Press
Agency

Tutte le notizie22.553

Nissan Leaf è la nuova auto in dotazione ai Carabinieri

Sarà fondamentale per le operazioni in parchi e aree naturali

Quando un’auto entra a parte di quelle in dotazione all’Arma dei Carabinieri, è inevitabile approfondire la scelta e darne un adeguato risalto. Le macchine che i militari sono soliti guidare e usare per... segue

Morto Francesco Nerli: aveva elaborato legge riforma ordinamento portuale italiano; il ricordo del ministro

Tra le cariche ricoperte: presidente Autorità Civitavecchia e Napoli e dell'Associazione

Francesco Nerli è stato un politico italiano. Era nato a Rosignano Marittimo (Livorno), il 26 gennaio 1948, ed è morto a Roma lo scorso 28 novembre. Aveva conseguito il diploma di perito industriale. A... segue

Mit: pubblicato decreto costi indicativi riferimento per attività autotrasporto

Decisivo contributo Corte costituzionale ed Antitrust

È stato pubblicato venerdì sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) l’atteso decreto sui costi indicativi di riferimento dell’attività di autotrasporto merci. La pubblicazione avvien... segue

Consegnata la prima nave portcontainer elettrica e autonoma del mondo

I test su mare verranno effettuati in Norvegia

Il 2020 sarà senza dubbio ricordato per la pandemia da coronavirus che tutti stiamo affrontando, ma non sono mancate le prime volte che non meritano di essere messe in secondo piano. Ne è un chiaro esempio q... segue

Pirelli propone gli pneumatici Elect per migliorare autonomia auto elettriche

Mescole, strutture e disegni progettati specificamente

Per le auto elettriche e le ibride plug-in ci vogliono pneumatici adatti e questo sembra averlo capito perfettamente un’azienda importante e specializzata nel settore delle gomme come Pirelli. Il Gruppo l... segue

In vendita l’aria della metropolitana di Londra

Un’azienda sta proponendo bottiglie etichettate

Nostalgia canaglia: la canzone di Al Bano e Romina Power potrebbe accompagnare senza problemi la vendita di un particolare prodotto che sta spopolando nel Regno Unito. L’oggetto è stato infatti pensato app... segue

Napoli, la corsa alla presidenza dell'Adsp si fa incandescente

Scambio di accuse tra l'attuale segretario Francesco Messineo e i sindacati

Si complicano le cose per la corsa alla presidenza dell’Authority di Napoli e Salerno. Le nuvole si sono addensate in questi giorni, con lo scambio di accuse tra il segretario generale Francesco Messineo e... segue

L'rc auto si prepara alla rivoluzione

Cambia l'assicurazione con i sistemi avanzati di assistenza alla guida che riducono gli incidenti del 30%

Il mondo delle assicurazioni è in ambasce. Sa che sta per cambiare tutto, e cerca di prepararsi alla rivoluzione dell'rc auto. Non facile, tanto è rapido il cambiamento. a spingere in avanti la svolta, a... segue

Il trasporto marittimo non può fare affidamento sulle banche

Secondo Fabrizio Palenzona, presidente onorario di Conftrasporto, finanziamenti e capitalizzazione devono arrivare da mercato ed equity

"Il Piano di rilancio del trasporto marittimo non può più fare affidamento sulle banche. Ma su strumenti diversi di finanziamento e capitalizzazione che devono arrivare da mercato ed equity. In questo s... segue

Honda brevetta un sistema radar innovativo per le sue moto

Il sensore non sarà in vista

Le aziende giapponesi sono sempre molto attive e soprattutto propositive quando si tratta di ideare nuovi brevetti. L’ultimo esempio emblematico in questo senso è quello di Honda, multinazionale nipponica fa... segue

Porto di Venezia, sbloccati i lavori sul Malamocco-Marghera

Si tratta dell'escavo dei fondali marini del canale

La Capitaneria di Porto di Venezia ha siglato un'ordinanza che consente di eseguire i lavori di escavo dei fondali marini del canale Malamocco-Marghera, nel tratto compreso tra il bacino di evoluzione... segue

Volkswagen ricicla oli esausti per le navi mercantili

I mezzi servono a spedire le vetture della casa tedesca

Un Gruppo specializzato in autovetture che vuole diversificare i propri business e puntare anche su altri mezzi di trasporto. Stiamo parlando di Volkswagen, azienda tedesca che vuole garantire spedizioni... segue

Accordo Spea Engineering SpA-Tecne (Gruppo Aspi)

Soddisfatti i sindacati: "Garantiti livelli occupazionali, opportunità crescita professionale per lavoratori coinvolti"

Le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil comunicano in una nota che: "Importante passo in avanti nella vertenza Spea Engineering SpA, in corso da oltre un anno: è stato infatti trovato... segue

Silvestroni (FdI): "Rinnovare vertici Trenitalia e Rfi"

Mobilità.news ha raggiunto telefonicamente l'onorevole

L’onorevole Marco Silvestroni, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, ha rilasciato oggi, venerdì 27 novembre 2020, importanti dichiarazioni sullo stato dei... segue

Le navi Msc attrezzate per ospitare i bambini a Natale

Msc Grandiosa e Magnifica pronte a salpare il 18 dicembre

Msc Grandiosa e Msc Magnifica si preparano a far festeggiare ai bambini un Natale alla grande in sicurezza. Lo afferma Msc Crociere che, dopo il successo della crociera di Halloween, a partire dal 18 dicembre... segue

In Gran Bretagna torna il furgone dei gelati

Dopo oltre 50 anni i Mercedes Sprinter di Whitby Morrison si rivedono nei quartieri residenziali

È una tradizione più inglese che italiana, ma quella del furgone dei gelati è un'icona che anche al di qua della Manica è conosciuta e riporta indietro nel tempo. In questo momento anche questo tipo di... segue

Partono le minicrociere sulla Costa Smeralda

Dal 3 dicembre sulla nave della compagnia genovese con lo chef Bruno Barbieri

Costa Crociere presenta le minivacanze a bordo di Costa Smeralda. L'offerta fa parte della promozione Black Friday di Costa, che consente agli ospiti di prenotare crociere a prezzi vantaggiosi, su tutto... segue

Nasce il nuovo cantiere navale Nabys e punta subito sul legno

Nella primavera del 2021 il varo dei primi 2 modelli

Sarà anche vero, come recita un vecchio proverbio, che ogni legno ha il suo tarlo, ma non si può certo negare il fascino di questo materiale. Lo sa bene il nuovo cantiere Nabys che è nato a Signa, non lo... segue

Astm di Gavio vince la concessione della Torino-Piacenza

Si aggiudica anche la concessione per la A5, la Bretella Ivrea-Santhià e la tangenziale torinese

Astm, si aggiudica le gare per la A21 e altre concessioni autostradali. Più in dettaglio, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, infatti, ha comunicato al gruppo l'aggiudicazione definitiva... segue

Ferrovie dello Stato Gold Performer digital nella ricerca Lundquist

Premiati il business sostenibile e la comunicazione

La seconda edizione della ricerca .trust, condotta dalla società di consulenza strategica Lundquist, vede FS Italiane fra le tre migliori aziende italiane in grado di mostrare in maniera univoca e matura... segue

Un nuovo scandalo Dieselgate negli Stati Uniti?

Stavolta sarebbero coinvolti i pick-up

Prima il "Dieselgate" e ora quello che potrebbe essere ribattezzato "Pickupgate": gli Stati Uniti e le quattro ruote sono di nuovo in fermento a cinque anni di distanza dalla vicenda legata alle emissioni... segue

Friuli, Repubblica Ceca interessata alla nautica di Monfalcone

Fincantieri e Monte Carlo Yachts in prima linea

Il Friuli Venezia Giulia e in particolare la città di Monfalcone si sono tinte per un giorno dei colori bianco, blu e rosso, gli stessi della bandiera della Repubblica Ceca. Il Paese dell’Est Europa, in... segue

Seat, 30 milioni di euro investiti in innovazione

Entro aprile 2021 parte il test center energy di Martorell per veicoli elettrici e ibridi

Nell'ambito dell'impegno per l'innovazione, Seat ha investito oltre 30 milioni di euro per creare il più avanzato centro di test per propulsori di tutto il sud Europa. La struttura è dotata di nove banchi p... segue

Rocco Sabelli nominato presidente di Fagioli Spa

Ex manager Piaggio e Alitalia subentra al fondatore Alessandro Fagioli

Nuova nomina nel gruppo Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti, movimentazioni speciali, sollevamenti e spedizioni. L'assemblea, su iniziativa condivisa degli azionisti... segue

Due assoluzioni per la tragedia della torre piloti

La Cassazione ha rimandato gli atti alla Corte d’appello di Genova per rideterminare le pene degli altri imputati

Non finisce, l’iter giudiziario provocato dalla tragedia della Torre Piloti di Genova. Il comandante di armamento della compagnia Messina Spa, Giampaolo Olmetti, e il pilota del porto Roberto Anfossi sono st... segue

Fine anno da incubo per le crociere

Perso quasi un miliardo di euro. In Italia -93,5% di passeggeri movimentati

Quasi un miliardo di euro perso. Più precisamente 925 milioni. È l’ammontare del mancato contributo del turismo crocieristico all’economia italiana nel 2020 a causa del covid-19 secondo le stime di Ri... segue

Metropolitana Torino, sindaco Appendino fiducioso su fermata Bengasi

I lavori sarebbero prossimi alla chiusura

Nel corso della giornata di ieri, giovedì 26 novembre 2020, il sindaco di Torino Chiara Appendino si è recato presso la fermata "Bengasi" della metropolitana cittadina per fare il punto sui lavori che s... segue

RE-Factory, lo stabilimento Renault ad economia circolare

Si punta alle zero emissioni entro il 2030

Le ultime strategie aziendali del Gruppo automobilistico francese Renault dimostrano quanto sia impegnato nel realizzare strutture capaci di favorire la mobilità del futuro. L’ultimo esempio in questo se... segue

ll futuro del trasporto navale è nell'idrogeno

Ne è convinto Ugo Salerno, presidente del Rina

Il futuro delle navi passa per l’idrogeno. Lo dice Ugo Salerno, presidente e ad del Rina, convinto che la svolta sia vicina. "Le soluzioni ci sono sia in termini di combustibili che di alimentazioni d... segue

Gli armatori si appellano a Jeff Bezos

Una lettera risolvere il problema del turn over dei marittimi

I marittimi fanno appello. A chi? A Jeff Bezos. Perché? Per provare a risolvere il problema cronico del turn over dei marittimi, i leader dei principali organismi di navigazione al mondo hanno fatto appello... segue

Da Assarmatori i consigli per gli acquisti

Investimenti, assunzioni, recovery fund, i tre punti sulla lista per il governo

L'assemblea di Assarmatori si è conclusa ieri stilando una lista della spesa da presentare ai piani alti del potere. Tre i punti all'ordine del giorno. Primo. Conferma del ministro delle Infrastrutture... segue

Cinque anni e sarà boom di auto connesse

Secondo una ricerca Counterpoint toccheranno quota 270 milioni di unità vendute

Il mercato mondiale delle auto connesse è destinato a raddoppiare nei prossimi cinque anni. La possibilità è che arrivi a 270 milioni di auto vendute, creando smottamenti nel mercato dei veicoli e anche in... segue

General Motors entra nel mercato delle assicurazioni auto

Sfruttando la tecnologia di OnStar la casa americana lancia le polizze basate sul comportamento di guida

Tesla non è più l’unico grande produttore di auto a voler rivoluzionare, dopo il mondo della mobilità su strada, anche quello delle assicurazioni auto. Anche General Motors, infatti, ha deciso di entr... segue

Nuova rotta ferroviaria tra Cina e Francia

Il primo convoglio verso Dourges è partito da Jinhua questa mattina alle 9

La Cina ha inaugurato oggi una nuova linea ferroviaria per il trasporto merci verso l'Europa. La nuova tratta collega la città di Jinhua, nella provincia orientale dello Zhejiang, con Dourges, in Francia.... segue

Atene bloccata dalle proteste contro il lockdown

Decine di motociclisti hanno manifestato fuori dal ministero del Lavoro

Il trasporto pubblico di Atene è stato bloccato dalle proteste dei lavoratori pubblici che hanno chiesto migliori protezioni contro l'epidemia di coronavirus. La manifestazione si è svolta nel giorno i... segue

Zero traffico, zero inquinamento, zero incidenti

La visione di Octo Telematics per il futuro della mobilità connessa

Zero traffico, zero inquinamento e zero incidenti, grazie ai big data. È questa la vision zero a cui tende la nuova mobilità secondo l'amministratore delegato del gruppo di tecnologie per le assicurazioni O... segue

Generali lancia due fondi infrastrutturali per la ripresa

L'investimento iniziale è da 290 milioni di euro: obiettivo una raccolta da 700 milioni

Gli asset infrastrutturali sono strategici nel percorso di ripresa sostenibile per un’Europa e un mondo più green. Per supportare questo cambiamento, Generali Global Infrastructure, boutique focalizzata su... segue

Fiumicino primo aeroporto europeo covid tested

Nello scalo sono stati istituiti corridoi sanitari sicuri per i voli tra Roma e Stati Uniti

"Garantire la sicurezza ai passeggeri è uno dei prerequisiti essenziali per rilanciare il traffico aereo, tuttora gravemente impattato dagli effetti della pandemia''. Lo sottolinea l'amministratore delegato... segue

I caricabetterie Tesla made in China

L'azienda Usa investe oltre 5 milioni di euro e costruisce un impianto a Shanghai

Tesla si prepara a produrre caricatori e colonnine per auto elettriche in Cina a partire dal 2021. L’anticipazione svela l’intenzione di Elon Musk di sviluppare i servizi di ricarica nel più grande merc... segue

In Valcamonica arrivano i treni a idrogeno

Accordo tra Fnm e Trenord da 1560 milioni di euro per sei elettrotreni

Fnm e Trenord promuovono nel Sebino e in Valcamonica la prima "hydrogen valley" italiana. Il progetto si chiama H2iseO e prevede sia l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che sostituiranno g... segue

Patto tra Comune di Treviso e Cdp per la metropolitana

Il people mover collegherà l'aeroporto alla stazione ferroviaria

Cassa depositi e prestiti e Comune di Treviso hanno firmato un protocollo d'intesa sulla mobilità urbana per collaborare alla realizzazione della metropolitana di superficie di Treviso fra l'Aeroporto... segue

Una patente per la pubblicità green

La parola "sostenibilità" viene usata spesso, soprattutto in tema di mobilità. Bureau Veritas e Iap ne certificano la correttezza

Il termine sostenibilità è diventato un potente driver anche per affermare l’affidabilità vera o presunta di aziende o istituzioni, specie attraverso la pubblicità. Quante volte lo sentiamo o lo vedia... segue

Assarmatori: fare presto e bene sul piano di ripresa

Stefano Messina: "Subito luce verde agli stanziamenti per traghetti e porti"

Fare presto e fare bene. È questo l’invito che l’assemblea annuale di Assarmatori, associazione aderente a Conftrasporto, ha rivolto al governo a proposito della stesura definitiva del Pnrr, il Piano nazi... segue

Nei prossimi 5 anni tutte le auto Maserati saranno elettrificate

Si comincerà dal Suv Grecale

Nessun brand automobilistico, nemmeno quello più prestigioso e pieno di storia, può “sfuggire” all’avanzata dell’elettrico. Il segmento è diventato il pensiero fisso di quasi tutte le case in giro per i... segue

Nuova viabilità di cintura per il porto di Livorno

Il bando è stato pubblicato in questi giorni

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha indetto l’attesa gara – mediante procedura aperta ai sensi degli articoli 60 e 157 del decreto legislativo numero 50 del 2016 – per l’af... segue

Guido Grimaldi presidente ALIS per un nuovo mandato

È stato votato in queste ore all'unanimità

"Oggi è per ALIS una giornata molto importante, diversa dalle precedenti edizioni delle Assemblee Generali che hanno sempre visto la nostra Associazione protagonista di grandi momenti pubblici alla presenza... segue

Trenitalia, Commissione Ue dice sì ad acquisizione Netinera

Il Gruppo Fs si è assicurato l'azienda tedesca

La Commissione Europea ha detto sì all’acquisizione dell’azienda tedesca Netinera da parte di Trenitalia. Si tratta di un’operazione industriale molto importante, oltre che avallata da Bruxelles, che fa... segue

Firmato l'accordo tra Ardian e A2A per l'idrogeno verde nel meridione

L'obiettivo è individuare un impianto pilota da sviluppare

Ardian, società privata di investimenti a livello mondiale, attraverso Ems-Energy Management Services, la sua piattaforma italiana per le fonti energetiche rinnovabili e innovative, e A2A, la più grande m... segue

Cina, testata nave da ricerca Shi Yan 6 da 3 mila tonnellate

La prima prova in mare risale al 10 novembre

Allusioni a parte, le dimensioni sono importanti come non mai nelle attività industriali, in particolare quando si parla di trasporti. La Cina è intenzionata a stupire il mondo con una nuova nave che s... segue

Mit, De Micheli: "Applicare art. 2 Semplificazioni per Anas e Rfi"

Il ministro ha fatto riferimento al decreto 76/2020

Un invito ad adottare tutti gli atti necessari ad esercitare, fin da subito, i poteri derogatori previsti dall'articolo 2 del decreto Semplificazioni (DL 76/2020). Questo il contenuto della lettera inviata... segue