Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050

Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"

Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue

Msc aggiorna i protocolli di sicurezza

In vista delle crociere invernali la compagnia vara nuove misure per equipaggio e passeggeri

Msc Crociere ha ripreso con i suoi itinerari, aggiungendo anche nuove mete come il Nord Europa, per la prima volta toccato in inverno. Nel contempo la compagnia, proprio visto l'intensificarsi dell'attività,... segue

Assarmatori a fianco dell'Adsp di Genova

"Siamo la porta nord del Mediterraneo” sostengono le aziende aderenti riunite in convegno

"Noi di Assarmatori ci siamo e siamo a fianco all’Autorità di sistema portuale per agevolare e concretizzare l'ambizioso piano di sviluppo, garantendo il nostro supporto in tutte le sedi aziendali operative e... segue

Puntare sulle infrastrutture

Donnarumma, ad di Terna: "Ogni miliardo investito genera tre miliardi di pil"

"Le infrastrutture sono importanti per garantire una qualità della vita e lo sviluppo del Paese: portano effetti molto positivi sull'economia perché generano un volano economico". È quanto sostiene l'... segue

Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto

L’aumento potrebbe essere superiore al 10%

L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue

Installate 19 nuove rastrelliere per bici a Pescara

Iniziativa volta a migliorare la mobilità sostenibile

Pescara città sempre più green. Inaugurate nella mattina di mercoledì 6 ottobre, 19 nuove rastrelliere in diversi punti della città. Un intervento voluto a seguito dei dati positivi raccolti dal 7 apr... segue

Firenze, tramvia in sciopero

Manifestazione Cobas prevista lunedì 11 ottobre

Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas rischia di bloccare anche Firenze. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 11 ottobre, e riguarderà il servizio tramviario de... segue

Mercato: veicoli elettrici cinesi sempre più popolari

Competitività ed efficienza le chiavi del successo

Guadagnano terreno nei mercati esteri i veicoli cinesi, contraddistinti per le loro caratteristiche green. Un'influenza che non ha lasciato indifferente l'Europa, e che ha visto l'apertura di uno showroom... segue

Livorno, tutto pronto per la nuova Darsena Europa

Da oggi pubblicato il bando di gara per le due fasi propedeutiche alla costruzione

"Senza quest'opera il porto non avrebbe più la possibilità di mantenere e sviluppare i traffici containerizzati ad alto livello". Non ha dubbi il commissario straordinario nonché presidente dell'Autorità por... segue

Connecting Europe express, tappa ad Anversa

Governo: raddoppiare trasporto merci su rotaie

Continua il viaggio del "Connecting Europe express", il treno che sta attraversando l'Europa per promuovere il trasporto ferroviario di passeggeri e merci nell'Ue. Lunedì 4 ottobre, il convoglio ha fatto... segue

Lombardia, richieste "Dote trasporti" prorogate al 20 ottobre

La misura è riconosciuta anche per le tratte interne della rete ferroviaria lombarda

La Regione Lombardia ha esteso i termini per richiedere "Dote trasporti" fino al 20 ottobre. La Dote trasporti è un contributo riconosciuto a tutti i residenti della Lombardia in possesso di abbonamenti... segue

Sisma, incontro tra Unico Gran Sasso e Anas

D'Alonzo: "Lucida visione di uno sviluppo sostenibile e virtuoso"

Il progetto di ripristino della rete stradale del cratere sismico sembra essere ripartito. L'incontro tra il presidente di Unico Gran Sasso, Giuseppe D'Alonzo, e il sub Commissario straordinario di Governo Fulvio M... segue

Frecciarosa, la prevenzione torna in treno

Bonifacio: "Scopo è diffondere la cultura della salute femminile"

Presentata l'undicesima edizione di "Frecciarosa, la prevenzione viaggia in treno", il progetto che porta le consulenze a bordo carrozza. Il progetto, promosso da IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane,... segue

Imperia, un commissario per Riviera trasporti

Il tribunale sblocca la procedura di pignoramento: l'azienda tpl ha un buco da 6,3 milioni

È stata quasi una bagarre quella che stamane ha visto protagonista il tribunale di Imperia da una parte e i lavoratori di Riviera trasporti dall'altra. Il giudice Martina Badano di Imperia, infatti, ha... segue

Porto di Genova, autotrasporto sulle barricate

Ultimatum di Trasportounito all’Adsp per le lunghe attese delle merci nello scalo

"È curioso che tutti oggi scoprano i disagi delle code di tir ai varchi dei terminal portuali, quando ormai da anni denunciamo una situazione che era da tempo sull’orlo del collasso". La dura presa di... segue

Cina: per la Festa Nazionale previsti 127 milioni di viaggi

È quanto reso noto dalla China railway group

In occasione del sesto giorno di festeggiamenti per la Festa Nazionale, sono oggi previsti, in Cina, circa 11,55 milioni di viaggi passeggeri sui suoi treni.Questo secondo il China state railway group... segue

Autunno caldo per il porto di Genova

Proteste per le lunghe attese ai gate: le merci potrebbero scegliere altri scali

Si prepara l'autunno caldo del porto di Genova. A dar fuoco alle polveri è Augusto Cosulich, presidente e ceo del gruppo Cosulich. Proprio ieri l'imprenditore ha tuonato contro il congestionamento del p... segue

E-commerce, Ups potenza le consegne

La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie

Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue

Ponte sullo Stretto. Occhiuto, "Si deve fare"

Il presidente della Regione Calabria a favore dell'infrastruttura

Il Ponte sullo Stretto di Messina è una questione spinosa aperta da anni. Infrastruttura incentivata da molti governi, voluta da molti politici, e criticata da altrettante sigle ambientali per il suo... segue

Cambia la mobilità a Milano, Napoli e Bologna

I programmi dei nuovi sindaci neo eletti

Le elezioni amministrative hanno eletto, o rieletto, tre sindaci in tre dei sei capoluoghi di Regione chiamati al volo: Giuseppe Sala per Milano, Gaetano Manfredi a Napoli e Matteo Lepore a Bologna. C... segue

Fincantieri-Msc: avviata costruzione di Explora II

Seconda di quattro navi che industria realizza per brand di lusso

Si è svolto oggi a Castellammare di Stabia (Napoli) il taglio della lamiera di "Explora II", la seconda di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per "Explora... segue

CC Palermo: in 4 miravano agli incassi delle pompe di benzina

Arrestati per tentata rapina aggravata

I Carabinieri della compagnia di Palermo Piazza Verdi hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari (Gip) di Palermo su richiesta della locale... segue

Art prende tempo e le colonnine per le ricariche non arrivano

L'Autorità di regolazione dei Trasporti ha la regia del piano. Che non parte

A che gioco stanno giocando? Quello delle colonnine di ricarica sulle autostrade, in Italia, sta passando dallo stadio di problema a quello di farsa. Nel nostro Paese la questione è sentita ma non troppo:... segue

Google maps a favore della mobilità sostenibile

3 nuove funzioni a sostegno dell'ambiente

Google maps, l'azienda di mountain View utilizzata da milioni di utenti, introdurrà presto tre nuove funzioni a favore della sostenibilità. L'annuncio tramite una nota diffusa nel proprio sito.Presto r... segue

Piano urbano della Mobilità sostenibile: a Vergato e Castel San Pietro i primi progetti

Via alla progettazione partecipata con i cittadini

Al via la fase operativa del progetto dei Centri di Mobilità di Vergato e Castel San Pietro per sperimentare insieme alla cittadinanza le soluzioni contenute nel progetto."La viabilità e la sosta della z... segue

Verona, arrivano i nuovi autobus ecologici

L'acquisto tramite i fondi dell’Unione Europea

In arrivo cinque nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale. Un operazione possibile grazie agli ultimi fondi del programma Fondo europeo per lo sviluppo regionale, Fesr, 2014-2020, e voluta... segue

Ferrovie: disagi sulla linea AV Roma-Firenze-Bologna

Ritardi per oltre 120 minuti, traffico rallentato per inconvenienti tecnici

Altra giornata complicata per Ferrovie dello Stato. Dopo i disagi causati dal maltempo di ieri, verso le ore 9:15 di mercoledì 6 ottobre, il traffico sulla linea AV Firenze – Bologna ha subito rallentamenti pe... segue

Fse, proclamato sciopero lunedì 11 ottobre

Alla base ragioni di natura politica

Ferrovie del Sud Est (Fse), ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. A proclamarlo le sigle sindacali Usb e Sgb, che per 24 ore bloccheranno il normale traffico ferroviario.Alla base della manifestazione... segue

Disastro nave "Moby Prince": audizione familiari vittime

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi mercoledì 6 ottobre, alle ore 14:30, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince" svolge l'audizione... segue

Ferrovie, Borsa: Stadler Rail chiude in rialzo

Ripresa del settore, crescono quasi tutte le aziende del settore

Giornata positiva per le aziende del settore ferroviario in Borsa. Sarà per la ripresa delle attività lavorative, o per i molti che hanno ricominciato a spostarsi per piacere, c'è un rialzo in quasi tu... segue

Ferrovie, raddoppio Milano-Mortara: chiesta revisione progettuale

Terzi: "Ministero acceleri su sblocco percorso"

Raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, sollecita nuovamente ministero e Rfi per sbloccare i... segue

Raddoppio Direttissima, c'è il "sì" della Commissione Toscana

Robertis: "Urgenza di risolvere l’imbuto del San Donato"

La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità ed Infrastrutture della Regione Toscana si è riunita, martedì 5 ottobre, per esprimersi sulla mozione del Partito democratico per il raddoppio della Direttissima, st... segue

Maltempo. Roma-Latina/Nettuno, treni sospesi fino all'8 ottobre

Attivate navette ferroviarie sostitutive

Rimane sospesa la circolazione ferroviaria tra Roma e Latina, nella linea Roma-Napoli e Roma-Nettuno, almeno fino all'8 ottobre prossimo. A comunicarlo Rfi tramite i suoi canali ufficiali.A causa del forte... segue

Livorno, via al nuovo bando per la piattaforma portuale

Maxiappalto da oltre 393 milioni di Euro

Dopo il bando di project financing affondato nel 2019, Livorno rigioca la carta della piattaforma portuale. Con un maxiappalto dal valore di 393.275.678 Euro, via al nuovo bando per la progettazione e... segue

Londra, incendio nella metropolitana di Westminster

40 pompieri e sei autopompe impegnate sul luogo

Incendio all'interno della metropolitana di Westminster, a Londra. Le fiamme sarebbero divampate all'ingresso della stazione su Bridge Street, la metropolitana più vicina al Parlamento britannico e alla... segue

Venezia, sciopero dell'azienda per il trasporto pubblico

La città si ferma 24 ore: i dettagli

Avm/Actv, l'azienda per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia, ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, è stata proclamata dalle sigle S... segue

Smet, Italia pronta per gli autoarticolati da 25,5 metri

Dopo la buona sperimentazione con i 18 metri, l'azienda logistica lancia la nuova proposta

È stato uno dei principali sperimentatori del "Progetto diciotto", promosso da Anfia e patrocinato dall’allora Mit, per testare l’impiego dei semirimorchi lunghi, fino a 18 metri. Adesso Smet, fondata a Sa... segue

Anav, sì al green pass suoi luoghi di lavoro

Vinella: "Strumento di accelerazione della campagna vaccinale"

L'Anav, l'associazione nazionale autotrasporto viaggiatori, dice "sì" al passaporto verde sui luoghi di lavoro. Parola del presidente Giuseppe Vinella, intervenuto nella mattina di martedì 5 ottobre a... segue

Fedespedi: porti italiani recuperano volumi pre-pandemia; cresce cargo aereo

Secondo il rapporto pubblicato oggi

Viene pubblicato oggi dal Centro studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economica "Fedespedi economic outlook", con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale)... segue

Gadkari: musica al posto dei clacson

India: il ministro dei trasporti contro l'inquinamento sonoro

Inquinamento sonoro. In India il ministro dei trasporti Nitil Gadkari ha proposto alle case automobilistiche di sostituire il rumore dei clacson con della musica. L'idea, che alla base vuole attenuare... segue

I prezzi dei carburanti non smettono di correre

Benzina e gasolio, questa mattina, sono partiti col botto

I prezzi dei carburanti non arrestano la loro corsa. Dopo il balzo in avanti, nel fine settimana, dei prezzi dei prodotti gassosi, questa mattina sono partiti col botto sia benzina che gasolio, spinti... segue

Sempre più vicina la Zona logistica semplificata del Lazio

L'Adsp del Mar Tirreno centro-settentrionale trasmette alla Regione il Piano di sviluppo strategico

L'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale ha trasmesso alla Regione Lazio la versione definitiva del Piano di sviluppo strategico della Zona logistica semplificata. La trasmissione... segue

Trenord, la guerra dei pendolari

Proteste sempre più vibranti per i disservizi (ormai quotidiani) dell'azienda ferroviaria

Trenord è ancora una volta nella bufera. Dopo la reprimenda dell'assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi che ha strigliato l'azienda responsabile del "settembre peggiore di sempre per i disagi... segue

Liguria ferita dal maltempo

La perturbazione è passata più velocemente ma ha sconvolto soprattutto il savonese

La perturbazione che in poche ore ha sconvolto (ancora una volta) la Liguria sembra essere passata con maggiore velocità rispetto al previsto. È cessata questa mattina alle 6 l’allerta rossa per piogge che... segue

Torna il Salone nautico di Puglia

Meo: "Edizione segna la ripartenza del settore"

Salone nautico di Puglia, (Snim), tutto pronto per la 17° edizione. Dal 13 al 17 ottobre prossimi, il porto turistico Marina di Brindisi ospiterà più di 200 imbarcazioni e 150 espositori, in un'area es... segue

Nasce la joint venture Bologna water & energy

Sarà presentata a Bolognafiere la piattaforma che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia

A Bolognafiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prenderà il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia. Sei gli eventi in prog... segue

Cina: volume trasporto merci su strada in espansione

Tra gennaio e agosto registrato un aumento del 22,6%

Crescono i dati del trasporto di merci su strada in Cina. Secondo i numeri del Ministero dei trasporti, rispetto i primi 8 mesi del 2020 il settore avrebbe registrato un aumento del volume del 22,6%.Tra... segue

Martin Dorsman lascia la guida di Ecsa

Berglund: "Voce forte per la navigazione europea"

Martin Dorsman lascia l'incarico di segretario generale di Ecsa, l'associazione degli armatori europei, dopo 4 anni di servizio. A rendere nota la notizia un comunicato dell'associazione, che ha specificato... segue

Alitalia, asta per l'acquisto andata deserta

Altavilla, Ita: "Cifra irrealistica"

L'asta per l'acquisto del marchio Alitalia è andata deserta. La prima fase del bando di gara si è conclusa con un pugno di mosche, con nessuna proposta avanzata. L'offerta, fissata a 290 milioni di Euro, n... segue

Colaceci: "Solidarietà e vicinanza ai colleghi di Atac"

Cotral pronta a collaborare per l'interesse cittadino

Incendio deposito Atac di via Prenestina, l'intervento del presidente di Cotral, società di trasporto pubblico locale di tipo suburbano ed interurbano del Lazio, Amalia Colaceci: "Ho appreso questa mattina... segue