Press
Agency

Cargo213

Anama su Ita e Malpensa: prossimi mesi si gioca futuro trasporto aereo ed Italia

Le dichiarazioni del presidente Alessandro Albertini

"Sui dossier Ita (ex-Alitalia) e Cargo City Malpensa si gioca il futuro del settore cargo aereo e dell’Italia come seconda manifattura d’Europa: a dirlo non sono io, ma i dati", così il presidente di A... segue

Riapre il porto di Ningbo ma chiude l'aeroporto Shanghai Pudong

Le autorità locali, nel rispetto delle misure anti covid, hanno imposto la chiusura dell'area cargo dello scalo

Sempre più difficili, di questi tempi, i trasporti in Cina. La colpa è del virus, verso cui il paese del dragone sta combattendo una dura battaglia: basta un positivo e si ferma tutto. E così accade ch... segue

Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza

Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"

"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue

La logistica italiana alza la voce

Aicai, l'Associazione dei corrieri aerei chiede al governo rassicurazioni su due punti del Pnrr

Le società di spedizioni internazionali intervengono nel dibattito sul Pnrr. Tramite Aicai, l'Associazione italiana dei corrieri aerei internazionali, che riunisce i corrieri aerei espressi Dhl, Fedex,... segue

Aliscargo pronta a volare

È arrivato a Malpensa secondo B-777 compagnia trasporto-merci guidata da Fulvio Gismondi e Francesco Rebaudo

È tra le prime compagnie aeree italiane interamente dedicate al trasporto intercontinentale delle merci. Aliscargo Airlines inizia l'attività mettendo in linea di volo due B-777/200ER. I due velivoli B... segue

La logistica supplisce alle carenze della pubblica amministrazione

È la tesi espressa in una lettera inviata da Confetra, Assoporti e Assaeroporti ai ministri Speranza e Giovannini

Confetra, Assoporti e Assaeroporti, scrivono una lettera congiunta ai ministri della Salute, Roberto Speranza e a quello delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Tema della... segue

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia si espande a Firenze e Modena

L'azienda è alla ricerca di nuove figure professionali altamente specializzate nel comparto della logistica e dei trasporti

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, società specializzata nella logistica integrata, si espande nelle filiali di Calenzano e Campogalliano (nelle aree di Firenze e Modena), assumendo nuove risorse... segue

Dhl chiude l'hub di Orio al Serio

L'annuncio dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: la multinazionale tedesca manterrà in Lombardia solo le attività nell'hub di Malpensa e nello scalo bresciano di Montichiari

Dhl prosegue nella sua politica di tagli in Italia. Adesso viene fuori essere il turno dell’attività nell’aeroporto bergamasco di Orio al Serio, in chiusura. Dhl manterrà in Lombardia solo le attività nell'h... segue

Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare

Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022

Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue

Una nuova logistica in Italia

È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer

"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue

Lo sviluppo del trasporto intermodale pilastro delle politiche dei trasporti

Lo ha dichiarato il viceministro Bellanova. "ll sistema trasportistico e logistico è pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze della collettività"

"Lo sviluppo e l’incentivazione del trasporto intermodale deve costituire uno dei pilastri delle politiche trasportistiche del prossimo futuro. L’impegno profuso dalle imprese del settore nel periodo del... segue

Digital Talent Week apre le porte alla logistica

Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale

Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue

Basta strumentalizzazioni sulla logistica

L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"

"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". L... segue

Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica

Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti

Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue

Sospensione masterplan 2035 aeroporto di Malpensa

Anama ed Alsea chiedono di non interrompere processo sviluppo ed ampliamento scalo cargo

Nei giorni scorsi Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha chiesto la sospensione procedimento di Valutazione di impatto ambientale (Via) del progetto “Aeroporto Milano-Malpensa–masterplan aeroportuale 2035... segue

Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali

In programma il 10 giugno il webinar gratuito

In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue

Reingegnerizzazione dei sistemi informativi di sdoganamento

Si è concluso il webinar sugli aspetti significativi delle nuove procedure Adm

In vista delle rilevanti novità che nei prossimi mesi interverranno sulle procedure di gestione delle dichiarazioni doganali di importazione, dei manifesti di arrivo/partenza e delle dichiarazioni della... segue

Dhl Express Italy. Letizia Moratti visita hub a Malpensa

Vaccini consegnati ai centri e pronti per essere somministrati entro 12 ore dall’arrivo allo scalo

L’amministratore delegato Nazzarena Franco ha accolto questo pomeriggio nell’hub Dhl Express Italy a Malpensa Letizia Moratti, vicepresidente di Regione Lombardia ed assessore al Welfare, accompagnandola nell... segue

Controlli radiometrici, Confetra vuole il decreto

In tre lettere inviate ad altrettanti ministeri il presidente Guido Nicolini sollecita interventi

Torna in prima pagina il tema dei controlli radiometrici delle merci in importazione. Parliamo delle nuove regole che rendono obbligatoria la sorveglianza radiometrica su una lunghissima lista di merci... segue

Rinnovato il CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione

Nicolini: "un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori"

È stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. "Questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coi... segue

Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX

Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30

Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue

Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile

La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2

Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue

Fedespedi: porti italiani hanno retto alla crisi pandemica

Bene la ripresa del cargo aereo

Viene pubblicato oggi dal Centro studi Fedespedi il 17esimo quadrimestrale di informazione economica "Fedespedi Economic Outlook", con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale)... segue

Dhl accelera sulla decarbonizzazione

Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile

Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue

Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani

La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova

Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue

L'Alto Adige punta sui droni per consegnare la spesa ai rifugi

Se ne occuperà FlyingBasket, start up specializzata in aeromobili a pilotaggio remoto

L'Alto Adige punta sull'impiego di droni per le consegne settimanali ai rifugi di generi alimentari e di altre merci. Solitamente, infatti, i rifornimenti avvengono con l'impiego di elicotteri, con costi... segue

La logistica cala del 3,3% per colpa del covid

La ripresa a fine 2021 quando il mercato della contract logistics crescerà del 6,5%

La pandemia ha fatto sentire i suoi venefici influssi anche sul settore della logistica. Nel 2020, infatti, il covid ha fermato la costante crescita globale della logistica in conto terzi, facendo calare... segue

Vivienne Westwood adotta il programma per la logistica sostenibile "Go-Green"

Il servizio di trasporto e logistica sostenibile offerto da Dhl Express

Prosegue con successo la partnership per i servizi di trasporto e logistica sostenibili tra DHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Vivienne Westwood, la nota designer di moda... segue

Ita. Lazzerini termina audizione alla Camera

Le risposte dell'ad sul futuro del vettore aereo

È proseguita oggi, giovedì 29 aprile 2021, l’audizione alla Camera dell’amministratore delegato del vettore aereo Ita (Italia trasporto aereo), Fabio Lazzerini. Due giorni fa, infatti, si era deciso di ri... segue

Dhl Global Forwarding al "Smart Mobility, Transport & Logistics Summit"

L'intervento di Mario Zini, managing director

In occasione dello "Smart Mobility, Transport & Logistics Summit" che si è tenuto lo scorso 21 aprile, Mario Zini, Managing Director Dhl Global Forwarding Italia, è intervenuto per parlare di supply c... segue

Fedespedi chiede al Mise di slittare a dicembre le nuove regole sui controlli radiometrici

De Crescenzo: "Se il governo non agisce, rischiamo la paralisi dei nostri porti e aeroporti"

Il prossimo 30 aprile 2021 è la data che più di tutte preoccupa gli operatori italiani della logistica. In quella data, infatti, entreranno in vigore le nuove regole sui controlli radiometrici in importazione c... segue

Il futuro dello smart working? Un'opportunità

Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital

Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue

Hfc. Network per promuovere salute di genere nelle aziende

Anche Dhl Express Italy ed Enav tra le 21 aziende premiate con il primo bollino

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha premiato con il bollino Hcf le aziende che si sono distinte nel garantire la tutela della salute delle proprie dipendenti... segue

L'evoluzione delle professioni nel settore logistica e spedizioni

In pubblicazione a giugno "Disclosing the forwarding world"

In occasione del suo 75° anno di storia, Fedespedi si è posta l’obiettivo di guardare al futuro della categoria delle imprese di spedizioni internazionali per restituire agli associati idee, esperienze, dat... segue

Presidente Fai convoca assemblea nazionale

Paolo Uggè: "Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria"

"Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria". A parlare è Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai) che aderisce a Conftrasporto-Confcommercio, ch... segue

A febbraio resta negativo il traffico aereo passeggeri

La domanda è inferiore dell'88,7% rispetto al 2019. Salgono i servizi cargo (+9%)

Questa volta Alitalia non c'entra. I numeri negativi non sono quelli della compagnia di bandiera ma sono quelli del traffico passeggeri del settore aereo. La domanda internazionale di passeggeri a febbraio... segue

Intervista Nazzarena Franco, presidente di Aicai

Si tratta dell'Associazione italiana dei corrieri aerei internazionali

La redazione dell'agenzia stampa Mobilità ha intervistato Nazzarena Franco, amministratore delegato di Dhl Express Italy e presidente di AICAI (sigla che identifica l'Associazione italiana dei corrieri... segue

L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art

Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga

No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue

Dhl Express presenta libro bianco

Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line

Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue

Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown

Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci

Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue

Mobilità.news intervista Kateryna Rudnitska

È responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Kateryna Rudnitska, responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia che ha approfondito diverse questioni legate ai settori in... segue

Multiservizi. Uiltrasporti, "il rinnovo del contratto non può più attendere"

I due segretari sullo stallo in cui versa la trattativa

"Occorre procedere quanto prima al rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto pulizie e servizi integrati, il confronto di merito non vede avanzamenti ma il rischio di allontanare la ricerca... segue

Lunedì 29 e martedi 30 marzo sciopero di trasporti e logistica

I sindacati: "La protesta è dovuta alla rottura della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo scaduto da un anno e mezzo"

Sciopero di 24/48 ore lunedì 29 e martedì 30 marzo nel settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione. Ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. "La protesta - spiegano l... segue

Il Gruppo Deutsche Post Dhl punta a riduzione emissioni Co2

Investimenti da sette miliardi di Euro nei prossimi dieci anni

Il Gruppo Deutsche Post Dhl, riferimento mondiale nel settore logistico, punta deciso alla riduzione delle emissioni di CO2 del suo business ed annuncia investimenti da 7 miliardi di Euro per i prossimi... segue

Nuovo presidente di Ups Europa

È Daniel Carrera di origini spagnole

Ups ha nominato Daniel Carrera nuovo presidente di Ups Europa. Nel suo nuovo ruolo sarà a capo delle operazioni e di oltre 50.000 Upser in 56 Paesi e territori. Nel corso della pandemia, la regione europea... segue

Logistica, nuova sede Rif Line presso aeroporto di Fiumicino

Ampliata anche la piattaforma di Pomezia

Una nuova sede centrale e soprattutto in una location strategica. Rif Line, Gruppo attivo nella logistica internazionale, sta per completare il progetto della propria struttura di riferimento, una sede... segue

Incontro tra il viceministro Bellanova e Confetra

Servono scelte definitive per il settore e per il paese nel secolo della logistica

Si è appena concluso l’incontro tra il Presidente di Confetra Guido Nicolini, il Vice presidente vicario Silvia Moretto e il Viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova. "Ci sono tante questioni co... segue

Aicai, Nazzarena Franco: richieste corrieri aerei internazionali

"Next Generation Eu occasione imperdibile per l'Italia" ha dichiarato oggi in audizione al Senato

Nazzarena Franco, neo-presidente di Aicai, Associazione italiana corrieri aerei internazionali ed amministratore delegato di Dhl Express Italy dichiara che: “I corrieri aerei espresso internazionali s... segue

Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina

Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue

Inaugurato a Malpensa il maxi hub logistico Dhl

110 milioni di Euro per il più innovativo impianto del gruppo nel mondo, capace di gestire 38 mila pezzi l'ora

Dhl Express Italy ha inaugurato il suo nuovo hub logistico all'aeroporto di Malpensa. Un investimento da 110 milioni di Euro per un impianto, il più innovativo del gruppo nel mondo, capace di gestire... segue