Tutte le notizie22.619
Manifestazione "no pass" Trieste, organizzatori annullano corteo
Rischio infiltrazioni Black block
Il Coordinamento 15 ottobre annulla il corteo previsto per il pomeriggio di venerdì 22 ottobre a Trieste. Una decisione che arriva a seguito di una seconda manifestazione non autorizzata indetta da altri... segue
Sicilia, Anas: riaperto in anticipo lo svincolo di Caltanissetta
In seguito alla demolizione del Viadotto Salso
È stato riaperto al traffico lo svincolo di Caltanissetta sull’autostrada A19 "Palermo-Catania", in seguito alla chiusura dovuta alle operazioni di demolizione del viadotto Salso, le cui ultime dieci ca... segue
Proclamato lo sciopero nazionale dei taxi
Sindacati: "Regole certe che restituiscano dignità ai nostri operatori"
Venerdì 22 ottobre è stato proclamato lo sciopero nazionale dei taxi in tutte le principali piazze italiane, dalle ore 8:00 alle ore 22:00."Nostro malgrado siamo costretti a fermarci per chiedere che f... segue
Edison Motors ad un passo dall'acquisizione di SsangYong Motor
Richiesti dal tribunale documenti supplementari che sono stati esaminati per la selezione dell'offerente preferito
Il 20 ottobre 2021, SsangYong Motor e il consulente di revisione Ernst&young (Ey) hanno annunciato che Edison Motors Consortium è stato selezionato come l'offerente preferito. La società sottoporrà la... segue
Webuild rientra in Associazione costruttori
L'ad Pietro Salini: "Ance può creare le condizioni per una crescita sostenibile e duratura del settore"
Sfruttare l’occasione del Pnrr per avviare finalmente un grande piano di infrastrutture necessarie al Paese e di messa in sicurezza dei territori. È questa la sfida che l’industria delle costruzioni ital... segue
Autobest 2022, annunciate le finaliste
La vincitrice sarà scelta da una giuria composta da 32 membri
Torna il "Best buy car of Europe in 2022", il riconoscimento che premia le migliori auto da acquistare sul mercato che si tiene a metà dicembre, sancito da "Autobest".Obiettivo del concorso è indicare a... segue
Partirà da Grottaglie il primo volo spaziale italiano
Potrebbe essere nel 2023: Asi spinge per inaugurare al più presto il business miliardario
Potrebbe arrivare in men che non si dica il turno dell'Italia per far partire i nuovi viaggi nello spazio. Asi, l'Agenzia spaziale italiana, infatti, ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione... segue
Prende il via la Logistic digital community
Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre
Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue
"Città a portata di 15 minuti": italiani pensano non sia realistica
Mobilità post-lockdown, il sondaggio Ipsos-Legambiente
Dal primo sondaggio effettuato da Ipsos e Legambiente sulla mobilità post-lockdown, è emersa la voglia degli italiani di rendere le città più agibili e sostenibili, a portata di "15 minuti".Con misurazioni ela... segue
Cresce il trasporto merci ferroviario Cina-Europa
Quest'anno sono state inaugurate 4 nuove rotte
Dal lancio del servizio di trasporto merci Cina-Europa a Changsha, il numero totale dei treni gestiti dalla dogana ha superato quota 2.000, per un valore che ha raggiunto i 13,9 miliardi di yuan, i convogli... segue
Londra, arriva Lumo: il primo treno 100% elettrico
Lancio previsto il prossimo 25 ottobre
Esordiranno il prossimo lunedì 25 ottobre i nuovi treni 100% elettrici ed economici Lumo, di Firstgroup. Una rivoluzione che annuncia anche la nuova collaborazione del gruppo con la Hitachi Rail, che... segue
Riduzione dei canoni per i porti del Tirreno meridionale e dello Ionio
Confermata l'estensione della misura al 95% per Gioia Tauro, Taureana di Palmi, Corigliano Calabro e Crotone
I porti del Tirreno meridionale e dello Ionio tirano un sospiro di sollievo. Dopo avere esteso la riduzione dei canoni concessori, dovuti per l’anno 2021, al 31 luglio scorso, nei porti di Gioia Tauro, T... segue
Webuild lancia la sfida delle infrastrutture
Salini: "Realizzare opere nei tempi programmati garantendo la sicurezza. Serve sforzo pubblico-privato"
"La vera sfida è realizzare le opere infrastrutturali nei tempi programmati e garantendo la sicurezza sia nelle fasi di costruzione che nelle fasi di utilizzo della infrastruttura". Si è espresso così Pi... segue
Giovannini: "Dal Pnrr risorse per il Tpl"
Sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani
Intervenuto alla presentazione del sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani, il ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini è intervenuto pe... segue
Venezia, schianto Msc: "Compagnia paghi 3 milioni"
La decisione dell’Alta Corte Inglese
Secondo quanto stabilito dall'Alta Corte Inglese, Msc Crociere dovrà risarcire di circa 3 milioni di Euro la compagnia Uniworld. L'indennizzo fa riferimento all'incidente avvenuto il 2 giungo 2019 alla... segue
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr
Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento
"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue
Treccani e Msc Crociere alla scoperta di Caravaggio
A bordo della crociera "Orizzonti di luce" già sold out
Treccani, marchio universalmente conosciuto per la produzione di contenuti editoriali, ha scelto il pittore Caravaggio e Msc Crociere per fare il suo debutto nel mondo della produzione di servizi ed esperienze... segue
Nuova Fiat 500 elettrica premiata "Auto Europa 2022"
Eletta dall'Unione italiana giornalisti dell'automotive
La Uiga, l'Unione italiana giornalisti dell'automotive, ha eletto l'auto d'Europa per il 2022. L'appuntamento, che festeggia quest'anno i 35 anni di vita, ha assegnato alla Nuova Fiat 500 elettrica il... segue
Si, ecco la nuova Honda Civic
La versione sportiva della berlina giapponese è per ora riservata al mercato nordamericano
Per il momento è riservata al mercato nordamericano ma la nuova Honda rappresenta comunque una tappa importante nell'evoluzione dei prodotti della casa giapponese che ha già fatto vedere al Vecchio Continente d... segue
Una famiglia italiana spende in media 145 Euro al mese in carburante
Dagli esperti i consigli per ridurre consumo durante la guida
I veicoli elettrici stanno guadagnando terreno nel mercato italiano. Infatti, nel 2021 più di un terzo delle nuove auto sono elettriche o ibride, dati che fanno pensare che la guida elettrica e green... segue
Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021
Nei primi nove mesi ed a settembre
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue
Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): "Bene Trenitalia su sicurezza"
"Ma aumenti impegno su formazione", l'intervento del coordinatore nazionale a workshop
"Registriamo positivamente l’attenzione che Trenitalia, società del Gruppo Fs, mostra sulla sicurezza, ma occorre impegnarsi ancora di più. Quando si parla di un tema del genere non bisogna mai ritenersi pie... segue
Indagato il sindaco di Palermo per falsi bilanci comunali
Leoluca Orlando: "Voglio fare chiarezza"
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è indagato per falso nei bilanci comunali. Secondo quanto si apprende dai magistrati, pure i rendiconti di gestione sarebbero stati manomessi. Al centro dell'inchiesta... segue
Falck Renewables passa agli americani
Accordo raggiunto con il fondo Infrastructure Investments: la famiglia Falck vende il suo 60%
Piace al mercato la mossa della famiglia Falck di cedere la sezione green. Lo si percepisce dal titolo che ieri ha chiuso la seduta di piazza Affari con un +13,8%, toccando anche durante la giornata +14%... segue
Volvo: "Possibili stop produzione per carenza componenti"
Crescono i ricavi del gruppo nel terzo trimestre
Cresce il fatturato della Volvo Group, gruppo svedese tra i più grandi costruttori al mondo di autocarri, autobus e macchinari per l'edilizia, che ha annunciato un rialzo dei ricavi, +17%, derivato dalla... segue
L'Ivass chiede la legge sui mystery shopping
Il disegno di legge europea al vaglio del Parlamento prevede già i verificatori in incognito per le assicurazioni
L'Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, chiede al parlamento di fare in fretta ad approvare la normativa che introduce i mystery shopping, i verificatori in incognito. È il presidente Iv... segue
Eurotunnel: esuberi volontari per 200-250 dipendenti
La discussione con i sindacati
Cala il fatturato del "Tunnel della Manica", o Eurotunnel, la galleria ferroviaria lunga oltre 50 km che unisce il comune del Regno Unito di Cheriton, nel Kent, a quello francese di Coquelles, vicino a... segue
Autostrade statunitensi: espansioni aumentano traffico ed inquinamento
Pronto investimento da 110 miliardi di dollari
Alcuni gruppi di difesa ambientale americani, guidati dal gruppo di ricerca Rmi, organizzazione dedicata alla pubblicazione, consulenza e conferenze nel campo generale della sostenibilità, con particolare... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Annunciata Letexpo: "La fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili"
A Verona da marzo 2022
Annunciata la prima edizione di LetExpo, Logistics eco transport, "la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili".L'evento, organizzato da Alis, l'Associazione logistica... segue
Decreto Trasporti, Pd contro il governo
Gariglio e Romano: "Grave il rifiuto di accogliere gli emendamenti per fornire risorse al lavoro portuale"
Non accennano a diminuire polemiche e prese di posizione introno ai porti. Green pass a parte, adesso tiene banco il Decreto Trasporti, i cui testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del... segue
Trasporti: Grecia progetta investimenti ferroviari da 3 miliardi di Euro
L'annuncio del ministro Kostas Karamanlis
Annunciato come "il più grande pacchetto di lavori ferroviari mai realizzato", la Grecia ha reso noto di voler avviare "nel prossimo futuro", progetti dal valore di 3,3 miliardi di Euro in tutto il Paese.Il... segue
Giovannini tocca il tempo ad Alitalia
Il ministro: "Devono andare presto a gare l’handling e la manutenzione"
Nonostante non sia più la compagnia di bandiera della nostra aviazione civile, il tema Alitalia non lascia le prime pagine dei quotidiani, anzi. Proprio oggi il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue
Batterie dall'acqua salata, nuova frontiera Bmw
La casa di Monaco investe nel brevetto di Lilac Solutions: l'estrazione del litio dalla salamoia geotermica
Bmw intensifica l’espansione dell'elettromobilità. Nei prossimi dieci anni il gruppo tedesco ha intenzione immettere su strada dieci milioni di veicoli completamente elettrici. Entro il 2030, inoltre, al... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
Brennero: Anita, Fai e Fedit intraprendono azione legale contro la Commissione UE
Per inazione nei confronti dell’Austria
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano Anita, Fai e Fedit hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei con... segue
Codici: ripartono le crociere, ritornano i problemi
Dal Mar Rosso il caso di Msc
Codici, Centro diritti cittadino rende noto che: "Una buona notizia per l’economia, per il settore ed anche per i viaggiatori. Parliamo della ripresa delle crociere, accompagnata però dal ritorno di un... segue
Flixmobility acquisisce Greyhound negli Stati Uniti
Si espande il network globale di autobus intercity. Obiettivo: guidare la rivoluzione green
Flixmobility, operatore globale che opera con i brand Flixbus e Flixtrain, annuncia oggi l’acquisizione di Greyhound Lines, il principale operatore di trasporto in autobus a lunga percorrenza degli Stati U... segue
Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro
La richiesta di Confindustria al Governo
In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Adiconsum e Cec Italia: stamattina convegno on-line "Mobilità 2030"
Con rappresentanti Mims, Art, Fs e Flixbus
Adiconsum e Centro europeo consumatori Italia organizzano per oggi giovedì 21 ottobre 2021, alle ore 10:30, il convegno "Mobilità 2030".La transizione ecologica in atto comporterà un significativo cambiamento an... segue
Sicilia, i Frecciabianca annunciati sono già in ritardo
Il servizio doveva partire lo scorso 15 ottobre
A dispetto degli annunci di settembre ed inizio ottobre, in Sicilia non si vedono ancora in funzione i tanto attesi Frecciabianca.Il vicepresidente della commissione trasporti, Paolo Ficara, aveva a tal... segue
Archiviazione per comandante e armatore della Mare Jonio
La richiesta dei pm di Agrigento per Napolitano e Caccia che nel 2019 salvarono 30 migranti in acque libiche
Archiviazione per il capitano Massimiliano Napolitano e Beppe Caccia, coordinatore e armatore della nave Mare Jonio. È questa la richiesta dei pm di Agrigento Salvatore Vella e Cecilia Baravelli al gip... segue
Mille miglia 2022, annunciata la nuova edizione
Si parte il 15 giugno 2022
A margine della Fiera di Padova, il salone internazionale dedicato all'esposizione e alla vendita di auto classiche, sono state annunciate le prossime date della 1000 Miglia 2022, gli appuntamenti organizzati... segue
Genova, sgomberato il presidio al varco portuale
L'operazione è avvenuta in modo pacifico
Arrivato al settimo giorno di protesta, nella mattina di giovedì 21 ottobre è stato sgomberato il varco Etiopia del porto di Genova. La manifestazione "no green pass" dei portuali liguri è stata soppressa pa... segue
Ferrovie, il GreenCityTrip arriva in Italia
Il convoglio verde che attraversa l'Europa
Arriva in Italia il GreenCityTrip, il convoglio olandese sostenibile e "rilassato". Un viaggio fatto per attraversare l'Europa in notturna che prevede due notti in treno e due in albergo, per cinque giorni... segue
Emilia Romagna, ancora troppi passaggi a livello
Corsini: "Si sono ottenute le risorse necessarie per il loro superamento"
Al fine di velocizzare le reti ferroviarie dell'Emilia Romagna, è necessario eliminare tutti i passaggi a livello della Regione."La Regione è impegnata a progettare gli interventi per il superamento d... segue
Lamborghini Urus, il nuovo super Suv italiano
Il test della macchina sul vulcano Etna
L'anima di una supersportiva e le funzionalità di un Suv, sono queste le caratteristiche della nuova Lamorghini Urus. Provata sulle vette dell'Etna, il vulcano siciliano, questa dà prova della sua ergonomia e... segue
Milano, Festival delle assicurazioni: sostenibilità al centro della domanda
Presutti: "Profonda e rapida trasformazione dal punto di vista economico"
Segnali positivi arrivano nel campo delle assicurazioni, dopo il calo dei premi registrato nel 2020 (-4,1% rispetto al 2019), grazie ai numeri dell'Insurance Day organizzato da Accenture, multinazionale... segue