Press
Agency

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo d’intesa per sviluppare attività comuni nel campo della sicurezza e della formazione nei sistemi di trasporto ferroviario, stradale e a impianti fissi.

L’accordo, sottoscritto dal Presidente di Asstra, Andrea Gibelli, e dal Direttore di Ansfisa, Domenico Capomolla, punta a diffondere la cultura della sicurezza come valore condiviso e a promuovere il miglioramento continuo delle competenze professionali nel settore.

“Con questa intesa facciamo della cultura della sicurezza un patrimonio comune del trasporto pubblico,” ha dichiarato Domenico Capomolla, Direttore di Ansfisa. “Mettiamo a disposizione competenze e linee guida per costruire momenti di confronto, prevenire i rischi e rafforzare efficienza e fiducia dei cittadini.”

 

Il protocollo, senza oneri economici, prevede la creazione di un Comitato scientifico paritetico che programmerà iniziative mirate di formazione e innovazione per sostenere la sicurezza come valore organizzativo e pubblico.

Suggerite

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue