Trasporto aereo/spaziale2.139
I sindacati contro il ministro Giorgetti su Leonardo Automazione
Irritazione dopo le risposte all'interrogazione sulla fine che farà la ex Elsag. Parte la mobilitazione a Genova
Mancano poche ore al nuovo cda di Leonardo previsto per oggi, giovedì 6 maggio alle 18:30, per l'approvazione della trimestrale. Una riunione convocata a Borsa chiusa, com'è costume dell'azienda guidata d... segue
G7 Trasporti: rilanciare collegamenti internazionali in sicurezza per operatori ed utenti
L'intervento di oggi pomeriggio del ministro
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo alla Ministeriale G7 Trasporti questo pomeriggio ha auspicato un rilancio progressivo degli spostamenti internazionali... segue
Giovannini incontra ministro trasporti e logistica della Tunisia
Verso rafforzamento cooperazione settore marittimo, ferroviario ed aviazione civile
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il suo omologo tunisino, Moez Chakchouk. Un incontro che ha confermato... segue
L'Alto Adige punta sui droni per consegnare la spesa ai rifugi
Se ne occuperà FlyingBasket, start up specializzata in aeromobili a pilotaggio remoto
L'Alto Adige punta sull'impiego di droni per le consegne settimanali ai rifugi di generi alimentari e di altre merci. Solitamente, infatti, i rifornimenti avvengono con l'impiego di elicotteri, con costi... segue
Al via la prima "Tesmec health challenge", la gara che premia uno stile di vita salutare
Per ogni persona che deciderà di prendere parte alla competizione, Healthy Virtuoso si impegnerà a piantare un albero
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e... segue
La logistica cala del 3,3% per colpa del covid
La ripresa a fine 2021 quando il mercato della contract logistics crescerà del 6,5%
La pandemia ha fatto sentire i suoi venefici influssi anche sul settore della logistica. Nel 2020, infatti, il covid ha fermato la costante crescita globale della logistica in conto terzi, facendo calare... segue
Vivienne Westwood adotta il programma per la logistica sostenibile "Go-Green"
Il servizio di trasporto e logistica sostenibile offerto da Dhl Express
Prosegue con successo la partnership per i servizi di trasporto e logistica sostenibili tra DHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Vivienne Westwood, la nota designer di moda... segue
Regione Liguria, 5 milioni di Euro per l'aeroporto
Il contributo dal Fondo strategico regionale è destinato all’Adsp per l'ampliamento del terminal passeggeri dello scalo
Regione Liguria ha stanziato un contributo da 5 milioni di Euro dal Fondo strategico regionale destinati all’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale da investire nel progetto di ampliamento e... segue
Volotea riattiva il volo Genova-Parigi
Disponibile dal 17 settembre con 2 frequenze settimanali. Salgono a 15 le rotte della compagnia presso l'aeroporto genovese per l'estate 2021
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato il ripristino del collegamento Genova-Parigi Charles De Gaulle. La rotta,... segue
Pnrr: al Mims 62 miliardi di Euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili
Più della metà è destinata al Sud; investimenti in dieci anni
Ammontano a complessivi 62 miliardi di Euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato dal... segue
Ita. Lazzerini termina audizione alla Camera
Le risposte dell'ad sul futuro del vettore aereo
È proseguita oggi, giovedì 29 aprile 2021, l’audizione alla Camera dell’amministratore delegato del vettore aereo Ita (Italia trasporto aereo), Fabio Lazzerini. Due giorni fa, infatti, si era deciso di ri... segue
Leonardo inaugura Training Academy per elicotteri negli Stati Uniti
Basata a Filadelfia risponde alla crescente domanda di servizi di addestramento in Nord e Sud America
Leonardo ha annunciato oggi il rafforzamento della sua presenza negli Stati Uniti. Lo ha fatto con l’apertura ufficiale della sua nuova Training Academy per elicotteri, situata nello stesso stabilimento p... segue
Vettori aerei. Su Zoom il dibattito "Alitalia-Ita, quale futuro?"
Tavola rotonda sulla Newco che ancora non decolla
Oggi, mercoledì 28 aprile 2021, a partire dalle 21:00 è in programma un’importante diretta sulla piattaforma “Zoom” dal titolo “Alitalia-Ita, quale futuro?”. Parteciperanno il direttore di AVIONEWS, N... segue
L'impatto del covid su import-export di dispositivi di protezione individuale
L'analisi condotta da Assosistema (Confindustria)
Assosistema Confindustria, associazione che rappresenta, tra le altre, le aziende che producono e distribuiscono i Dispositivi di protezione individuale (DPI) ha presentato oggi, mercoledì 28 aprile 2021,... segue
Art e Enac firmano un protocollo d'intesa
Avviato un percorso condiviso e una sinergia strategica
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta hanno firmato un protocollo d’intesa triennale con cui si definisce il quadro... segue
Nuovo incontro del Directors General Customs Forum
Import Control System il principale tema del confronto
Si è tenuto ieri, alle ore 15:00, tramite piattaforma telematica, un nuovo incontro del Directors General Customs Forum (DGCF). Il Forum è un’importante occasione di confronto tra le Autorità doganali dell... segue
Analisti contro lo shopping tedesco di Leonardo
Si moltiplicano le voci contrarie all'operazione: Intesa Sanpaolo e Banca Akros esprimono dubbi
A Mobilità.news ce lo siamo chiesti prima di tutti gli altri, in un articolo dal titolo esplicito pubblicato oggi: Leonardo compra la tedesca Hensoldt, con quali soldi? La domanda sembrava quasi speciosa,... segue
Al più presto un tavolo a Roma per discutere di Piaggio Aerospace e Leonardo
Benveduti: "Il ministro Giorgetti ha confermato l'impegno a suggerire miglioramenti ragionevoli alle attuali misure governative"
Al più presto un tavolo con il governo per discutere le vertenze industriali di Piaggio Aerospace e Leonardo. È quanto concordato dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti c... segue
Leonardo compra la tedesca Hensoldt: con quali soldi?
Oltre 600 milioni di Euro per l'azienda che fornisce componenti per l’Eurofighter e le navi della marina tedesca
Il 24 marzo Leonardo decide di rinviare la quotazione in Borsa della controllata americana Drs. Sabato scorso, 24 aprile, viene fuori chela società ha acquisito il 25% di di Hensoldt, gruppo tedesco di... segue
L'AW09 entra nella divisione elicotteri di Leonardo
Il team Kopter giocherà un ruolo importante nello sviluppo di nuove tecnologie
A poco più di un anno dall’acquisizione della società svizzera Kopter Group, il monomotore SH09 entra a pieno titolo nella gamma prodotti della Divisione elicotteri di Leonardo con la nuova denominazione AW0... segue
Zaccheo (Art) interviene al convegno "Cittadini, Istituzioni ed aziende insieme per una nuova mobilità"
Quattro i punti-chiave evidenziati dal presidente dell'Autorità
Mobilita.news pubblica il testo integrale dell’intervento del presidente di Art (Autorità regolazione trasporti), Nicola Zaccheo, al convegno "Consumers' Forum, workshop Cittadini, Istituzioni ed aziende in... segue
Sicurezza e legalità nella distribuzione dei prodotti petroliferi
Incontro di aggiornamento per le forze di Polizia
Si è tenuto oggi, in modalità digitale, l’incontro di aggiornamento professionale destinato alle Forze di Polizia, dedicato al tema della sicurezza e legalità nella distribuzione dei prodotti petroliferi. Il c... segue
Aereo-treno. Tap annuncia partnership per i viaggi in Europa
L'accordo offre opzioni combinate in diversi Paesi
Tap Air Portugal ed AccesRail, attivo nelle soluzioni intermodali aereo-ferrovia, hanno siglato un accordo al fine di offrire ai propri passeggeri un maggior numero di destinazioni e più flessibilità a... segue
Dhl Global Forwarding al "Smart Mobility, Transport & Logistics Summit"
L'intervento di Mario Zini, managing director
In occasione dello "Smart Mobility, Transport & Logistics Summit" che si è tenuto lo scorso 21 aprile, Mario Zini, Managing Director Dhl Global Forwarding Italia, è intervenuto per parlare di supply c... segue
Opere pubbliche: il ministro Giovannini incontra i 29 commissari straordinari
Concordate modalità monitoraggio attività ed indirizzi a favore sostenibilità
Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha incontrato oggi in videoconferenza i 29 commissari straordinari che gestiranno 57 opere pubbliche, per un valore di circa 83 miliardi... segue
Alitalia, dopo gli scontri in piazza il governo autorizza gli stipendi di aprile
Intervista Edoardo Rixi, Lega: "Il governo riuscirà a mantenere brand, handling, manutenzioni e incremento dei vettori"
Non può essere un autunno caldo ma rischia di essere una primavera bollente quella che stanno vivendo i lavoratori italiani. Ieri quelli di Alitalia sono scesi in piazza Santissimi Apostoli nel centro... segue
Salone di Shanghai, presentato taxi aereo elettrico 2X
Grazie alla collaborazione tra Volocopter e Geely
Il Salone di Shanghai è iniziato da pochi giorni e nelle ultime ore ha riservato una presentazione molto interessante, quella del taxi aereo elettrico 2X che ha subito attirato l'attenzione degli appassionati... segue
Bellanova (Mims): "Formazione e costruzione nuove competenze elementi-chiave digitalizzazione trasporti"
Il viceministro ha aperto stamattina l'evento
È stato il viceministro Mims (Infrastrutture e mobilità sostenibili) Teresa Bellanova ad aprire, stamane, l’evento organizzato da Fast-Confsal e dalla Confederazione Confsal sul tema "Digitalizzare i t... segue
700 lavoratori Leonardo in piazza a Genova contro l'ad Profumo
Sciopero e presidio sono stati dichiarati da Fim, Fiom ed Uilm preoccupati per il futuro della divisione Automazione
Leonardo SpA torna in prima pagina. Questa volta non per i numeri di bilancio, considerati (inspiegabilmente) buoni dall'ad Alessandro Profumo o per la mancata quotazione di Drs. Questa volta a strappare... segue
Ambiente, italiani più attenti al pianeta
Un italiano su 5, pari a 7,2 milioni di persone, sostengono di aver capito quanto siano importanti le tematiche legate alla sostenibilità
Come è cambiato il rapporto degli italiani con il pianeta nell’anno della pandemia? Quali sono le abitudini eco-friendly messe in atto nel 2020 e quali le ragioni per le quali si è (o non si è) attenti all’... segue
Fedespedi chiede al Mise di slittare a dicembre le nuove regole sui controlli radiometrici
De Crescenzo: "Se il governo non agisce, rischiamo la paralisi dei nostri porti e aeroporti"
Il prossimo 30 aprile 2021 è la data che più di tutte preoccupa gli operatori italiani della logistica. In quella data, infatti, entreranno in vigore le nuove regole sui controlli radiometrici in importazione c... segue
Mobilità.news intervista Manuela Traldi
È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana
Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue
Alitalia, Giovannini: "Prosegue integrazione con Fs"
Il ministro ha smentito qualsiasi ipotesi di impasse
Nel corso di un’intervista concessa oggi, venerdì 16 aprile 2021, all’emittente “Rai Radio Uno”, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha nuovamente affrontato la questi... segue
Il futuro dello smart working? Un'opportunità
Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital
Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue
Hfc. Network per promuovere salute di genere nelle aziende
Anche Dhl Express Italy ed Enav tra le 21 aziende premiate con il primo bollino
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha premiato con il bollino Hcf le aziende che si sono distinte nel garantire la tutela della salute delle proprie dipendenti... segue
Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance
Per promuovere un suo utilizzo per la produzione di carburanti liquidi decarbonizzati
Unem ha aderito alla "European Clean Hydrogen Alliance" istituita dalla Direzione Generale della Commissione europea per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le Pmi (DG GROW). Un’iniziativa a cui... segue
L'evoluzione delle professioni nel settore logistica e spedizioni
In pubblicazione a giugno "Disclosing the forwarding world"
In occasione del suo 75° anno di storia, Fedespedi si è posta l’obiettivo di guardare al futuro della categoria delle imprese di spedizioni internazionali per restituire agli associati idee, esperienze, dat... segue
Viceministro Morelli in Calabria per una due-giorni
Focus su infrastrutture calabresi e rilancio del territorio
Prosegue il ciclo di incontri sui territori del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims) Alessandro Morelli che, nei giorni 15 e 16 aprile, visiterà la Regione Calabria. Una due g... segue
Cina, all'aeroporto di Daxing una zona pilota per veicoli intelligenti
Si tratta dei cosiddetti Icv
In Cina si punta con convinzione sui progetti “intelligenti” per quel che concerne l’aviazione civile. Il governo municipale di Pechino ha dato il proprio via libera alla scelta di una zona in cui promu... segue
Apre la caccia alle pmi innovative con l'acceleratore Zero
Voluto da Cassa depositi e prestiti, nasce in collaborazione con Eni, Acea, Maire Tecnimont e Microsoft Italia
Si chiama Zero ed è il nuovo acceleratore di startup ad alta specializzazione voluto da Cassa depositi e prestiti per accompagnare la crescita delle imprese più promettenti nell’innovazione e nelle tec... segue
Presidente Fai convoca assemblea nazionale
Paolo Uggè: "Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria"
"Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria". A parlare è Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai) che aderisce a Conftrasporto-Confcommercio, ch... segue
Francia vieta collegamenti aerei in favore dei treni
Assemblea nazionale ha approvato la legge
La Francia ha approvato ufficialmente nelle ultime ore un disegno di legge che è stato ribattezzato “Clima e resilienza”, volto a vietare i collegamenti aerei commerciali su tre rotte nazionali molto freq... segue
Bolsonaro prosegue con le privatizzazioni: un'altra settimana di aste pubbliche
In tre giorni sono stati assegnati 22 aeroporti, il primo tratto della Ferrovia di integrazione Ovest-Est a Bahia e cinque terminal portuali
Il Il governo del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, prosegue con il suo programma di privatizzazioni e mette all'asta altri aeroporti, porti e ferrovie. Il governo, infatti, ha indetto Infra Week,... segue
Giovannini: "Priorità al trasporto su ferro ed alta velocità"
Il ministro delle Infrastrutture ha parlato di opere pubbliche
Il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha rilasciato nelle ultime ore una intervista al quotidiano "Corriere della Sera" per approfondire le ultime novità sulle opere p... segue
Confconsumatori: rimborsi per i voucher in scadenza
Si tratta dei viaggi in aereo, treno, nave, e pullman
Moltissimi voucher emessi al posto del rimborso per i titoli di viaggio annullati causa covid stanno per scadere ed i consumatori finalmente possono sperare di tornare in possesso delle somme pagate. Infatti,... segue
Zaccheo (Art): nuova stagione di confronto con settore autotrasporto
Esentate imprese con fatturato fino a tre milioni di Euro
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, promuove l’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione con il settore dell’autotrasporto, anche rispetto a futu... segue
Slittano ancora Accadueo, CH4, Dronitaly, Conferenzagnl, Hese e Fuels Mobility
Le nuove date dal 6 all'8 ottobre
Il perdurare dell'emergenza pandemica, nonostante l'avvio delle campagne vaccinali in atto sul territorio nazionale stia lentamente invertendo la curva dei contagi, impone ai maggiori organizzatori fieristici... segue
Sardegna. Assessore Todde incontra viceministro Morelli
Continuità territoriale aerea e marittima e realizzazione opere infrastrutturali strategiche tra i temi affrontati
Continuità territoriale aerea e marittima, realizzazione di opere infrastrutturali strategiche, voli Covid-tested, questi tra i principali temi al centro dell’incontro di ieri a Roma tra l’assessore regi... segue
Ministro Giovannini istituisce due commissioni di studio
I componenti partecipano gratuitamente e presenteranno apposite relazioni entro sei mesi
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito due commissioni di studio, a cui partecipano esperti delle diverse materie oltre che rappresentanti dei ministeri,... segue
Alitalia, arrivano i ristori ed il resto degli stipendi
I commissari: "siamo in grado di procedere al pagamento del rimanente 50% degli stipendi di marzo". Ma i lavoratori proseguono la protesta in attesa del consiglio straordinario di domani
Alitalia ha ricevuto gli attesi ristori covid e può procedere al pagamento del restante 50% degli stipendi di marzo. Lo fanno sapere i commissari della compagnia, Giuseppe Leogrande, Daniele Santosuosso... segue