Cronaca2.711
Ferrovia Rosarno-San Ferdinando, via libera al trasferimento a Rfi
Parere favorevole della Giunta. L'assessore Catalfamo: "Collegamento contribuirà a rilancio porto"
La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha espresso via libera al trasferimento, da Corap a Rfi, del collegamento Ro... segue
Accordo tra Authority e DigITAlog per la digitalizzazione dei Porti di Roma
L'intesa prevede l’adesione al Pcs grazie al quale l’Adsp potrà usufruire di un’unica interfaccia collegata alla Piattaforma logistica nazionale digitale
L'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, ha annunciato il protocollo d'intesa siglato con DigITAlog (l'ex UIRNet), soggetto attuatore del... segue
Gaetano Vinci nuovo presidente dell'Associazione degli Agenti Marittimi siciliana
Confermato vice presidente Gabriele Geraci
È Gaetano Vinci il nuovo Presidente di Asamar Sicilia. Titolare della Vinci Marittima, da oltre quarant’anni operativa nel porto di Augusta, Vinci, che ha già ricoperto il ruolo di vice presidente reg... segue
Federagenti riparte da Venezia
Assemblea in presenza fissata per il 15 ottobre 2021
Federagenti, la Federazione italiana agenti e raccomandatari marittimi, segna il territorio del cluster marittimo fissando per il 15 ottobre prossimo, a Venezia, l’Assemblea generale annuale di categoria i... segue
Grimaldi Lines sposta a Piombino le partenze per Palermo
Da lunedì 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo
A partire da lunedì prossimo 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo operata da Grimaldi Lines sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo. La compagnia, in sostanza, sposta da Livorno a Piombino l... segue
Palermo. Sequestrata imbarcazione a vela per contrabbando
Battente bandiera delle Isole Cook
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da Paesi extra Ue, hanno sequestrato una barca a v... segue
Appalti, siglato l'accordo tra Fincantieri e i sindacati
L’intesa, partendo dal contratto integrativo vigente, traccia alcune significative linee di intervento
Fincantieri ha sottoscritto un importante e innovativo accordo sindacale con Fim, Fiom e Uilm Nazionali e l’esecutivo del Coordinamento sindacale nazionale sul tema degli appalti. L’intesa, partendo dal... segue
Fincantieri cerca personale
Il gruppo assume: ecco le posizioni aperte
Il Gruppo Fincantieri assume personale. Come viene riportato nel sito di Fincantieri, "le posizioni aperte per Professional si rivolgono ai professionisti di mercato, giovani talenti, specialist, middle... segue
Parte la gara per i tre approdi dei mega yacht a Venezia
Scontro fra Venezia terminal passeggeri, gruppo Alilauro e Luise International
Mentre è in arrivo il Salone Nautico del lusso all'Arsenale, in programma dal 29 maggio al 6 giugno, si disputa la competizione per aggiudicarsi quella che, visti i problemi per il traffico crocieristico,... segue
Shipping e logistica: tanta voglia di formazione
Il mondo dell’occupazione legato alle attività portuali è uno dei temi affrontati durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare in corso di svolgimento
La formazione e il mondo dell’occupazione legata alle attività logistiche, portuali e dello shipping. È questo uno dei temi affrontato durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare a cui hanno partecipato i r... segue
Code al terminal di La Spezia
La denuncia di Davide Giorgi, neo-coordinatore di Trasportounito
In costante peggioramento il barometro delle code di camion al casello e al varco del Terminal container di La Spezia, con gravi conseguenze in termini di produttività ed extra-costi per le aziende di... segue
Camera. Audizioni su nomine Autorità portuali Mari Adriatico, Tirreno ed Ionio
Si svolgeranno oggi
Oggi giovedì 27 maggio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge le seguenti audizioni:ore 12:30 Ugo Patroni Griffi, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di si... segue
Norwegian Cruise Line rimette in servizio altre otto navi
Ritorno a navigazione prosegue con ripresa operazioni su destinazioni in tutto il mondo
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi che riprenderà le operazioni da altri porti statunitensi ed internazionali questo autunno. Gli ospiti potranno così ripartire a bordo di Norwegian Breakaway, E... segue
Autostrade del mare, Bruxelles taglia fuori il Mediterraneo
Lo sostiene Zeno D'Agostino, secondo cui "l’interesse dell'Ue si è spostato verso est"
"La situazione strategica da parte di Bruxelles, nella gestione delle Autostrade del Mare, è sbilanciata e condizionata da una visione nord centrica. Nel Nord Europa i mari, fino a qualche mese fa, erano... segue
Nave Ever Given rimarrà nel Canale di Suez
Respinta dai giudici egiziani la richiesta dell'armatore
Chi ha dimenticato la nave portacontainer Ever Given? Probabilmente nessuno, visto che non era mai capitato che un mezzo del genere finisse di traverso lungo il Canale di Suez, mettendo a rischio il cargo... segue
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l'industria
La denuncia di Anima Confindustria: "Ora il rischio è di un'inflazione generalizzata e fuori controllo"
L'aumento dei prezzi delle materie prime continua la sua corsa, tra un'offerta tuttora contratta a causa della pandemia e la crescita esponenziale della domanda innescata dalle ripartenze avvenute in maniera... segue
Vertenza Tirrenia Cin. Uiltrasporti: "Si convochi tavolo confronto immediato con sindacati"
"Si faccia chiarezza" dichiarano i segretari in una nota
Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale Paolo Fantappiè dichiarano in una nota che: "La confusione si sovrappone ad ulteriore confusione, serve estrema chiarezza relativamente... segue
Gdf: smascherata frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Sequestro ad Ancona di beni per oltre 6 milioni di Euro. Denunciate 27 persone tra imprenditori e professionisti
Nelle scorse settimane, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria di Ancona - Gruppo Tutela Entrate, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad u... segue
Cin Tirrenia chiede il concordato in continuità aziendale
I sindacati: "Si allontanano le tensioni e si prospetta uno scenario opposto al paventato fallimento"
"Il piano assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, il mantenimento dei servizi ai clienti, la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto in un settore, quello mar... segue
Snam in trattativa per rilevare deposito gnl in Sardegna
Possibile accordo entro giugno tra Higas e la società guidata da Marco Alverà
La bettolina Avenir Accolade sta facendo rotta verso il porto di Oristano dove avvierà il primo scarico di gas naturale liquefatto caricato in Croazia. Nel frattempo la società Higas controllata all’80% dal... segue
A Genova gli Stati Generali mondo lavoro del Mare
Da oggi al 27 maggio la seconda edizione per fare il punto insieme ai più importanti player del settore
Avviati stamani a Genova gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare. I lavori proseguiranno dal 25 al 27 maggio, in diretta on line da Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e Genova Blue District. L’obiettivo del... segue
Gli yacht di lusso di The Italian sea group sbarcano in Piazza Affari
Via libera di Borsa Italiana alla quotazione della società all'Mta
The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, è stato ammesso alla quotazione in Piazza Affari da Borsa Italiana. Con provvedimento n. 8769, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a... segue
Confitarma contro la pirateria nel Golfo di Guinea
Per contrastare il fenomeno è stata sottoscritta The Gulf of Guinea declaration on suppression of piracy
Se ne parla poco, ma la pirateria nel Golfo di Guinea è un fenomeno che sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno a scopo di riscatto. Pe questo C... segue
In catamarano sul Tevere
L'idea di due architetti è alla ricerca di un ente proponente
Tevere navigabile. In campo non c'è solo il progetto del ministero dei Trasporti e della Città Metropolitana di Roma, in stato avanzato e per il quale è stato chiesto un finanziamento da 300 milioni, ma... segue
Alex Demurtas vince il 39° Meeting del Garda Optimist
Artur Brighenti trionfa tra i Cadetti
Resta in casa Fraglia Vela Riva il trofeo del Meeting del Garda Optimist: il vincitore della 39° edizione, appena conclusa nelle acque di Riva del Garda, è il fragliotto Alex Demurtas, che segue nell'albo d... segue
Decreto Sostegni, aiuti economici ai portuali di Cagliari e Catania
Tra le misure previste un contributo per gli oltre 200 lavoratori dei due scali
Il Decreto-legge Sostegni bis per l'introduzione di misure urgenti connesse all’emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali è stato approvato dal Co... segue
Uiltrasporti su vertenza Tirrenia-Cin: "Continua il silenzio da parte di tutti"
Le affermazioni dei segretari sulla vicenda
"Nonostante le nostre reiterate richieste per conoscere lo stato della situazione in cui versa Tirrenia Cin, evidenziamo come il silenzio, in questo momento, rappresenti la costante più utilizzata sia... segue
Porto di Vado Ligure: sequestrati 2 container contenenti motori elettrici prodotti in Cina
Per un valore complessivo di oltre 110 mila Euro
Un’operazione congiunta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Savona (ADM) e della Guardia di Finanza di Savona ha condotto al sequestro nel Porto di Vado Ligure di 1.163 prodotti (1.140 motori ele... segue
Alleanza tra Circle e Vasanda per l'intermodalità portuale
L'obiettivo dell'accordo è lo sviluppo di progetti in ambito marittimo nel Regno Unito
Circle Group specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’ innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale ha siglato oggi una nuova alleanza con... segue
Saipem e Politecnico di Milano insieme all’Osservatorio Startup Intelligence S08
Per il terzo anno consecutivo l'azienda partecipa all'iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e scouting di startup
Saipem ha rinnovato per il terzo anno consecutivo l’accordo di partnership con il Politecnico di Milano nell’Osservatorio Startup Intelligence S08, iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e t... segue
Brexit: come orientarsi?
Adm e camera di commercio di Torino firmano un protocollo per aiutare le imprese a districarsi tra le nuove norme import-export
Come evitare i dazi maggiorati su particolari merci? A chi spetta il pagamento dei diritti doganali se il trasporto è a carico del venditore? Quali documenti occorrono per uno scambio di campioni commerciali?... segue
Paolo Piacenza nuovo segretario generale del porto di Genova
L'Autorità di sistema portuale lo ha nominato in sostituzione di Marco Sanguineri
È stato nominato il nuovo Segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Si tratta di Paolo Piacenza, attuale direttore dello Staff governance demaniale, piani d'impresa e... segue
Eni, possibile joint venture con Bp in Angola
Firmato un memorandum tra le due compagnie per unire le forze in una nuova società a controllo congiunto
Eni e BP annunciano di aver sottoscritto un memorandum d’intesa non vincolante per avviare discussioni dettagliate sulla fusione dei propri portafogli upstream in Angola, compresi tutti gli interessi p... segue
Rinnovato accordo di collaborazione tra Adm e Confindustria Firenze
Consentirà uno sviluppo delle attività economiche e contribuirà alla crescita del Sistema Paese
È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra Adm – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la s... segue
Admiral presenta Geco, megayacht charter di 55 metri
Sviluppato internamente in collaborazione con l’architetto Gian Marco Campanino
Per gli amanti del mare, del relax e del comfort a bordo, alla ricerca di mete ed esperienze da sogno, Admiral - il flagship brand di The Italian Sea Group – propone Geco, l’esclusivo megayacht charter di... segue
Banca europea per lo sviluppo sostenibile: Trieste si candida ufficialmente come sede
Lanciata la sfida da un'associazione di imprenditori, banche e Istituzioni
La città di Trieste si candida ufficialmente a essere la sede della nuova Banca europea per lo sviluppo sostenibile, destinata ad affiancare le tre attuali Istituzioni finanziarie dell’Unione europea e... segue
Rinnovato il CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione
Nicolini: "un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori"
È stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. "Questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coi... segue
Ritardi dei traghetti, il Tar del Piemonte ha deciso
Una sentenza respinge il ricorso di Gnv: le compagnie devono risarcire tutti i passeggeri a bordo
Una sentenza del Tar del Piemonte potrebbe cambiare radicalmente la politica dei risarcimenti in caso di ritardo dei traghetti. L'argomento, soprattutto in questo momento, con la questione Tirrenia-Cin... segue
Rifiuti, un traffico da 22 miliardi di Euro
I dati italiani resi noti dal Nucleo tutela ambientale dei Carabinieri
È uno degli argomenti green più spinosi, ma anche uno di quelli che prendono sempre più spazio sulle prime pagine dei giornali. Ogni anno l’affare del traffico di rifiuti in Italia vale 22 miliardi di E... segue
Msc Seaview in Mar Baltico a partire dal prossimo luglio con partenze settimanali da Kiel
Sarà il debutto della nave di classe Seaside in Nord Europa
Msc Crociere ha annunciato oggi che riprenderà a navigare nel Mar Baltico a partire dal 3 luglio con Msc Seaview, nave della classe Seaside tra le più innovative della Compagnia, con partenza da Kiel. F... segue
Fondamentale la Tap e la centralità dei porti italiani
Bellanova: nel Pnrr 4 miliardi di Euro destinati esclusivamente a investimenti per lo sviluppo portuale, della logistica, dei trasporti marittimi
"Ho già fatto l’esperienza di difendere, spesso da sola, negli anni passati un asset strategico come la produzione dell’acciaio nel nostro Paese e nel Mezzogiorno, la realizzazione di un’infrastruttura strate... segue
Battesimo di tre nuovi rimorchiatori nel porto di Livorno
Appartengono al gruppo Neri: estremamente innovativi, sono i primi nel Mediterraneo nel loro genere
Tre rimorchiatori di ultimissima generazione del gruppo Neri sono entrati in servizio nel porto di Livorno. Si tratta del Calafuria, del Romito e del Gabriella Neri. Il battesimo dei 3 nuovi mezzi si è... segue
Costa Luminosa riparte alla volta della Grecia
Salpata ieri dal porto di Trieste, è la seconda nave della compagnia a tornare a navigare
È la seconda nave della compagnia a riprendere a operare in questo 2021 in bilico tra pandemia e ripresa. Costa Luminosa è partita ieri dal porto di Trieste e si è subito diretta alla volta del Mar Ad... segue
Marina di Varazze conquista la tredicesima Bandiera Blu consecutiva
Nuovo prestigioso riconoscimento internazionale
In un anno da record il 2021 per la Liguria e per la Città delle Donne, anche Marina di Varazze ottiene il tredicesimo riconoscimento consecutivo. In un anno da record per la Liguria che ha messo a segno... segue
Msc Virtuosa è arrivata a Southampton
La città inglese è l'homeport per l'estate: dal 20 maggio, l'ammiraglia riprende le crociere nel Regno Unito
Msc Virtuosa, l'ammiraglia di Msc Crociere, è arrivata a Southampton ed è pronta ad accogliere gli ospiti in occasione della ripresa delle crociere nel Regno Unito. Come nave più innovativa della flotta di... segue
Guardia Costiera, va avanti l'operazione Onda Blu
In Veneto le Capitanerie di porto hanno svolto 297 ispezioni, in Liguria 704
L'operazione ambientale Onda Blu, condotta dalla Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale, in un mese di attività ha portato alla luce molte situazioni di illeciti. In particolare il corpo delle... segue
Pronti a partire verso la logistica green
Confetra comunica al Mims le designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Pnrr
"Abbiamo comunicato al ministro le nostre designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Assiterminal, Assologistica, Federagenti e Fedepiloti per il tavolo porti... segue
Francesco Di Sarcina nuovo Segretario generale del porto di La Spezia
Eletto all'unanimità, viene confermato nel ruolo affiancando il presidente Mario Sommariva
Era in lizza per diventare il nuovo presidente dell'Adsp del Mar Ligure Orientale. Francesco Di Sarcina, invece, oggi è stato rieletto all'unanimità Segretario generale della stessa Adsp. Ieri l’informativa del... segue
Porto di Bari, da oggi norme antimafia più stringenti
Sottoscritto il protocollo di legalità tra Prefettura e Adsp: le verifiche si estendono ai contratti di servizio di 40 mila Euro
Prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori, servizi e forniture, concessioni ed autorizzazioni demaniali. È l'obiettivo del protocollo di legalità so... segue
Il Comune di Livorno alza la voce per la Darsena Europa
Annunciata una lettera al governo sulla mancanza nel Pnrr di risorse per il territorio toscano
Il Comune di Livorno alza la voce. Non va giù quella che gli amministratori considerano una colpevole mancanza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mancanza che mette a rischio importanti progetti... segue