Tutte le notizie21.861
Ita Airways: "Lei non sa chi sono io. Ora chiamo Altavilla"
L'agenzia di stampa Avionews pone i riflettori sulla deplorevole vicenda
L'agenzia di stampa Avionews, specializzata nel trasporto aereo, aerospazio e difesa, ha pubblicato una notizia di un evento accaduto in un volo della compagnia Ita Airlines. Di seguito pubblichiamo l'articolo.Nei... segue
Chiusura temporanea della tangenziale nord e sud di Modena per incidente in A1
Per consentire la messa in sicurezza della segnaletica pericolante
A causa di un incidente stradale avvenuto in A1 che ha causato il danneggiamento della segnaletica verticale, sono temporaneamente chiuse al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 724 "Tangenziale... segue
Concept EV9: il Suv a trazione 100% elettrica secondo Kia
Debutterà a livello mondiale il 17 novembre all’Automobility di Los Angeles
Kia ha diffuso oggi le prime immagini ufficiali della Concept EV9, un Suv completamente elettrico che prosegue sulla strada intrapresa da Kia nell’affermarsi sulla scena mondiale come protagonista principale d... segue
Solutrans: Renault passa all'offensiva con quattro anteprime mondiali
Offerta completa di veicoli commerciali e una gamma elettrificata
Il 16 novembre, a Solutrans, il Salone professionale dei trasporti stradali e urbani, Renault darà ai visitatori l’opportunità di scoprire per la prima volta quattro nuovi veicoli della sua gamma commerciale. La... segue
Materie prime, persistono le criticità negli approvvigionamenti
Anima Confindustria sulle prospettive dei mercati e dei materiali indispensabili all'attività manifatturiera
Anche l'ultima parte dell'anno sembra confermare una ripresa in ambito economico e sociale, ma la penuria di commodity, di semiconduttori e di microchip, unitamente all'esplosiva crescita dei costi logistici... segue
L'industria dell'auto spagnola vede l'elettrico nel 2025
Le società iberiche stanno affrontando una dura riconversione
L'industria automobilistica spagnola sta affrontando una dura riconversione verso la sostenibilità ambientale. Infatti ancora oggi le vendite di veicoli con motori a combustione, anche se con un peso... segue
Cadallic si lancia nel mercato delle auto elettriche
La società statunitense vuole sfidare i giganti del settore nel mondo
La casa automobilistica statunitense Cadillac, azienda del lusso controllata dal gruppo General Motors, si lancia con decisione nel mercato dei veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di sfidare Tesla... segue
Volvo sempre più elettrica
Stazione di ricarica ultra veloce a Milano Porta Nuova e partnership con Coima per Electricity
Volvo sempre più concentrata sull'elettrico. E lo fa nella maniera più diretta possibile: inaugurando una stazione di ricarica ultra veloce nel quartiere milanese di Porta Nuova a pochi passi dal Volvo S... segue
Ponte sul Bisagno, deciso il risarcimento
Venerdì riunione in Regione Liguria: oltre 3 milioni di Euro agli abitanti delle Gavette
La Genova martoriata dai ponti sospesi sta per tirare un altro sospiro di sollievo. Potrebbe essere, infatti, giunta a conclusione un'altra vicenda legata a un altro viadotto, il Bisagno, in pieno centro,... segue
Tesla scivola in borsa dopo il tweet di Elon Musk
Il fondatore aveva chiesto agli internauti se avrebbe dovuto vendere la società
Il titolo azionario della casa automobilistica Tesla, specializzata nello sviluppo di automobili elettriche e servizi connessi, ha perso il 12,96% in due giorni. Il motivo? Un tweet dell'amministratore... segue
A Firenze il ponte Bellavista è ancora chiuso
L’assessore Marras risponde a un’interrogazione di Italia Viva
Dopo la sua chiusura al traffico per motivi di sicurezza, avvenuta lo scorso 25 settembre, il ponte di Bellavista - tra Poggibonsi e Staggia Senese, lungo la Strada regionale 2 Cassia - è ancora chiuso.... segue
Londra avrà il suo GP di Formula Uno
Entro il 2024 nell'East End: la regia dell'operazione è di 777 Partners
Londra potrebbe avere il suo Gran Premio di Formula 1. La data potrebbe essere già fissata entro il 2024: la zona individuata sarebbe l'East End della città. Secondo quanto si apprende dal Daily Mail, i... segue
Il Piemonte vuole i treni alimentati a idrogeno
Una delegazione della Regione ne ha parlato con i ministeri competenti
Il Piemonte prova a immaginare il suo futuro e scrutando nella palla di vetro vede il treno all'idrogeno. Per trasformare il territorio in un polo di attrazione e di sviluppo del settore dell'energia pulita... segue
Prosegue Youngs4alpimed per la sostenibilità ambientale
Domani seconda tappa su ambiente e clima nel Parco Gesso e Stura
Prosegue il tour di #youngs4alpimed, l’evento dedicato ai giovani del programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Dopo i ragazzi del Lycée T. Maulnier di Nizza coinvolti nella biciclettata a... segue
Rivian dei record debutta in Borsa
Con un'Ipo da 78 dollari per azione punta alla sesta quotazione di sempre a 11,9 miliardi di dollari
Come abbiamo anticipato la scorsa settimana lo sviluppatore di auto elettriche statunitense Rivian è protagonista di un'Ipo da record. Sostenuto da Amazon e Ford e considerato tra i potenziali principali... segue
A Bologna il people mover è di nuovo bloccato
Fdi: "Perplessità sulla qualità e funzionalità dell’infrastruttura"
Nuovo blocco per il People mover di Bologna. La società pubblica Trasporto passeggeri Emilia-Romagna che gestisce il trasporto locale nella provincia e il gestore dell'aeroporto "Guglielmo Marconi" hanno... segue
Auto elettrica, salgono gli investimenti nel mondo
Secondo Reuters, le case investiranno 515 miliardi di dollari in 5-10 anni
Più o meno 515 miliardi di dollari. È questa la cifra che pensano di spendere nei prossimi 5-10 anni le case automobilistiche globali, per sviluppare e costruire nuovi veicoli a batteria, abbandonare p... segue
Sciopero di 48 ore al porto di Livorno
Si terrà nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 novembre
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato in questi giorni uno sciopero ininterrotto di 48 ore che riguarderà i lavoratori dei porti di Livorno e di quelli di tutta la provincia... segue
La logistica di Hello Fresh prende casa nel lodigiano
Nuovo polo a Tavazzano con Villavesco: la società tedesca assume 80 addetti
Saranno insediate a Tavazzano con Villavesco, in provincia di Lodi, le attività logistiche della tedesca Hello Fresh, società specializzata nei meal kit e recentemente è approdata nel mercato italiano. Se... segue
Nasce Dhl Cargo Air Austria
La divisione di Deutsche Post Dhl Group si rafforza nel cargo aereo logistico
Dhl Express ha istituito la nuova compagnia aerea cargo Dhl Air Austria. Grazie a questa nuova operazione la divisione di Deutsche Post Dhl Group rafforza la sua presenza nel mondo del cargo aereo."L'Austria... segue
Aquila Capital avvia la costruzione del nuovo green park
Primo magazzino da 51.600 mq del Tortona green logistics park
Aquila Capital ha avviato tramite la sua divisione Green Logistics i lavori del suo primo progetto di sviluppo in Italia. Parliamo della costruzione di un primo magazzino da 51.600 m2 del Tortona green... segue
Il gruppo Otb rileva la logistica di Dhl Italy
La casa fashion acquisisce da Dhl personale e impianti di Isola Vicentina
Dhl Supply Chain Italy e il Gruppo Otb hanno annunciato l'accordo per la cessione di ramo d’azienda e il trasferimento delle attività logistiche sotto la responsabilità del polo internazionale di moda. A p... segue
I treni a idrogeno Alstom sbarcano in Gran Bretagna
Accordo firmato con Eversholt Rail per la fornitura della prima flotta
Alstom ed Eversholt Rail, proprietario e finanziatore britannico per la realizzazione di materiale rotabile, hanno annunciato oggi un memorandum d'intesa per la fornitura della prima flotta di treni a... segue
Anche l'usato ecologico è in pronta consegna da Spoticar
Il brand europeo dell’usato per il gruppo Stellantis aderisce alle esigenze dell'economia circolare
Spoticar, brand europeo per il business del "second hand" di Stellantis, rappresenta una scelta sicura. Dall’omonimo sito web, oppure direttamente dai dealer specializzati, l’offerta di vetture usate Spo... segue
Aci alla trentottesima assemblea annuale Anci
Il presidente parteciperà al convegno dal titolo "Infrastrutture per una mobilità sostenibile"
Si consolida sempre più il tradizionale legame - già forte e stabile - tra l’Automobile Club d’Italia e l’Anci sui molteplici temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale, al turismo, alla promozio... segue
La Bocconi insegna rigenerazione urbana sostenibile
Lanciato il Sustainable urban regeneration lab con il contributo di Hines, Prelios, Milanosesto e Intesa Sanpaolo
Se c’è un settore che non è entrato in crisi con il covid-19, questo è la rigenerazione urbana sostenibile. Anche per questo l'Università Bocconi lancia il Sustainable urban regeneration lab, con cui s... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl: rafforzare confronto
Per dare il via ad una nuova ed autentica cultura del mare
“Bisogna ridare un forte impulso al confronto con le istituzioni per dare il via alla definitiva ripartenza del cluster marittimo: sono ancora tanti i temi che da tempo 'incagliano' il settore”. È quan... segue
Adm. Perugia: scoperta frode Iva settore carburanti
Per oltre sette milioni di Euro, sanzioni fino a 25 milioni
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Perugia hanno scoperto una maxi evasione Iva per oltre 7 milioni di Euro ad opera di una società romana fornitrice di ingenti quantitativi di carburante... segue
Flixmobility, entro il 2024 lancerà i primi bus a idrogeno verde sul lungo raggio in Europa
L'operatore si riconferma pioniere della mobilità green
Flixmobility, operatore leader della mobilità sostenibile, tech e intermodale, annuncia la partecipazione al progetto Hyfleet per lanciare, entro il 2024, i primi autobus a lunga percorrenza a idrogeno... segue
Renault: Philippine de Schonen nuovo direttore delle relazioni con gli investitori
Succederà a Thierry Huon a partire dal 1° gennaio 2022
Il Gruppo Renault annuncia che, dal 22 novembre 2021, Philippine de Schonen entrerà a far parte del Gruppo come direttore delle relazioni con gli investitori del Gruppo Renault, succedendo a Thierry Huon... segue
Como-Brogeda: rinvenuti oltre 8 kg di marijuana su autobus di linea
Per un valore di circa 76.785 Euro. Tutti i passeggeri ne hanno disconosciuto la proprietà
I funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di finanza del gruppo di Ponte Chiasso hanno rinvenuto un trolley contenente più di otto chili di... segue
Il Mims nella bufera per i reclami della nautica
Dubbi sull'applicazione del regolamento Ue sulla trasparenza finanziaria dei porti
Controllante e controllore nello stesse mani? Sembra un gioco di parole e invece è quello che, in Italia, sta accadendo in un settore delicato e competitivo come quello nautico, dove il Ministero delle... segue
Livorno, calata la maxi talpa per il tunnel in porto
Il tunnel verrà consegnato all’Eni per l’inserimento delle nuove tubazioni
Entrano nel vivo i lavori per lo scavo del Microtunnel. È stata calata questa mattina la testa fresante della maxi talpa meccanica, arrivata due giorni fa nel porto di Livorno dando così il via ai lavori d... segue
Varato in Cina il traghetto più grande del mondo
Si tratta della nave "Moby Fantasy" alimentata a Gnl
È stata varata nei giorni scorsi presso il cantiere Gsi di Guangzhou, la nave "Moby Fantasy". Con i suoi 237 metri di lunghezza, 32 di larghezza e con una stazza di 69.500 tonnellate si tratta del traghetto... segue
Negli Stati Uniti i taxi-robot sbarcano in borsa
Il titolo di una società che sviluppa camion e auto a guida automatica
Una delle principali società al mondo che sviluppano veicoli a guida autonoma, Aurora Innovation, è sbarcata in borsa. Le sue azioni saranno un termometro per capire la fiducia degli investitori su questo n... segue
Enrico Musso nuovo nome per l'Adsp Adriatico Centrale
Genovese, 59 anni, potrebbe essere lui il nuovo presidente: riunione dal ministro giovedì mattina
Enrico Musso, ligure, 59 anni, docente Unigedi Economia dei Trasporti e direttore del Cielo, il centro italiano di eccellenza della logistica. È questo il nome e il profilo vicino alla nomina a nuovo... segue
Una Commissione di saggi per i porti
Lo strumento che dovrebbe rendere più indipendenti le Authority è previsto dal ddl Concorrenza
Una Commissione di saggi per rendere le Authority indipendenti ancora "più indipendenti". Lo strumento è previsto dal disegno di legge per la concorrenza approvato il 4 novembre scorso dal consiglio d... segue
In Veneto ci sono 20 ponti a rischio crollo
È il risultato di un'indagine condotta da Anas
Nella Regione Veneto l'Anas ha scoperto che ci sono almeno 20 ponti a rischio crollo. È il risultato di un anno di controlli condotti dall'Azienda nazionale autonoma delle strade, società del gruppo d... segue
La Provincia di Trento vuole rendere gratuito il transito sull'A22
L'iniziativa dovrà seguire il suo iter naturale in Consiglio provinciale
Per il terzo anno di fila Trento è la città più ecologica d’Italia. È quanto emerge da un report di Legambiente che ogni anno classifica i capoluoghi del Belpaese in base ad alcuni parametri da cui si ev... segue
Variante Tremezzina: la viabilità alternativa
Il piano della mobilità straordinaria in versione definitiva
Nell'ultima riunione del tavolo di coordinamento sull'imminente avvio dei lavoro stradali presso la variante della Tremezzina ieri è stato affrontato il tema della viabilità alternativa per bypassare l... segue
Liguria, la ferrovia green si ferma ad Albenga
Manifestazione Assoutenti l'8 dicembre per protestare contro i problemi della linea
Mezza Liguria è fuori gioco a livello ferroviario. I treni più ecologici Pop e Rock arrivano solo fino ad Albenga, il resto è off limits. Sembra strano, di certo in contrasto con le notizia ogni giorno po... segue
Trasportounito denuncia le strane "misure" nel provvedimento di urgenza
Longo: "Decreto omnibus, ma solo per chi ne trae vantaggi"
"Passi l’emergenza, passi la necessità di risolvere tanti problemi in un colpo solo, ma varare misure in materia di trasporti, senza ascoltare neppure una volta i diretti interessati, utilizzando la... segue
D'Amico annuncia la vendita di una delle sue navi più datate
Effetto di cassa netto positivo per circa 8 milioni di dollari
D'Amico International Shipping Sa, società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo e specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue
Kia: al via la produzione europea del nuovo Sportage
La Slovacchia si conferma ancora una volta come sito ideale per la sua produzione
La costruzione del nuovissimo Kia Sportage è ufficialmente iniziata nel moderno stabilimento di Žilina, in Slovacchia. La quinta generazione di Sportage è l'ultima di una lunga serie che ha esordito co... segue
Parte domenica il primo Freccciabianca siciliano
Il convoglio collega Palermo e Messina, via Caltanissetta, Enna e Catania. Ma l'alta velocità vera è ancora lontana
Arriva il primo treno Frecciabianca ma l'alta velocità, in Sicilia, rimane un sogno. A partire dalla prossima domenica, 14 novembre, il convoglio collegherà Palermo con Messina, Caltanissetta, Enna e C... segue
Audi Neckarsulm sarà principale competence center europeo per le batterie
Il sito si occuperà degli accumulatori di tutti i modelli a elevata elettrificazione del Brand
Audi amplia il reparto Ricerca e sviluppo di Neckarsulm per le batterie ad alta tensione. Il sito, sinora attivo nell’R&D degli accumulatori dei modelli ibridi plug-in, espanderà le proprie competenze al... segue
Emilia Romagna, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o ghiaccio
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione... segue
L'Autorità dei trasporti punta all'adeguamento del servizio Taxi
Avviato procedimento per approvazione Linee guida e consultazione pubblica
Il servizio Taxi è al centro dell'attenzione degli interventi in tema di mobilità. Attenzionato a tal punto che il Consiglio dell’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 146/2021, ha a... segue
Genova, obbligo Pos a bordo per i taxi
Tra un mese stop ai contanti con il nuovo regolamento approvato dal Comune
I taxi di Genova segnano la svolta verso un futuro fatto di meno contanti. Le corse in taxi, infatti, si potranno pagare con il bancomat o con la carta di credito, visto che tra un mese sarà obbligatorio... segue
Monopattini elettrici, un italiano su tre è già assicurato
Nonostante non sia obbligatorio
Il decreto Infrastrutture approvato nei giorni scorsi giorni ha introdotto una serie di novità per i monopattini elettrici. Il governo, però, ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i p... segue