Tutte le notizie22.619
Venezia, inizia l'era di Interporto Rivers
Presentato a Marghera il piano di sviluppo industriale del nuovo polo logistico
È stato presentato il piano di sviluppo industriale di Interporto Rivers di Venezia. Grazie a un investimento di 20 milioni di euro, Interporto Rovers è stato salvato lo scorso anno dal fallimento da R... segue
Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili
Per il via ad un osservatorio nazionale
Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue
È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani
Dopo le proteste a Genova adesso i portuali di Livorno sono sul piede di guerra
È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani. Il rifiuto da parte del governo a valutare gli emendamenti al Decreto legge Infrastrutture sul il prolungamento delle misure di agevolazione previste dall’articolo 19... segue
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
Maltempo Sicilia: voli dirottati e scuole chiuse
Traghetti fermi all'Eolie
Disagi per il maltempo in Sicilia, colpita da pioggia e vento nella serata di domenica 24 ottobre. Come per la Calabria scossa dalla stessa perturbazione, sono stati registrati allagamenti e inondazioni... segue
Maltempo, scuole e strade chiuse in Calabria
Allerta rossa: 80 famiglie evacuate
Disposta la chiusura delle scuole in gran parte della Calabria, a seguito dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile per lunedì 25 ottobre. Pioggia intensa e forte vento nella provincia di Reggio,... segue
Aeroporto Malpensa, il ritorno del Frecciarossa
Giorgetti: "Ben venga il treno direttamente al Terminal"
Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, potrebbe tornare l'Alta velocità in brughiera. A rilanciare la notizia il blog incentrato sul trasporto ferroviario Ferrovie.info, che ha parlato di diverse... segue
Genova, portuali bloccano varchi per gratuità tamponi
Nivoi: "Utilizzabili per tutti camionisti compresi"
Ennesima giornata di sciopero al porto di Genova, dove sarebbero circa 200 i portuali in presidio dalle prime ore dell'alba. La manifestazione, della durata di 48 ore, è stata organizzata per chiedere... segue
Ultrà Paganese fermano il traffico in autostrada
Automobilisti minacciati ed aggrediti
Paura nel pomeriggio di domenica 24 ottobre, dove sull'autostrada Avellino-Salerno un gruppo di tifosi della Paganese, società calcistica italiana con sede nel comune di Pagani, in provincia di Salerno,... segue
A7, incidente sul nodo genovese
5 km verso Milano, ripercussioni in A12 e A10
Sono 5 i chilometri di coda per un incidente avvenuto tra sulla A7 Serravalle-Genova. A congestionare il traffico, un camion che ha urtato la struttura di sostegno della volta della galleria Monte Galletto.... segue
Migranti, soccorsa imbarcazione nel Mediterraneo centrale
L'allarme lanciato da Alarm Phone
Continuano gli avvistamenti di imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo centrale, con a bordo migranti egiziani, siriani, afghani e libici. Due navi sono state avvistate nella mattina di domenica 24 ottobre... segue
Genova, cavi elettrici si staccano da Sopraelevata
Ferite tre persone, danneggiate una quarantina d'auto
Paura a Genova per un incidente sulla "Sopraelevata", una strada a scorrimento veloce che collega il quartiere della Foce al casello autostradale di Genova Ovest. Nella giornata di domenica 24 ottobre,... segue
Trenord, disagi per lo sciopero domenicale
Treni cancellati e passeggeri a piedi
Molti i disagi registrati domenica 24 ottobre a causa dello sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa in Lombardia. La manifestazione, annunciata venerdì... segue
Erenhot, dal 2013 registrati 8mila treni merci Cina-Europa
È il più grande porto di terra della regione
Le autorità ferroviarie di Erenhot hanno comunicato che il porto ha fatto registrare 8.000 treni merci Cina-Europa. Lo scalo, situato nella regione autonoma della Mongolia interna della Cina settentrionale,... segue
Commissione Trasporti Camera: audizioni della settimana
Disposizione su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale; qualifiche professionali navigazione, Mims, Assoporti
La convocazione della IX commissione Trasporti della Camera dei deputati all'ordine del giorno di oggi prevede:Lunedì 25 ottobre 2021 ore 15 commissioni riunite (Sala del Mappamondo) (VIII e IX) in sede... segue
Puglia. Treno travolge e uccide 16enne
Il sindaco: "Pericoloso luogo di ritrovo"
Un tragico incidente verificatosi alla stazione di Acquaviva delle Fonti è costato la vita ad una ragazza di 16 anni, Angela Giancaspero, nella serata di sabato 23 ottobre. Secondo le ricostruzioni eseguite... segue
Ferrovie, due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata
I nuovi collegamenti saranno operativi dal 25 ottobre
A seguito di un accordo tra la Regione Campania e Trenitalia, sono stati attivati due nuovi collegamenti tra Salerno e Torre Annunziata. Un'offerta volta a compensare l'esigenze dei pendolari, dei lavoratori... segue
Tutto bloccato per il progetto Apple car
Colpa dei due produttori cinesi di battere, Catl e Byd, che non riescono a soddisfare le richieste di Cupertino
La Apple car finisce ancora prima di iniziare? Potrebbe essere, visto che due dei tre potenziali fornitori di batterie per la misteriosa auto pare abbiano difficoltà a soddisfare i requisiti di produzione... segue
Tirrenia, commissari chiedono 180 milioni alla Onorato Armatori
Putti: "Stupisce l'iniziativa dei commissari"
Il Sole 24 Ore Radiocor, agenzia di stampa del Gruppo 24 Ore, ha anticipato la notizia: chiesto il sequestro in via cautelare di 180 milioni di Euro alla Onorato Armatori, la holding dell'armatore Vincenzo... segue
Cartello dei camion, la prima sentenza è del tribunale di Napoli
I magistrati italiani si sono espressi su una causa individuale
È italiana la prima sentenza di un tribunale inerente al cosiddetto cartello dei camion. Parliamo del cartello dei prezzi attuato da alcuni costruttori e sanzionato nel 2016 dall’Antitrust europea con un... segue
Crisi Adblue, rischio blocco dei camion in Europa
In seguito alla riduzione della produzione annunciata da alcuni importanti fornitori
Diventa sempre più concreto il rischio che migliaia di veicoli industriali con motore diesel Euro V ed Euro VI si fermino in tutta Europa. Questo a causa della riduzione della produzione di Adblue, annunciata... segue
Incidente all'interporto, indagato il camionista
La morte del giovane operaio Yafa Yafa sta scatenando scioperi a oltranza a Bologna
Com'era prevedibile, l’incidente mortale che ha causato nella notte tra il 20 e il 21 ottobre la morte del giovane operaio Yaya Yafa nel magazzino della Sda dell’Interporto di Bologna, sta scaldando gli... segue
Costa Group: logistica integrata svolta del settore
Sirianni: "Ruolo sempre più centrale"
I benefici della logistica integrata sono plurimi, e ci riguardano ormai in ogni aspetto della vita quotidiana. Dalla gestione degli ordini alle consegne, dall'organizzazione dei magazzini e la conservazione... segue
Dronamics, da Malta droni merci direzione Italia
La società farà partire nel 2022 dall'isola i primi voli diretti nel nostro Paese
Malta Italia in drone. È questo il futuro prossimo delle merci secondo Dronamics, la società che mira ad avviare una rete di collegamenti via drone per il trasporto di merci tra diverse località europee, L'... segue
Pirelli e Cosco alleati nel nome della supply chain
Firmata l'intesa tra Sinochem Holdings, controllante dell'azienda italiana, e il gruppo cinse di shipping
Pirelli e Cosco Shipping si alleano. Più precisamente l'alleanza è stata siglata dalla controllante di Pirelli ovvero Sinochem Holdings, nata nel maggio di quest’anno dalla fusione di Sinochem e ChemChina. La... segue
Confcommercio lancia l'allarme bolletta per le imprese
I rincari dell'energia spingono il costo dell'elettricità (+27,2%) e del gas (+25,5%) per il terziario
Le tensioni sui prezzi delle materie prime hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas naturale sul mercato italiano per... segue
Croazia, entro il 2030 potenziamento delle ferrovie
L'annuncio del ministro dei trasporti e delle infrastrutture
Per ammodernare il sistema ferroviario locale, definito "in uno stato d'abbandono", il governo croato è pronto a stanziare circa 5,4 miliardi di Euro. Annunciata come una grande sfida, l'esecutivo è p... segue
Dl Trasporti, Paita: "Semplificare interventi per migliorare porti"
Obiettivo: accelerare e facilitare operazioni carico e scarico merci
Il deputato di Italia Viva Raffaella Paita ha proposto l'introduzione del "Documento di programmazione strategica di sistema", Dpss, per i porti italiani. "Il Piano, che è coerente con il Piano generale d... segue
Livorno, mancate agevolazioni statali per il porto
Le preoccupazioni del sindaco e dell'assessore
"Le imprese portuali hanno garantito, fin dall'inizio della crisi pandemica, la continuità dell'attività dello scalo labronico. Il porto di Livorno non si è mai fermato, ma ciò non significa che gli eff... segue
Apa (Uilm Genova): "Premio a Bono è riconoscimento industria italiana e genovese"
La soddisfazione espressa dal segretario generale del sindacato
Antonio Apa segretario generale Uilm Genova, ha espresso soddisfazione per "L’assegnazione domani sera a Washington del prestigioso premio Niaf (National Italian American Foundation) a Giuseppe Bono, a... segue
Sciopero treni regionali domenica in Lombardia
Agitazione per intera giornata festiva, senza fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 24 ottobre, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento a... segue
Moody’s mette Atlantia sotto osservazione per upgrade
A seguito dell'accordo tra Aspi e Mims
Atlantia, società per azioni italiana attiva nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, è stata posta sotto osservazione dall'Agenzia di rating Moody's. Lo... segue
Cozev annuncia spedizioni a zero emissioni entro il 2040
Il network raccoglie nove grandi aziende tra cui Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex
Si allarga l'elenco delle grandi aziende che si alleano nel nome delle emissioni zero. Adesso è il turno di Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex (che controlla Zara), cinque tra i nove grandi marchi... segue
Palermo, Francesco Foti eletto nuovo segretario generale della Fiom Cgil
Un lavoratore alla guida dei metalmeccanici
Eletto il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Palermo, Francesco Foti. In primo piano in numerose battaglie per il lavoro, il responsabile arriva alla guida del sindacato in un momento in cui "è... segue
Samag Holding Logistics fa shopping
L'azienda logistica acquisisce Air Ocean Cargo attiva nelle spedizione e trasporti merci
Samag Holding Logistics, azienda attiva nei settori della logistica e dei processi di terziarizzazione delle attività, ha acquisito Air Ocean Cargo. L'annuncio arriva direttamente da Samah Holding Logistics... segue
Enjoy e Itabus: accordo per una mobilità sostenibile
Partnership fra i due operatori di trasporto passeggeri
Enjoy e Itabus si uniscono per una nuova, e sostenibile, mobilità a lunga percorrenza. Grazie ad una nuova formula di trasporto, sarà infatti possibile per i viaggiatori acquistare direttamente sul sito d... segue
Crisi dei chip: 14 milioni di auto in meno in 3 anni
I dati dell'osservatorio sulla componentistica automotive italiana
Secondo un'indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino, dall'Anfia e dal Center for automotive and mobility innovation, Cami, del dipartimento di management dell'Università Cà Foscari di V... segue
Dhl cargo investe in carburante green
Dhl Global Forwarding ha comprato 12,8 milioni di litri di combustibile sostenibile
Si tratta di uno dei più grossi acquisti di carburante green per l'aviazione. Lo ha effettuato Dhl Global Forwarding che ha annunciato di avere comprato 3,4 milioni di galloni, cioè 12,87 milioni di l... segue
Roma, le strisce blu non aumenteranno
La smentita del neo sindaco Gualtieri
Smentite le indiscrezioni riportate da "La Repubblica" che annunciavano nuove politiche per i parcheggi nella città di Roma. Notizie diffuse dal neo eletto sindaco Roberto Gualtieri, e puntualmente smentite... segue
Ania, premio medio rca in diminuzione
Da settembre 2020 a settembre 2021 la polizza è passata da 326 a 319 Euro
Diminuisce il premio medio rc auto. Secondo i dati Ania, tra settembre 2020 e settembre 2021, la polizza è passata da 326 a 319 Euro, in calo del 2,1%, anche se con un tasso inferiore rispetto ai mesi... segue
Nuova velostazione a Garbagnate Milanese
68 i posti disponibili nella struttura
La velostazione di Garbagnate Milanese è stata riaperta al pubblico a seguito di alcuni lavori di ammodernamento della struttura. Realizzata da Ferrovienord, questa è accessibile grazie le tessere di t... segue
A Ravenna il primo deposito Gnl operativo in Italia continentale
Ultimate le verifiche tecniche dei funzionari Adm
I funzionari Adm di Ravenna, specializzati nelle verifiche tecniche nel settore delle Accise, hanno ultimato nei giorni scorsi tutte le attività propedeutiche all’attivazione di un deposito di stoccaggio di... segue
Nuovo collegamento Hupac tra Monaco e Brescia
Tre viaggi di andata e ritorno alla settimana
Nuovo collegamento merci tra Monaco e Montirone, località vicino Brescia. Grazie al nuovo treno shuttle della Hupac, saranno possibili tre inedite connessioni tra l'Italia e la Germania, con tre viaggi... segue
Como, studenti e docenti in ritardo per via dei servizi ferroviari
Le opinioni dei dirigenti di alcuni istituti
I disservizi causati dai ritardi dei treni si riversano sugli studenti. Questo è quello che succede a Como, dove le difficoltà per chi si affida a questo mezzo di trasporto sono all'ordine del giorno. S... segue
Convegno Imprese spedizioni: valore aggiunto per sicurezza agroalimentare
Promosso dalle associazioni del settore della logistica
L’Associazione siciliana operatori spedizionieri e logistica (Associazione Territoriale siciliana aderente a Fedespedi) organizza in collaborazione con Fedespedi e Confetra Sicilia il convegno dal titolo "... segue
Veneto, rete ferroviaria tra tagli e rimodulazioni
Gli effetti dell'introduzione del green pass
Dopo alcuni giorni turbolenti, Trenitalia raddrizza il tiro e riorganizza al meglio delle possibilità il servizio. L'entrata del green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro ha causato rallentamenti... segue
Cop26: alcuni governi premono per ridurre obiettivi
La rivelazione della Bbc news
A dieci giorni dall’avvio della Conferenza Onu sul clima, la Cop26 di Glasgow, la Bbc news ha rivelato che alcuni Paesi avrebbero fatto pressioni sull'organizzazione per introdurre meno vincoli e restrizioni s... segue
Intermodalità e sharing in crescita nelle città
Boom monopattini elettrici
Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue
La meccanica italiana cresce a doppia cifra
+15,1% nel 2021 secondo un previsionale di Anima Confindustria
Dopo il calo significativo del 2020, la meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria mostra decisi segnali di ripresa. Le previsioni dell’Ufficio studi Anima per il 2021 rivelano un settore i... segue
Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione
Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione
Il ministro dello Sviluppo economico Giarcarlo Giorgetti è intervenuto sul tema della transizione ecologica, argomento ormai onnipresente nel dibattito quotidiano. "Il processo di transizione sicuramente... segue