Tutte le notizie21.861
Nissan, primo semestre positivo
Previsioni di crescita anche per l'intero anno fiscale 2021
Nissan Motor ha presentato i risultati finanziari del primo semestre concluso il 30 settembre 2021 con dati positivi e previsioni di profitto al rialzo per l'intero anno fiscale 2021. Nei primi sei mesi... segue
Transizione green nei trasporti e nella logistica: il futuro è intermodale
Presentato oggi a Roma il rapporto di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità
"La transizione green o è anche economica e sociale, oppure non è. In Italia, solo per i settori tradizionali, la trasformazione riguarderà direttamente oltre il 10% degli addetti delle imprese private". "L’autotrasporto negl... segue
Seta: sciopero aziendale di 24 ore indetto per domani
Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Seta Spa informa che per domani, mercoledì 10 novembre, è stato indetto uno sciopero aziendale di 24 ore da parte dell’Organizzazione Sindacale Orsa Trasporti Autoferro Tpl. L'adesione allo sciopero da... segue
Marina militare nastro rosa veloce-Fincantieri Cup
Dopo le prime 24 ore la flotta naviga compatta
Hanno impiegato poco meno di 24 ore i dieci Beneteau Figaro 3 protagonisti del Marina militare Nastro Rosa veloce – Fincantieri Cup, evento organizzato da Difesa Servizi Spa e Ssi Events in collaborazione c... segue
Autostrade per l'Italia: il call center viabilità cambia numero e diventa gratuito
L'operazione rientra in un più ampio piano di potenziamento dell'informazione all'utenza
È attivo il nuovo numero del Call center viabilità di Autostrade per l’Italia, 803.111, totalmente gratuito, senza alcun addebito allo scatto alla risposta, che garantirà 180 linee telefoniche. Il Call... segue
Positivo export componentistica automotive nel primo semestre 2021
+38,8% con un saldo positivo della bilancia commerciale di 3,06 miliardi di Euro
Nel primo semestre 2021, l’export del settore dei componenti per autoveicoli cresce del 38,8% rispetto a gennaio-giugno 2020, e ammonta a 11,45 miliardi di Euro (l’export italiano di tutte le merci reg... segue
I monopattini Dott disponibili nel network di Hello Mobility
Parte dalla Capitale il progetto pilota della startup europea che favorisce la mobilità dolce
Prende avvio da Roma la collaborazione tra Hello Mobility, piattaforma aperta di servizi per la mobilità, e Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing: da oggi, tutti g... segue
Poche settimane ancora al debutto del nuovo Volkswagen Multivan
200 kg in meno, eccellete aerodinamica e nuove trazioni per un ridotto consumo di energia
La Volkswagen Veicoli Commerciali lancia sul mercato il Nuovo Multivan concepito completamente ex novo. Il salto tecnologico è rivoluzionario. Per la prima volta, i sistemi di propulsione ed elettronici... segue
Zampieri sempre più green: firmato l'accordo volontario con il Mite
Fu anche tra le prime ad aderire al Programma nazionale per la valutazione dell'impronta ambientale
Nuovo e importante traguardo "green" per Zampieri Holding Srl, una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei trasporti, con sede legale a Roma, da sempre all'avanguardia nell'utilizzo di... segue
Un possibile polo pubblico Aspi-Anas per le autostrade
Un decreto ministeriale di prossima pubblicazione chiarirà la rotta dell'esecutivo
Un progetto che coinvolge Autostrade per l'Italia (Aspi) e Anas - controllata da Ferrovie dello Stato - punta a creare un polo pubblico per il controllo delle autostrade. Nel prossimo futuro il Governo... segue
Aumentano le tariffe di transito dal Canale di Suez
Da febbraio il pedaggio salirà del 6%
Il canale di Suez ha alzato in questi giorni le tariffe sugli attraversamenti delle navi merci, aumentando la pressione sulle catene di approvvigionamento globale. Questa mossa, infatti, secondo gli analisti... segue
Crociere sempre più green
Il report del Clia traccia il quadro del settore in rapporto alle nuove esigenze ambientali
È il Clia, ovvero Cruise lines international association, l'associazione mondiale del settore crocieristico, a fornire il quadro attuale del comparto in relazione ai passi avanti compiuti a favore dell'ambiente.... segue
Il turismo ligure riavrà la Via dell'Amore nel 2024
Nel 2022 via al cantiere per il rifacimento di 920 metri di passeggiata: costo oltre 13 milioni di Euro
Turisti pronti in Liguria a riattraversare la panoramica Via dell'Amore nelle Cinque Terre. La notizia non sarebbe da prima pagina se la spettacolare passeggiata tra le colline delle Cinque Terre non fosse... segue
Tutto esaurito per Tesla Model Y
La casa americana non accetta più ordini del suv elettrico per il 2021
Sold-out negli Stati Uniti la Tesla Model Y. Per il resto del 2021 la pagina che raccoglie gli ordini online per il suv elettrico del costruttore americano ha dato il tutto esaurito: la prima data di consegna... segue
Toscana: 6 milioni di Euro per le piste ciclabili
I soldi a Firenze, Pisa e Siena, inseriti nella bozza del piano finanziata da Pnrr
A Firenze, Pisa e Siena arriveranno 4 milioni di Euro per il rafforzamento della mobilità ciclistica. È quanto emerge da una bozza del decreto inviato dal Governo a Regione Toscana. Si tratta di finanziamenti a... segue
Autolinee Toscane: un primo bilancio
A una settimana dal debutto vari problemi, ma i francesi soddisfano l'utenza
A una settimana dal debutto delle Autolinee Toscane, l'azienda regionale di trasporto pubblico che gestisce la mobilità su gomma, nonostante vari problemi soddisfa l'utenza. La società, filiale italiana d... segue
Venezia: quattro nuovi bus elettrici
L'iniziativa della municipalizzata Atvo
L'Azienda trasporti veneto orientale (Atvo) è pronta a indire un bando di gara per la fornitura di 4 autobus elettrici che sostituiranno i vecchi mezzi Euro 3. L'obiettivo è quello di rendere il trasporto u... segue
Mercato auto, stop alla crescita delle ibride
Prima battuta d'arresto dopo mesi di ascesa delle non ricaricabili
Stop alla crescita delle ibride. È un altro dei dati sconfortanti relativi all'ancora più sconfortante mercato auto Italia relativo al mese di ottobre, crollato del 35,7% complessivamente. Sul fronte d... segue
Trasporti eccezionali: critiche dal governo
Rixi (lega): "Serve un correttivo immediato e poi un piano nazionale"
Il decreto Infrastrutture ha introdotto di recente delle modifiche al Codice della strada per la parte che riguarda i trasporti eccezionali. Alcuni imprenditori hanno espresso una forte preoccupazione.... segue
Le autostrade torneranno in mano allo Stato
La decisione era contenuta nel decreto infrastrutture
Secondo quanto disposto dal Decreto Infrastrutture nei giorni scorsi, le autostrade torneranno nelle mani del ministero del Tesoro. La decisione diverrà operativa subito dopo la pubblicazione dei decreti... segue
Le falle della supply chain ingrassano le assicurazioni
Secondo Dbrs Morningstar, i recenti problemi possono aprire nuove opportunità di business
Come spesso accade, mors tua, vita mea. Anche, e soprattutto, nel mondo degli affari. Secondo gli analisti di Dbrs Morningstar, i recenti problemi della supply chain globale potrebbero aprire nuove opportunità... segue
Hennebique: al via il cantiere per dare nuova vita all’ ex silos granaio
100 milioni di Euro per recuperare e valorizzare lo storico sito genovese
Partono i lavori preliminari per dare nuova vita allo storico granaio del capoluogo ligure dopo oltre 50 anni di abbandono. È stato presentato questa mattina il progetto di recupero e riqualificazione... segue
Elicottero recupera funivia Stresa-Mottarone
L'operazione condotta da un Erickson S-64 Aircrane dei Vigili del Fuoco
In queste ore un elicottero Erickson S-64 dei Vigili del Fuoco ha agganciato e portato a valle la cabina della funivia Stresa-Mottarone. Era precipitata il 23 maggio in un incidente in cui sono decedute... segue
C'è anche l'Italia nei progetti per il sociale di Fondazione Alstom
Tra i vincitori Find.Learn.Thrive, promosso dalla onlus fiorentina Italia Hello
Sono 38 progetti, provenienti da 24 paesi diversi, che riceveranno finanziamenti nel prossimo anno fiscale. Lo ha annunciato Alstom Corporate Foundation, specificando che in totale, di progetti ne sono... segue
Škoda Karoq: una pietra miliare nella gamma
Oltre mezzo milione di unità prodotte dal lancio
Dal momento della presentazione, nella primavera del 2017, Škoda Karoq ha contribuito in modo sostanziale al successo del costruttore boemo. Accanto al "fratello maggiore" Kodiaq, questo suv compatto... segue
Completata la fusione di Astaldi in Webuild
La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi proposti nel 2020 dagli obbligazionisti
Si conclude anche formalmente l’operazione che ha permesso la nascita di Webuild, un dei più grandi player delle infrastrutture italiano, sintesi di Progetto Italia. Con l'ordinanza pubblicata il 5 no... segue
Ita Airways ed Air Europa firmano accordo code-share
La partnership commerciale "decolla" oggi
I vettori aerei Ita Airways e Air Europa hanno firmato un accordo di code-share globale che collega i network di entrambe le compagnie. Grazie a questa partnership commerciale, che parte oggi 8 novembre... segue
Flying Angels Foundation: tornano campagna e raccolta fondi
Le dichiarazioni di Alessio Quaranta (Enac) e Valentina Lener (Assaeroporti)
Torna anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvAli, che fino al 20 novembre 2021 andrà a sostegno del Fondo voli sospesi di Flying Angels Foundation. Garantire miglia di... segue
A Siviglia, il Gruppo Renault crea una Refactory per le sue attività in Spagna
Per trasformare il valore derivante dall’economia circolare in leva di crescita
In presenza di Juan Manuel Moreno, presidente della Regione dell’Andalusia, il Gruppo Renault ha ufficialmente lanciato, il 5 novembre, un progetto di Refactory presso lo stabilimento di Siviglia. Come p... segue
Audi protagonista al Greentech festival di Londra
Il brand promuove la mobilità elettrica con innovativi concept di ricarica pubblica e domestica
Il cambiamento climatico non conosce confini. Ecco perché, dopo Berlino, il Greentech Festival ha eletto Londra quale propria sede. La manifestazione volta a promuovere soluzioni avanguardistiche a favore... segue
Chiuso con successo il progetto Tebets
Grazie al Digital Twin sarà possibile incrementare sicurezza ed efficienza nei terminal portuali
Si è chiuso con successo il progetto Tebets (acronimo per "Technological boost for efficient port terminal operations following safety-related events"), vincitore del bando del Competence center nazionale... segue
Fraccaro: "Il Superbonus si ripaga da sé, non è una spesa. E vi spiego perché"
L'onorevole respinge al mittente le critiche al Superbonus che sono emerse nei giorni scorsi
"Il Superbonus è un sistema che si ripaga da sé, come molti studi confermano, ma anche se così non fosse lo Stato dovrebbe vederlo come un investimento per il futuro, non certo come una spesa". L’onorevole Ricc... segue
Fincantieri: consegnata sezione prua Lss per Chantiers de l'Atlantique
Quattro unità di supporto logistico nell’ambito programma italo-francese
Si è svolta presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia la consegna della sezione di prua di "Jacques Chevallier", prima di quattro unità di supporto logistico Lss (Logistic support ship) ordinate a... segue
Come cambia il Codice della strada
Con il decreto Infrastrutture arriva la nuova regolamentazione: vediamo i dettagli
Tre giorni. mancano tre giorni e l'11 novembre entra in vigore il nuovo Codice della strada con le innovazioni portate dall’approvazione del decreto infrastrutture 2021. Cosa cambia? Cambia parecchio, t... segue
Mercato auto, ottobre da incubo per Stellantis
Il settore crolla del 35,7% e non si salva nessun marchio a eccezione di Hyundai
Il mercato italiano ha chiuso anche il mese di ottobre in profondo rosso. I dati del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili parlano chiaro: le immatricolazioni si sono attestate a... segue
Le auto di Maradona all'asta
Due Bmw e un van Hyundai all'incanto a un anno dalla morte del Pibe de Oro
A un anno dalla sua morte vengono messi all'asta per la prima volta una parte dei beni appartenuti a Diego Armando Maradona. Tra gli oggetti più intriganti, tre auto appartenute all grande campione. Lo... segue
Confindustria L'Aquila critica il decreto Infrastrutture
Riccardo Podda tuona sulle modifiche al codice della strada sui trasporti eccezionali
Confindustria L'Aquila non ci sta e tuona sulle modifiche al codice della strada del decreto Infrastrutture per la parte che riguarda i trasporti eccezionali."Esprimiamo grande preoccupazione per l’approvazione d... segue
Il 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali
Sanzioni da 41 Euro a 169 Euro nei centri abitati e da 8 a 338 Euro in autostrada
Manca una settimana esatta al d-day del cambio gomme. Lunedì 15 novembre, infatti, diventano obbligatori i pneumatici invernali, visto che finisce il periodo per il montaggio che era iniziato il 15 ottobre.... segue
Trasporti, tutte le novità del Decreto Infrastrutture
Ecco l'elenco delle disposizioni contenute nel provvedimento approvato ieri in Senato
Il decreto Infrastrutture approvato ieri dal Senato contiene una serie di nuove regole che riguardano i trasporti. Della stretta alla circolazione sui monopattini elettrici Mobilità.news ha parlato ampiamente... segue
Lampedusa: Sea Eye 4 salva 400 migranti
La nave ne trasportava già altri 400 salvati nei giorni scorsi
Soccorsi altri 75 migranti nella notte di giovedì 4 novembre, nel mare di fronte alla località Le Cannella nel comune di Isola Capo Rizzuto. L'intervento, eseguito da un gruppo di persone che non ha e... segue
Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): firmato accordo europeo su parità di genere
"Vigileremo su applicazione" ha dichiarato il coordinatore nazionale
"È stato siglato questa mattina, dalle parti sociali Etf (la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti, a cui come Fit-Cisl aderiamo) e dalla Cer (la Comunità delle imprese e delle infrastrutture f... segue
Inizia la cavalcata della Valkyrie
Tra 2 settimane sarà consegnato il primo esemplare della nuova hypercar Aston Martin
Ci è voluto un lungo processo di sviluppo ma adesso Aston Martin ha finalmente avviato la produzione della sua Valkyrie. Il primo esemplare della nuova hypercar potrebbe addirittura essere consegnato... segue
Via al progetto i Guardiani della Costa
Costa Crociere e Enea promotori del progetto giovani a favore della sostenibilità ambientale
Costa Crociere e Enea, partner scientifico, si sono fatti promotori di un progetto che coinvolge i giovani per la promozione di azioni concrete a favore della sostenibilità ambientale. Tramite la diffusione... segue
Adblue, Confetra chiede l'intervento del governo
Autotrasporto e logistica in fermento per lo stop della Yara di Ferrara (e per altri problemi)
Il mondo dell'autotrasporto è in fermento. Non c'è un solo problema sul tavolo ma una serie di problematiche che si sono attorcigliate insieme e che adesso rendono i trasporti un terreno minato su cui c... segue
Tesmec, i ricavi tornano ai livelli pre covid
Nei primi nove mesi 2021 in rialzo tutti gli indicatori del gruppo dell'hi-tech ferroviario
Ricavi a 144,2 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 116,8 milioni di Euro al 30 settembre 2020; ebitda a 21,2 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 15,7 milioni di Euro di settembre 2020; utile... segue
Helbiz e Ita Airways: nuovo accordo per mobilità intermodale
Sarà possibile prenotare i mezzi acquistando i biglietti aerei
Dopo gli accordi stretti con Enjoy ed Itabus, Helbiz, società di trasporto interurbano italo-americana con sede a New York, ha annunciato la nascita di una nuova collaborazione con Ita Arways, la neonata... segue
Alla genovese Circle il premio internazionalizzazione
Consegnato a Milano per il lavoro di digitalizzazione di porti e logistica
È andato alla genovese Circle il premio "Internazionalizzazione" nell’ambito del Finance Gala l’evento organizzato da Integrae Sim e tenutosi ieri sera 4 novembre a Milano. Circle Spa è a capo dell’omonimo gruppo... segue
Terzo trimestre record per Tesla
Il marchio di Elon Musk ha raggiunto il suo miglior risultato in assoluto per ricavi e profitti
Tesla continua a far registrare performance record sul piano finanziario. Nel terzo trimestre 2021 ha raggiunto il suo miglior risultato in assoluto per quanto riguarda i ricavi e i profitti, mantenendo... segue
Edison e Iveco insieme per la sostenibilità del trasporto merci a lunga percorrenza
Le due società avviano la cooperazione per accelerare lo sviluppo del trasporto merci a basso impatto ambientale grazie all’uso del GNL
Edison e Iveco annunciano di aver firmato un Memorandum of understanding (Mou) per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile a gas e per facilitare ulteriormente la penetrazione del gas naturale... segue
Costituita oggi Federlogistica Marche
A guidarla nelle vesti di presidente sarà Andrea Morandi
É stata costituita stamani ad Ancona la sede marchigiana di Federlogistica, la federazione nazionale del mondo Conftrasporto Confcommercio che raggruppa la filiera integrata delle imprese di logistica... segue