Press
Agency

Cambia l'esame della patente di guida

Dal 20 dicembre i quesiti saranno 30 ed i test dureranno 20 minuti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dal lunedì 20 dicembre 2021 entra in vigore la nuova procedura per l'esame della patente di guida A e B, che riguardano gli aspiranti conducenti di motocicli, moto e auto che hanno compiuto i 16 anni di età. Sarà un test più rapido e più semplice, ma la possibilità di sbagliare si restringe da 4 a un massimo di 3 errori. Il numero dei quiz passa da 40 a 30 e il tempo a disposizione scende da 30 a...

Collegate

La strage degli esami di guida

Tra i patentati da oltre 5 anni, solo il 10% supererebbe oggi la teoria

Tempi duri per chi si avvicina alla patente di guida. Con la riforma del Codice della strada, infatti, dal 20 dicembre cambia l’esame di teoria per la patente: da 40 domande passa a 30, con 20 minuti d... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue