calano del 22%

Torna in terreno positivo a novembre il mercato dell’usato. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al... segue

Bosch avvia la produzione in serie di chip in carburo di silicio

Più autonomia per la mobilità elettrica

I semiconduttori in carburo di silicio (Sic) sono piccoli, potenti ed estremamente efficienti. Dopo uno sviluppo durato diversi anni, Bosch sta avviando la produzione su larga scala di semiconduttori di... segue

Cin perde l'arbitrato Tirrenia-Moby

Il Collegio accerta il credito di Tirrenia: Cin condannata a pagare 160 mln di Euro

L'arbitrato Tirrenia-Moby è arrivato ieri al momento della decisione: Cin è stata condannata a pagare circa 160 milioni di Euro. Il Collegio arbitrale istituito presso la Camera Arbitrale di Milano è st... segue

La strategia cinese sull'auto elettrica punta sull’Europa

l 60% dei veicoli nel mondo assemblati in Cina, che detiene il 45% di brand

Sono circa 3 milioni i veicoli elettrici venduti nel nel 2021 in tutto il mondo. Si tratta di una buona notizia in fatto di sostenibilità ambientale, nella delicata transizione industriale dal motore... segue

In arrivo i commissari per le Zls

L'annuncio del viceministro Bellanova: "le nomine nelle prossime settimane"

"Le zone logistiche speciali sono uno strumento importante di attrazione di investimenti, sviluppo e generazione di opportunità di lavoro". Lo ha detto il viceministro alle Infrastrutture e trasporti,... segue

Volvo Cars: relazione infra-annuale sui primi 9 mesi e sul terzo trimestre

La gamma "Recharge" elettrificata ha rappresentato il 26% delle vendite totali nel Q3

Volvo Cars ha riportato oggi di aver registrato una crescita continua sia in termini di vendite che di ricavi per i primi 9 mesi del 2021, nonostante il focolaio di covid-19 nel sud-est asiatico che ha... segue

A Firenze è arrivato Uber e i tassisti sono sul piede di guerra

Giudici (Uritaxi): "Se lasciata operare a dispetto delle norme denunceremo"

Da qualche giorno anche a Firenze è arrivato Uber black, il servizio di trasporto passeggeri operato dai proprietari di autovetture e licenze per il noleggio con conducente (Ncc). Si tratta dell'ennesimo... segue

La spesa arriva a casa con il robot

A San Francisco le auto robot di Waymo iniziano le consegne nel 2022

La spesa a casa arriva con il robot. Non è la trama di un romanzo di Isaac Asimov, ma la realtà di una città come San Francisco dove le auto robot di Waymo, spin off di Google Alphabet, nel 2022 inizieranno a... segue

Frodi sui carburanti: Assocostieri interviene all’open hearing di Adm

In vista dei provvedimenti che l’Agenzia si appresta ad emanare

Assocostieri apprezza molti degli sforzi profusi dall’Agenzia per il contrasto alle frodi sui carburanti e vuole continuare a supportare e stimolare, come fatto in questi ultimi anni, le azioni volte a... segue

Trenitalia sbarca in Francia entro Natale

Corradi: "Porteremo il Frecciarossa 1000 a Parigi. Forse anche in Spagna, entro fine 2022"

Trenitalia sbarca in Francia con 2 miliardi di Euro d'investimenti. "Un sogno sta per diventare realtà -spiega Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia - Porteremo il... segue

L'orario invernate porta i nuovi treni Pop in Liguria

Circolano anche sulla Genova-Milano: 8 corse al giorno con 804 posti a convoglio

Il nuovo orario invernale di Trenitalia in vigore dal prossimo 12 dicembre prevede, per la Liguria, i nuovi treni regionali Pop che cominceranno a circolare anche sulla Genova-Milano. Fino a otto corse... segue

Pendolari friulani sul piede di guerra

Il Comitato pendolari Alto Friuli raccoglie in un dossier i disservizi di Rfi

Ancora treni in ritardo. La notizia è ancora peggiore del solito in questo momento tra orario invernale e super Green pass. Ieri, tanto per cambiare, è stata una mattinata d'inferno per i pendolari friulani. D... segue

Le batterie restano l'incognita delle auto elettriche

Settore in pericolo per il rincaro delle materie prime che incidono sulle ricariche

Le vendite di veicoli elettrici sono destinate a salire nel 2021 di oltre l'80%, a 5,6 milioni di unità. Lo dice un rapporto Zero-emission vehicles factbook, pubblicato da Bloombergnef. Nel rapporto è e... segue

Daimler investe 60 miliardi in Mercedes

Approvato il business plan per il 2022-2026: occhi puntati sull'elettrico

Il consiglio di sorveglianza di Daimler ha approvato il business plan di Mercedes Benz per il 2022-2026. Il business plan contiene il piano strategico per il passaggio all'elettrico. La decisione presa... segue

Nissan potenzia la rete di ricarica rapida Ev in Europa

Partnership con Allego ed E.On

Nissan sigla una partnership strategica con Allego ed E.On, i principali fornitori di servizi di ricarica per veicoli elettrici, per migliorare ed espandere l’offerta di ricarica rapida presso la rete d... segue

Dacia regina del Millennio

Il marchio, dal 2000 a oggi, ha venduto più di tutti in Italia

Vent'anni dopo l'inizio del nuovo millennio non viene in mente a nessuno di chiedersi: quale marchio automobilistico ha venduto di più, in Italia, in questi vent'anni? Se lo è chiesto il quotidiano specializzato L... segue

Un hackathon per la decarbonizzazione degli stabilimenti del Gruppo Renault

Tre giorni per trovare l’idea che consentirà di accelerare il processo verso la neutralità carbonica di tutti i siti industriali del Gruppo

Il 23 novembre, mentre il sole sta sorgendo sull’emblematico stabilimento di Flins, arriva la navetta che porta da Parigi un centinaio di candidati. Per raggiungere la sala in cui si svolgerà l’hackathon, i pa... segue

Stellantis inaugura Arena del Futuro sulla Brebemi

Sul circuito da 1.050 metri la tecnologia Dwpt per la ricarica wireless

È diventata realtà Arena Del Futuro, il circuito costruito da A35 Brebemi. È stato, infatti, inaugurato con successo il circuito della lunghezza di 1.050 metri, situato in un’area privata dell’autostrada A35 in... segue

Il porto di Trapani competitivo sul mercato croceristico

Fissata al 10 dicembre l'inaugurazione del Cruise terminal passeggeri

Con l’inaugurazione, il prossimo 10 dicembre, del "Cruise terminal passeggeri", completato in 18 mesi, il porto di Trapani è pronto a competere sul mercato delle crociere nel Mediterraneo. Tutti gli sc... segue

Msc investe 2 miliardi per navi a zero emissioni

Nel piano industriale 11,5 miliardi di Euro per idrogeno e gas naturale liquefatto

Navi green a zero emissioni. È questa la nuova frontiera sulla quale Msc, oggi alleato di Fincantieri, è pronto a investire altri 2 miliardi di Euro in Italia. Non solo. La compagnia di navigazione di G... segue

Brennero, la Rola prende sempre più piede

Il trasporto strada-rotaia 2021 di Rollende Landstraße supera i numeri dei 2 anni precedenti

Trasportare i camion su rotaia nel rispetto dell’ecosostenibilità: quest’anno l’idea di fondo di Rola ha preso maggiormente piede. Il trasporto combinato strada-rotaia svolto dall’austriaca Rollende Landstra... segue

Altavilla sconfitto, Ita Airways firma il Contratto collettivo

Sindacati: previsioni di assunzione di altri 4 mila lavoratori entro giugno 2022

Alfredo Atavilla, alla fine, ha chinato il capo. Ita Airways ha accettato di sottoscrivere il Contratto collettivo nazionale di categoria, cambiando di fatto idea dopo che, inizialmente, il presidente... segue

Super Green pass, il nodo dei trasporti

Viminale, "decisivo contributo di enti gestori con personale addetto alle verifiche"

Si complica di giorno in giorno la questione del Green pass. Da lunedì 6 dicembre dovrebbe entrare in funzione il Super green pass e la situazione si sta rivelando esplosiva soprattutto per i trasporti,... segue

Fiap contesta l'esclusione dall'Albo autotrasportatori

Proteste dopo che Fai è rappresentante unico: Assotir esce da Unatras

L’associazione degli autotrasportatori Fiap ha diffuso una nota sulla nuova procedura per la composizione del Comitato centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, imposta dal Decreto Infrastrutture, def... segue

Costa Toscana entra nella flotta compagnia genovese

Costa Crociere prende in consegna l'ammiraglia ad lng

Costa Crociere è andata in Finlandia, al cantiere Meyer di Turku, per prendere in consegna oggi Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata ad lng, gas naturale liquefatto. “Costa Toscana rafforza il... segue

Chiesto intervento Ue contro i divieti alle merci nel Brennero

Iru e l'italiana Anita scrivono alla Commissione Ue sul contingentamento dei mezzi pesanti

Mettono sempre più in difficoltà il trasporto merci continuano i provvedimenti austriaci che impongono il contingentamento dei mezzi pesanti nel corridoio del Brennero. Una situazione a tal punto complicata c... segue

Idrogeno può favorire cooperazione nel Mediterraneo

È quanto emerge da un documento del centro studi Srm Politecnico di Torino

L’idrogeno può rivestire un ruolo importante nella transizione ecologica e nello sviluppo della cooperazione euro-mediterranea. Su questo ambito oggi il maggiore dinamismo lo troviamo nei Paesi del No... segue

Ford, nasce in Turchia il nuovo due ruote elettrico

Ford Otosan ha presentato i suoi nuovi veicoli elettrici Rakun Pro2 e Rakun Pro3

Nasce in Turchia il nuovo veicolo elettrico Ford. La joint-venture Ford Otosan, società di produzione automobilistica con sede in Turchia, proprietà in pari quota di Ford Motor Company e Koç Holding, ha... segue

A Bologna Polizia alle fermate degli autobus per il green pass

Il piano della Prefettura è stato messo nero su bianco ed arriva oggi in Comune

Dal 6 dicembre al 15 gennaio per salire su tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano sarà necessario avere il green pass. Tuttavia restano molti i dubbi su chi e come farà i controlli. Non saranno di c... segue

Federlogistica Marche vuole presidente Adsp

Morandi: "Basta tergiversare. È tempo che chi di dovere prenda una decisione"

“Guardando il calendario ci si accorge che oggi sono passati ben dodici mesi da quando l’Authority non ha più un presidente e da circa sei mesi manca un segretario generale”. Con queste le parole fotogr... segue

Mozione sulla linea ferrata per l'aeroporto di Verona

Bozza (Fi): "Un reale progetto non c’è perché Ferrovie non lo ha concepito"

Continua il pressing politico sul collegamento ferroviario tra la stazione di Porta Nuova e l'aeroporto "Valerio Catullo" di Verona-Villafranca. Ad oggi manca ancora un progetto definitivo e l'infrastruttura... segue

Arriva funivia che diventa auto elettrica autonoma

Il prototipo Connx è sviluppato dall'azienda Leitner specializzata nel settore cabinovie

La multinazionale italiana Leitner ha presentato il suo ultimo gioiello nella categoria delle funivie. Si chiama Connx ed è un sistema flessibile ed integrato di mobilità, a metà tra una cabinovia ed un... segue

Toyota a tutto elettrico

Entro 2025 volumi vendite di elettriche in Europa pari al 10% del totale

Toyota svela la sua strategia per il futuro dal palco del Kenshiki Forum, il meeting di fine anno organizzato dal costruttore giapponese. “Una strategia che ci porterà entro il 2025 ad avere volumi di... segue

Trasporti eccezionali: sì all'emendamento

Lega: "Attendiamo fiduciosi il vaglio definitivo del Parlamento"

La commissione Finanze e Lavoro del Senato ha approvato ieri un emendamento sui trasporti eccezionali che sospende fino al 31 marzo 2022 le disposizioni introdotte dal Decreto Infrastrutture il 9 settembre... segue

Pnrr: assegnate risorse per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

Oltre 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali

Due miliardi di Euro per potenziare le infrastrutture idriche ed i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone economiche speciali (Zes) e favorirne lo sviluppo,... segue

Comitato pendolari lamenta disagi sulla Roma-Nettuno

Chiedono sostituzione passaggi a livelli con adeguati sottovia o cavalcavia

Il comitato pendolari FR8a Carrozza denuncia i continui disservizi sulla linea ferroviaria Roma-Nettuno. In un report il gruppo ha evidenziato come nelle ultime tre settimane ci sono state otto segnalazioni,... segue

Ciclovie urbane: in conferenza unificata intesa per 150 milioni

Cancelleri (Mims): "Mobilità sostenibile per città sempre più green"

Raggiunta oggi in conferenza unificata l'intesa in merito al finanziamento per il rafforzamento della mobilità ciclistica e delle ciclovie urbane. Il provvedimento reca il riparto della somma di 150 milioni... segue

Aci: la mappa degli incidenti stradali

Strade più pericolose e categorie più colpite

73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. A... segue

Nissan punta allo spazio

Sviluppato con tecnologia e-4ORCE il prototipo di un rover lunare

Anche Nissan punta ad andare nello spazio. Dopo Tesla ed Audi anche la casa automobilistica giapponese fa rotta verso lo spazio. Il marchio, infatti, ha sviluppato assieme ad Jaxa, Japan Aerospace Exploration... segue

Trenord-Sea: niente code per strada ed in aeroporto

Acquistabile biglietto per accesso prioritario a controlli di sicurezza

Trenord e Sea uniscono le forze per offrire ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Malpensa un percorso senza intoppi direttamente dal treno all’aereo: sul sito malpensaexpress.it dedicato al col... segue

Aumenta digitalizzazione nel settore autoriparazioni

Piattaforma ha raccolto un milione di Euro grazie a fondo

La digitalizzazione conquista sempre più spazio anche nel settore della manutenzione e riparazione delle auto. Lo conferma la piattaforma CercaOfficina.it che ha appena annunciato di avere raccolto un... segue

Venezia, biglietteria Actv chiusa un'ora per pignoramento

Allo sportello si sono presentati l'avvocato Enrico Cornelio e l'ufficiale giudiziario

Sono state due ore di panico, condite da parecchie proteste, quelle che hanno visto protagonista ieri lo sportello dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano che gestisce il servizio di trasporto pubblico... segue

Furti serali sui treni liguri, tre arresti

Polfer e Procura di Genova contrastano fenomeno: circa una ventina gli episodi

Operazione della Polfer di Genova contro i furti seriali sui treni. Il Gip del Tribunale di Genova, su richiesta del pm Giovanni Arena, della Procura della Repubblica del capoluogo ligure, ha coordinato... segue

Rfi, raddoppio treni dal porto di Livorno

Entro 2030 raddoppierà numero convogli merci

Livorno verso il raddoppio dei treni dal porto. Lo ha annunciato Rfi secondo cui entro il 2030 il numero dei convogli merci salirà dagli attuali tremila a seimila soddisfacendo la fame di collegamenti... segue

Novara: casco obbligatorio anche per i maggiorenni per circolare sui monopattini in città

Codacons: tutelare incolumità passanti; Comune Milano deve emettere provvedimenti

Codacons informa in una nota che: "Casco obbligatorio per tutti, e non più solo per i minori: il sindaco di Novara ha firmato una ordinanza in tema di sicurezza della circolazione dei monopattini, che... segue