La società statunitense di autonoleggio Hertz ha svelato in questi giorni un piano per riacquistare fino a 1,76 miliardi di Euro delle sue azioni. Questa mossa potrebbe restituire più capitale anche agli investitori che sono rimasti accanto all'azienda nonostante la dichiarazione di fallimento nel 2020, annunciata per via dei gravi contraccolpi economici dovuti alla pandemia che determinò un calo de...
Hertz riacquisterà 1,7 miliardi di Euro di azioni
Durante la pandemia erano state emesse per salvare la società dalla bancarotta
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
L'autonoleggio alimenta il passaggio ai veicoli elettrici
Avis sta puntando sulle ibride plug-in. Hertz ha ordinato 100mila Tesla
Le compagnie di noleggio auto stanno moltiplicando gli sforzi per aggiungere più veicoli elettrici nella loro flotta, dislocata presso gli aeroporti e in altri luoghi nevralgici di passaggio. Si tratta... segue
Si tinge di giallo l'accordo tra Tesla e Hertz
Elon Musk: manca la firma sul contratto per i 100 mila veicoli elettrici
Chissà cosa è successo. Nessuno si spiega la levata di testa di Elon Musk che ha annunciato che Tesla deve "ancora firmare" l’accordo con Hertz. Non è roba da poco, anzi. L'accordo, a sua volta annunciato da H... segue
Suggerite
Nasce Ferrari Sc40
Omaggio moderno alla leggendaria F40
La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue
La Maserati MC20 diventa Mcpura
Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar
A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue