Tutte le notizie22.619
Nuovo waterfront per Vado Ligure
Regione Liguria approva progetto definitivo di riqualificazione del fronte mare
Vado Ligure è destinata a cambiare completamente la sua faccia, almeno quella prospicente il mare. Dopo la piattaforma Maersk, ormai in funzione, adesso è il ritmo del maquillage più complesso: il waterfront. Lo... segue
Firmata alleanza tra i porti di Genova e Miami
Siglato oggi International Agreement per sviluppo progetti su crociere e nautica da diporto
È stato siglato oggi, a Palazzo San Giorgio a Genova, un Seaport International Agreement che rinsalda la collaborazione fra le due realtà portuali, quella del mar Ligure occidentale ed il Port Miami. A... segue
E_mob, torna a Milano festival dedicato a mobilità elettrica
Obiettivo: diffondere cultura di un sistema ambientale sostenibile
A Milano ritorna E_mob, l'evento legato ai temi della mobilità elettrica che si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura di un sistema ambientale sostenibile.Punto di riferimento di associazioni,... segue
Benzina vola sopra 1,7 Euro al litro
Colpa del caro petrolio che viaggia oltre gli 80 dollari al barile per la prima volta dal 2014
Il petrolio sale ed i prezzi dei carburanti si adeguano subito. Secondo gli ultimi dati del ministero della Transizione ecologica, la benzina supera quota 1,7 Euro a litro. Più in dettaglio, nell’ultima se... segue
"Salerno Boat Show", successo per edizione 2021
Gallozzi: "Sentimento di un Paese che vuole crescere sul mare"
Successo per la quinta edizione del "Salerno Boat Show", suggestiva vetrina che promuove l’incontro con la clientela nautica ed attrae tantissimi appassionati, svoltosi nella prima settimana di ottobre a... segue
Trasporti. In Germania previsti ritardi ed aumento prezzi
Wohlrabe: "Ingranaggi della logistica globale si sono inceppati"
Gli strascichi della crisi degli autotrasporti si fa sentire anche in Germania, dove commercianti e consumatori stanno riscontrando numerosi problemi nelle consegne. Come già visto in Inghilterra, dove l... segue
Benzina, Codacons: stangata di 357 Euro a famiglia
Rienzi: "Chiediamo intervento del Governo"
Continuano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con strascichi sia sui costi delle merci che sulle tasche delle famiglie italiane. "Oggi benzina e gasolio costano rispettivamente il 23,4% ed... segue
Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni
Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"
Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue
Lombardia, nuovi autobus ecologici: i finanziamenti in dettaglio
Metà degli investimenti alla provincia di Milano
Dopo l'annuncio della delibera che ha stanziato 100 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi autobus ecologici in Lombardia, proposta dall’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Cl... segue
Giorno di Colombo, a Genova cittadinanza onoraria a Bono e Salini
Grifo della città di a Pettorino e Cozzi
Giornata di festa a Genova, dove si celebra oggi la figura di "Cristoforo Colombo", illustre concittadino locale. Un'iniziativa nata negli anni '50, e che avrà luogo alle ore 17:30 nel Salone del Maggior C... segue
Abruzzo, rincaro pedaggi A24-25
D'Annuntiis: "Pepe si adoperi per il tempo perso"
L'annuncio era arrivato in un'audizione tenutasi presso la commissione Ambiente della Camera dei deputati, lo scorso 7 ottobre, dove l'ad di Strada dei Parchi, l’ingegner Riccardo Mollo, aveva lanciato l... segue
Milano, torna il Salone della Csr e dell'innovazione sociale
Giovannini: "Sostenibilità è una questione sociale"
Torna a Milano il Salone della Csr e dell'innovazione sociale, l'appuntamento riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato ai temi della sostenibilità. In apertura dell'evento è intervenuto En... segue
In un comune nell'aretino colonnine ricarica elettrica nel centro storico
Corei: "Iniziativa importante in tema di sostenibilità ambientale"
Nel piccolo comune di Foiano della Chiana spazio alla mobilità sostenibile. Il progetto della nuova amministrazione comunale volto ad incentivare la transizione ecologica dà i primi frutti."Si tratta d... segue
Italiani rivedono abitudini sulla mobilità
Cardin, Groupama: "Pronti a nuove strade per esigenze consumatore"
"Cambiando il modo di muoversi degli italiani, stanno cambiando anche le loro esigenze, con una naturale ricaduta sul settore assicurativo a favore del concetto di mobilità multimodale, che si annuncia... segue
Trieste: "Marcia indietro su green pass o blocchiamo porto"
La manifestazione dei portuali che minaccia l'economia locale
Gli scioperi previsti per lunedì 11 ottobre hanno avuto l'effetto previsto. Bloccate molte città italiane, tra cui Milano, Torino, Napoli e Roma, tra le altre. A Trieste un'imponente manifestazione ha... segue
Acquisto auto green, italiani confusi sugli incentivi
Lo rivela la ricerca di Areté
"Entro quando pensi di sostituire/acquistare un'auto?", è la domanda con cui Areté, società indipendente di ricerca, analisi e consulenza economica, ha svolto una ricerca sul reale interesse degli italiani a... segue
Regione Liguria stanzia 150 mila Euro per i taxi
Pubblicato bando per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sui veicoli
La Regione Liguria si schiera a fianco dei tassisti. È pubblico sul sito di Regione Liguria, infatti, il bando che definisce le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo d... segue
Gnv apre prenotazioni per 2022
Novità e sconti presentati in concomitanza con il "Ttg Travel Experience" di Rimini
Gnv annuncia la data dell’apertura delle prenotazioni per il 2022. Dal 25 ottobre sarà possibile farlo per i viaggi fino a settembre 2022 per tutti i collegamenti operati dalla compagnia di navigazione de... segue
In Puglia esplode rebus trasporti
Richiesta urgente di nuovi bus in una mozione firmata dai consiglieri regionali della Lega
La Puglia fa i conti con i trasporti e con l'inizio delle lezioni che fanno scoppiare il caso della carenza di nuovi autobus. "L'avvio dell'anno scolastico ha generato numerosi disagi per i pendolari,... segue
Vincenzo Onorato ha lasciato presidenza Moby
L'armatore si è dimesso dalla compagnia da lui fondata 40 anni fa. Chi sarà il successore?
Vincenzo Onorato si è dimesso dalla presidenza di Moby. Lo ha scritto lui stesso in una lettera ai dipendenti spiegando che "le compagnie di Onorato Armatori sono solide, forti e soprattutto oggi, mentre... segue
4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri"
Si svolgerà a Roma il 13 e 14 ottobre presso il Mims
Il 13 e 14 ottobre 2021 si terrà a Roma presso la sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di via Caraci, il 4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri". In... segue
Fim-Cisl su Stellantis: importante ed utile sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e
Ora confronto locale serrato su garanzie occupazionali ed industriali
Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale hanno dichiarato in una nota congiunta che:"Nell’incontro di ieri al Mise da parte di Stellantis si conferma il... segue
Alta velocità, in Cilento pronti a scioperare
Proclamato lo stato di agitazione permanente
Previsto uno sciopero a Sapri, Cilento, per il prossimo 23 ottobre a causa dell'esclusione del territorio dall'Alta velocità. Una manifestazione che arriva dopo un'assemblea pubblica tenutasi domenica... segue
Convegno: "Le nuove vie per il Porto Franco di Trieste"
Si terrà il 15 ottobre presso l'Università degli studi di Trieste
Si svolgerà venerdì 15 ottobre, dalle ore 09:15 alle 13:00 presso l'aula Bachelet dell'Università degli studi di Trieste, il convegno dal titolo "Le nuove vie per il Porto Franco di Trieste" organizzato da... segue
Istat-Anfia: in calo la produzione autovetture ad agosto 2021
-1,8% rispetto agosto 2020 ma ben -15,9% a confronto con lo stesso periodo dell'anno 2019
Ad agosto 2021, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un calo dell’1,8%, rispetto ad agosto 2020, (ma cala del 15,9% nel confronto con agosto 201... segue
Île-de-France Mobilités, in arrivo i nuovi bus elettrici da 24 metri
Van Hool, Kiepe Electric e Alstom insieme per il progetto green
Van Hool, Kiepe Electric e Alstom insieme per costruire la nuova flotta elettrica per l'Île-de-France Mobilités. Un accordo che punta a rimodellare il sistema di trasporto della Regione e della capitale s... segue
Trasporti Fvg: Honsell-Zanon, carenze orari Tpl extraurbano
Depositata interrogazione alla Giunta Fedriga circa le criticità riscontrate
Oggi i consiglieri regionali del Gruppo misto Furio Honsell, esponente di Open sinistra Fvg, ed Emanuele Zanon, rappresentante di Regione Futura, hanno depositato un'interrogazione "per conoscere dalla... segue
Lombardia, la Regione stanza 100 milioni per nuovi autobus ecologici
Terzi: "Mettere a disposizione parco mezzi più moderno e funzionale"
Grazie ad una delibera proposta dall’assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile della Lombardia Claudia Maria Terzi, è stata approvata una delibera da 100 milioni di Euro per l'acquisto di... segue
Covid, in Spagna tornano gli accompagnatori negli aeroporti
Misura in vigore dal prossimo venerdì 15 ottobre
Si apprende da un comunicato stampa la notizia che il governo spagnolo ha approvato l'accesso agli accompagnatori dei passeggeri negli aeroporti del Paese. Un ingresso che era stato vietato a partire da... segue
Spediporto prende posizione sul problema del congestionamento portuale
Dopo le proteste di autotrasportatori ed agenti marittimi
In una lettera dell'11 ottobre 2021 indirizzata a Paolo Emilio Signorini, presidente Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale, Alessandro Pitto, presidente Spediporto comunica che:"alla luce... segue
Ita e Msc Crociere siglano lettera di intenti
Per promuovere iniziative commerciali congiunte
Ita e Msc Crociere hanno firmato una lettera di intenti che ha l’obiettivo di definire iniziative commerciali congiunte per la promozione dei prodotti e servizi della nuova compagnia in vista dell’avvio del... segue
Anas: avanzano le attività all’interno della galleria vittoria di Napoli
Le lavorazioni procedono su più fronti, in linea con il cronoprogramma
Avanzano su più fronti, in linea con il cronoprogramma, le attività di manutenzione straordinaria in corso nella galleria Vittoria di Napoli. Nel dettaglio, sono state completate per l’intera estensione del... segue
Edison battezza la nave Ravenna Knutsen
Una delle prime metaniere al mondo di piccola taglia con una capacità di 30.000 mc e un’elevata flessibilità operativa
Edison e Knutsen Oas Shipping hanno tenuto oggi la cerimonia di battesimo della nave metaniera Ravenna Knutsen che garantirà l’approvvigionamento del deposito costiero Small Scale Gnl a Ravenna, di pr... segue
Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica
Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022
Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue
Stabilimento Škoda di Vrchlabí carbon neutral dalla fine del 2020
Anche i restanti stabilimenti del costruttore boemo si apprestano a diventarlo
Dalla fine del 2020, il sito di componentistica di Vrchlabí è il primo stabilimento carbon neutral di Škoda Auto al mondo. Per ottenere questo risultato, l’azienda ha sistematicamente ridotto il consumo di e... segue
Aeroporto Ciampino: sequestrati oltre 2.000 pacchetti di sigarette
Erano prive del contrassegno di Stato
Un consistente quantitativo di tabacchi lavorati esteri è stato intercettato all’aeroporto "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in collaborazione co... segue
Prologis e Ceva Logistics aprono le porte del Prologis park Lodi
Il primo parco logistico ad ospitare una galleria di urban art a cielo aperto
Prologis e Ceva Logistics sono liete di annunciare l’apertura al pubblico del Prologis park Lodi, il primo parco logistico ad ospitare una galleria di urban art a cielo aperto. I visitatori – accompagnati da... segue
Atlantia: accordo impresa-sindacati
I dipendenti potranno avere 10 giorni retribuiti per attività sociali non profit
È la prima iniziativa di "cittadinanza attiva" di questo genere e di questa rilevanza promossa da una società italiana. L’accordo è stato sottoscritto da Atlantia Spa e sarà sottoposto anche alle socie... segue
Puglia, con il Pnrr "sì" al nodo verde di Fuksas
Pochi i fondi ottenuti per le infrastrutture irrigue
Dei 220 miliardi di Euro stanziati dall'Europa per il Pnrr, 82 di questi andranno al Sud Italia. La Puglia guida le altre Regioni con ben 17,8 miliardi prenotati presentando 160 progetti. Tutti rigorosamente... segue
Patto a sette per la mobilità green
Coordinato dal vicepresidente della Provincia di Trento prevede l'installazione di nuove colonnine di ricarica fast
Un patto a sette per favorire la mobilità green e la svolta verso l'auto elettrica in Trentino, Promosso dal vicepresidente e assessore all'ambiente della provincia di Trento, Mario Tonina, il nuovo patto... segue
Una mongolfiera porterà i turisti nello spazio
I viaggi inizieranno nel 2024
L'azienda statunitense dello spazio World view enterprises dal 2024 porterà i turisti nello spazio con una mongolfiera. Il pallone aerostatico sarà capace trasportare una capsula nella stratosfera, ad o... segue
A Palermo la costruzione della Lpd per il Qatar
Opere infrastrutturali renderanno lo stabilimento di Palermo il fiore all’occhiello della cantieristica mediterranea
Fincantieri ha assegnato al proprio cantiere di Palermo la costruzione di una nave anfibia Lpd – Landing platform dock, che rientra nel più ampio contratto firmato nel 2016 con il Ministero della difesa de... segue
Chiuse le indagini per il Frecciarossa deragliato a Lodi nel 2020
Disastro colposo e omicidio colposo plurimo: la procura notifica l'atto a 15 indagati e ad Alstom e Rfi
Disastro colposo e omicidio colposo plurimo. La procura di Lodi lo ha scritto ieri, mettendo nero su bianco le accuse nell'atto di chiusura delle indagini sull'incidente del Frecciarossa 9595 deragliato... segue
Navi e porti nel mirino di Grimaldi
Emanuele Grimaldi: 500 milioni di dollari per 5 car carrier. Tre gli scali da acquisire in Grecia
Circa 500 milioni di dollari per 5 nuove car carrier di ultima generazione. È quanto si prepara a investire Grimaldi group, aggiungendo questi ai 2 miliardi di investimenti già in atto per nuove navi. E... segue
Ferrovie, disagi in Lombardia: interviene l'assessore delle Infrastrutture
Terzi: "Occorre netto cambio di passo a tutela dei viaggiator"
"La società statale Rfi è responsabile di disservizi che impattano pesantemente sulla qualità dell’offerta. Il sistema ferroviario lombardo è certamente complesso e non ha paragoni con nessun altro siste... segue
Traforo del Gran San Bernardo, servono soldi
I costi del nuovo tunnel di sicurezza e il calo dei transiti mettono a rischio la funzionalità dell'opera
Ancora difficoltà per il traforo del Gran San Bernardo, che collega Saint-Rhémy-en-Bosses, in Valle d'Aosta, con Bourg-Saint-Pierre, nel Canton Vallese. I costi del nuovo tunnel di sicurezza, che sarà in... segue
L'Italia ha bisogno della "Cura del ferro"
Il convegno organizzato da Uil Lombardia mette il dito sulla piaga: l'80% del trasporto italiano viaggia su gomma
Si chiama "Cura del ferro" ed è il titolo del convegno organizzato da Uil Lombardia a Milano. Un titolo quanto mai appropriato visto come procede l'investimento in rotaie nel nostro Paese. "In Italia... segue
Autolinee Toscane, la tessera sanitaria sarà il nuovo biglietto di viaggio
Laugaa: "Stesse modalità e procedure in tutta la Regione"
Novità in arrivo su Autolinee Toscane. Dal primo novembre, tutti gli abbonati potranno viaggiare semplicemente con la propria tessera sanitaria."La nostra sfida è di gestire il subentro, in modo che g... segue
Nova marine carriers lancia la sfida della sostenibilità in mare
Da Livorno e Porto Vesme, primo viaggio italiano di short-sea bulk con recupero di carbon credit
Nova marine carriers lancia la sfida della sostenibilità. La società di navigazione che fa capo alle famiglie Romeo e Bolfo/Gozzi e che occupa, con una flotta di oltre 80 navi, una posizione leader nel m... segue
Bologna, i biglietti dell’autobus diventano contactless
La rivoluzione dell'azienda di trasporto locale Tper
Rivoluzione sulla rete dei mezzi urbani di Bologna. Esteso il sistema di pagamento digitale su tutti gli autobus del capoluogo emiliano per decisione della Tper, azienda pubblica che gestisce il trasporto... segue