Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Connection Europe Express ha raggiuto destinazione finale

Il treno ha percorso 20 mila km in tutto il continente

Il Connecting Europe express ha raggiunto ieri la sua destinazione finale, Parigi, dopo un viaggio durato 36 giorni attraverso il continente europeo da ovest verso est, da nord a sud, ed anche visitando... segue

Salone di Ginevra, annullata l'edizione del 2022

Turrettini: "Problemi di settore legati alla pandemia di covid-19"

Salta l'edizione 2022 del Salone di Ginevra. Dopo la conferma arrivata a fine settembre, a seguito di una riunione straordinaria del Consiglio della fondazione presieduto da Maurice Turrettini, l'evento... segue

Metrocargo premiata agli Italian Terminal and Logistic Awards 2021

Giudicata miglior operatore intermodale e ferroviario

Metrocargo Italia trionfa all’edizione 2021 degli Italian terminal and logistic awards aggiudicandosi il titolo di miglior operatore intermodale e ferroviario.Melania Molini, managing director di Metrocargo I... segue

Systra acquista Sws: nasce leader europeo dell'ingegneria

Mazzalai: "I nostri team offriranno competenze eccezionali ai clienti"

"Systra Sws diventerà un punto di riferimento per il nostro centro mondiale d’eccellenza nell’ingegneria di ponti e gallerie. La nostra missione è di fornire un servizio su scala mondiale, mobilitando i mig... segue

Assoutenti benedice la competizione nel telepedaggio

Truzzi: "L'indicazione del governo è un primo passo per evitare abusi di posizioni dominanti"

Assoutenti si schiera sull'argomento del telepedaggio, da qualche tempo al centro delle discussioni visto il moltiplicarsi dei possibili operatori che si offrono sul mercato. In una comunicazione ufficiale,... segue

Frosinone, ampliamento aeroporto : Legambiente si oppone

Ceccarelli: "Progetti perseguono scopi diversi"

Legambiente si scontra con il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Girolamo Moscardini" di Frosinone, proposto nei giorni scorsi dall'Aparf, l'Associazione progetto aeroporto di Roma-Frosinone e sviluppo... segue

Webuild invita 200 studenti ai cantieri AV Verona-Padova

Visita guidata a San Martino Buon Albergo, dove sono state rinvenute tombe di epoca romana

Oltre 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Verona hanno visitato ieri i cantieri Webuild della Linea Ferroviaria dell'Alta velocità Verona-Padova. La ferrovia consentirà i... segue

La Fim Cisl convoca una riunione su Stellantis

Per il terzo report trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti italiani del Gruppo

Nella giornata di venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il 3° report trimestre 2021 de... segue

Royal Dutch Shell: impatto negativo per 400 milioni di dollari

I conti previsti per il terzo trimestre 2021

La Royal Dutch Shell, gruppo petrolifero anglo-olandese, ha stimato i conti per il terzo trimestre del 2021 che verranno pubblicati il prossimo 28 ottobre. Secondo la compagnia questi rifletteranno un... segue

Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini

Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"

Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue

Conftrasporto: dal 15 ottobre rischio caos marittimi

Duci: "Pericolo è trovarci in situazione simile a quella dell'Inghilterra"

Il vicepresidente di Conftrasporto Gian Enzo Duci lancia l'allarme sul nodo "green pass" per il settore dei trasporti marittimi e terrestri. "Se non si risolvono alcune criticità legate al green pass... segue

Firenze, tramvia entro Natale 2023

Il sindaco Nardella oggi allo stabilimento Hitachi di Napoli dove sarà costruito il tram a batteria

La promessa è che i fiorentini potranno festeggiare il Natale 2023 arrivando in tram fino a piazza San Marco. Adesso, però, i fiorentini ci credono fortemente, anche perché l'entusiasmo del loro sindaco Na... segue

Donne al centro della portualità

Assoporti firma il documento Women in transport per ridurre le disuguaglianze di genere in ambito portuale

Come sono cambiati i tempi. Una volta si diceva "Donne, attente ai marinai", oggi le donne rivendicano (giustamente) ruoli apicali all'interno della Autorità di sistema portuale, tutte in mano ai maschi.... segue

Anas: 190 milioni per prolungare la Tangenziale di Reggio Emilia

Bonaccini: "Opera strategica per il territorio e l'intera rete stradale"

Il programma dei lavori di prolungamento della Tangenziale di Reggio Emilia sono stati presentati da Anas nella mattina di giovedì 7 ottobre presso la Sala Tricolore del Comune. Un progetto che ha visto l... segue

Volvo Trucks accelera la transizione verso camion elettrici

Alm: "Incoraggiare operatori verso la mobilità sostenibile"

Impegnata dal 2019 nella produzione di veicoli elettrici, la Volvo Trucks rilancia il tema della transizione verso camion alimentati a batteria. La Trucks, compagnia svedese costruttrice di autocarri... segue

L'avanzata dei biolubrificanti

Osservatorio di NextChem: sono comparabili ai prodotti petroliferi per l'industria del trasporto

Si chiamano biolubrificanti, sono prodotti di completa o parziale origine naturale non tossici per l'ambiente e le specie viventi e facilmente biodegradabili. Parliamo di un mercato globale che, nel 2016,... segue

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri

Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva

Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue

Piovono critiche sul piano delle colonnine ricarica

Fedrauto: "L'Art sposta tutto a febbraio. Tempi incompatibili con gli obblighi Ue"

Si moltiplicano le critiche alla situazione italiana delle colonnine di ricarica. Un panorama assolutamente insufficiente e che si sta ingarbugliando con competenze e autorità sparse ognuna che tira l'acqua... segue

A Civitavecchia l'app per i taxi

Confermata dall'assessore Emanuela Di Paolo l'adozione di ItTaxi

Non ci crede nessuno, o quasi. A leggere i commenti degli utenti alla notizia che è arrivato il momento che il taxi si potrà contattare tramite l'app del telefonino anche a Civitavecchia, sembra che i... segue

Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo

Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"

Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue

Webuild sempre più attiva negli Usa

La controllata Lane si aggiudica un contratto da 441 milioni di dollari in Virginia

Si consolida la posizione di Webuild sul mercato americano. Tramite la controllata Lane, il gruppo guidato dall'ad Pietro Salini si è aggiudicato un contratto da 441 milioni di dollari (pari a 380 milioni... segue

Nuova Aquitania, Suite Rapide apre il sesto cantiere

Rinnovamento di quasi 40 chilometri di binario

Avviati i lavori della Suite Rapide, l’officina mobile di GCF-Transalp, che in Nuova Aquitania ha aperto il sesto cantiere dell'anno per il rinnovo di 40 chilometri di binario. La linea, che unisce Bordeaux a... segue

Via della Seta, crescono le ferrovie dell’Azerbaigian

Consegnati i nuovi treni merci prodotti da Alstom

Cresce l'offerta industriale ferroviaria per locomotive di grande potenza pensate per il trasporto merci, interessata principalmente ai mercati in forte sviluppo come quelli dei corridoi trans-asiatici... segue

Firenze, fuga di gas: chiuso il ponte a Signa

Tranciato un tubo, nuovo stop ai lavori

Una nuova fuga di gas ha costretto la chiusura del ponte a Signa sul fiume Arno, a Firenze. Traffico totalmente bloccato tra Lastra a Signa e Signa, e passaggio vietato a veicoli e pedoni.L'incidente,... segue

Maltempo, allerta meteo su Marche e Calabria

Scuole chiuse: "Rimanete a casa"

Allerta arancione su Marche e Calabria per la giornata di giovedì 7 ottobre. Atteso vento forte in Veneto, che è ora in stato attenzione. Un'allerta diramata dalla Protezione civile nella serata di mercoledì 6... segue

Benetton sposta le produzioni dall’Asia al Mediterraneo

Renon: "Trasporti via mare troppo lenti e costosi"

Il Gruppo Benetton torna a casa. A comunicarlo Massimo Renon, che avrebbe rivelato confidenzialmente a Reuters il parziale reshoring delle sue attività.Il reshoring è un fenomeno economico che consiste n... segue

A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia

Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese

Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue

Conferenza Gnl, presentato il convoglio Fs convertito a BioGnl

Il progetto pilota dal volto green

In casa Ferrovie dello Stato c'è aria di novità. Nel corso della Conferenza Gnl, apertasi nella giornata di mercoledì 6 ottobre a Bologna, è stata presentata la ALn 668.3319.Nel circuito di Bologna San... segue

Ferrovie: registrata ripresa dei ricavi

Nonostante le restrizioni buoni i dati semestrali del Gruppo

Ferrovie dello Stato ha approvato la relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2021. La riunione del consiglio di amministrazione ha registrato, nonostante le restrizioni, una ripresa dei... segue

Ford Puma ST Line Ecoboost, l'ibrida a costi convenienti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Puma ST Line, in versione Ecoboost Hybrid con motorizzazione 1.0 tre cilindri da 155 CV e cambio manuale a 6 rapporti, una delle proposte della... segue

Troppa burocrazia frena la flotta mercantile italiana

Secondo Assarmatori "il rischio è una migrazione verso registri più efficienti e meno costosi"

"Il rilancio della flotta mercantile italiana passa anche attraverso procedure più semplici ed efficienti". È quanto sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, intervenuto oggi alla Genoa sh... segue

Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050

Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"

Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue

Msc aggiorna i protocolli di sicurezza

In vista delle crociere invernali la compagnia vara nuove misure per equipaggio e passeggeri

Msc Crociere ha ripreso con i suoi itinerari, aggiungendo anche nuove mete come il Nord Europa, per la prima volta toccato in inverno. Nel contempo la compagnia, proprio visto l'intensificarsi dell'attività,... segue

Assarmatori a fianco dell'Adsp di Genova

"Siamo la porta nord del Mediterraneo” sostengono le aziende aderenti riunite in convegno

"Noi di Assarmatori ci siamo e siamo a fianco all’Autorità di sistema portuale per agevolare e concretizzare l'ambizioso piano di sviluppo, garantendo il nostro supporto in tutte le sedi aziendali operative e... segue

Puntare sulle infrastrutture

Donnarumma, ad di Terna: "Ogni miliardo investito genera tre miliardi di pil"

"Le infrastrutture sono importanti per garantire una qualità della vita e lo sviluppo del Paese: portano effetti molto positivi sull'economia perché generano un volano economico". È quanto sostiene l'... segue

Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto

L’aumento potrebbe essere superiore al 10%

L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue

Installate 19 nuove rastrelliere per bici a Pescara

Iniziativa volta a migliorare la mobilità sostenibile

Pescara città sempre più green. Inaugurate nella mattina di mercoledì 6 ottobre, 19 nuove rastrelliere in diversi punti della città. Un intervento voluto a seguito dei dati positivi raccolti dal 7 apr... segue

Firenze, tramvia in sciopero

Manifestazione Cobas prevista lunedì 11 ottobre

Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas rischia di bloccare anche Firenze. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 11 ottobre, e riguarderà il servizio tramviario de... segue

Mercato: veicoli elettrici cinesi sempre più popolari

Competitività ed efficienza le chiavi del successo

Guadagnano terreno nei mercati esteri i veicoli cinesi, contraddistinti per le loro caratteristiche green. Un'influenza che non ha lasciato indifferente l'Europa, e che ha visto l'apertura di uno showroom... segue

Livorno, tutto pronto per la nuova Darsena Europa

Da oggi pubblicato il bando di gara per le due fasi propedeutiche alla costruzione

"Senza quest'opera il porto non avrebbe più la possibilità di mantenere e sviluppare i traffici containerizzati ad alto livello". Non ha dubbi il commissario straordinario nonché presidente dell'Autorità por... segue

Connecting Europe express, tappa ad Anversa

Governo: raddoppiare trasporto merci su rotaie

Continua il viaggio del "Connecting Europe express", il treno che sta attraversando l'Europa per promuovere il trasporto ferroviario di passeggeri e merci nell'Ue. Lunedì 4 ottobre, il convoglio ha fatto... segue

Lombardia, richieste "Dote trasporti" prorogate al 20 ottobre

La misura è riconosciuta anche per le tratte interne della rete ferroviaria lombarda

La Regione Lombardia ha esteso i termini per richiedere "Dote trasporti" fino al 20 ottobre. La Dote trasporti è un contributo riconosciuto a tutti i residenti della Lombardia in possesso di abbonamenti... segue

Sisma, incontro tra Unico Gran Sasso e Anas

D'Alonzo: "Lucida visione di uno sviluppo sostenibile e virtuoso"

Il progetto di ripristino della rete stradale del cratere sismico sembra essere ripartito. L'incontro tra il presidente di Unico Gran Sasso, Giuseppe D'Alonzo, e il sub Commissario straordinario di Governo Fulvio M... segue

Frecciarosa, la prevenzione torna in treno

Bonifacio: "Scopo è diffondere la cultura della salute femminile"

Presentata l'undicesima edizione di "Frecciarosa, la prevenzione viaggia in treno", il progetto che porta le consulenze a bordo carrozza. Il progetto, promosso da IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane,... segue

Imperia, un commissario per Riviera trasporti

Il tribunale sblocca la procedura di pignoramento: l'azienda tpl ha un buco da 6,3 milioni

È stata quasi una bagarre quella che stamane ha visto protagonista il tribunale di Imperia da una parte e i lavoratori di Riviera trasporti dall'altra. Il giudice Martina Badano di Imperia, infatti, ha... segue

Porto di Genova, autotrasporto sulle barricate

Ultimatum di Trasportounito all’Adsp per le lunghe attese delle merci nello scalo

"È curioso che tutti oggi scoprano i disagi delle code di tir ai varchi dei terminal portuali, quando ormai da anni denunciamo una situazione che era da tempo sull’orlo del collasso". La dura presa di... segue

Cina: per la Festa Nazionale previsti 127 milioni di viaggi

È quanto reso noto dalla China railway group

In occasione del sesto giorno di festeggiamenti per la Festa Nazionale, sono oggi previsti, in Cina, circa 11,55 milioni di viaggi passeggeri sui suoi treni.Questo secondo il China state railway group... segue

Autunno caldo per il porto di Genova

Proteste per le lunghe attese ai gate: le merci potrebbero scegliere altri scali

Si prepara l'autunno caldo del porto di Genova. A dar fuoco alle polveri è Augusto Cosulich, presidente e ceo del gruppo Cosulich. Proprio ieri l'imprenditore ha tuonato contro il congestionamento del p... segue

E-commerce, Ups potenza le consegne

La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie

Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue

Ponte sullo Stretto. Occhiuto, "Si deve fare"

Il presidente della Regione Calabria a favore dell'infrastruttura

Il Ponte sullo Stretto di Messina è una questione spinosa aperta da anni. Infrastruttura incentivata da molti governi, voluta da molti politici, e criticata da altrettante sigle ambientali per il suo... segue