Press
Agency

Sostenibilità3.471

Union Pacific investe 100 milioni sui treni elettrici

Confermate indiscrezioni: decine di locomotive a batteria e aggiornamento infrastruttura

La compagnia ferroviaria statunitense Union Pacific Railroad ha confermato le indiscrezioni degli scorsi giorni. La società ha annunciato un investimento superiore a 100 milioni di dollari per l'acquisto... segue

Il Veneto reclama l'indipendenza energetica

Zaia s'interessa al progetto Ue per realizzare siti di idrogeno verde in aree dismesse

Obiettivo: essere più indipendenti in campo energetico. L'intento è stato espresso dalla giunta regionale del Veneto che ha approvato la delibera con cui autorizza il governatore Luca Zaia a manifestare l... segue

Svelato il prototipo Triumph Te-1

Pronto per la fase di collaudo l'innovativo veicolo elettrico a due ruote

Oggi si conclude la fase di collaborazione per lo sviluppo del progetto TE-1. Il prototipo dimostrativo è ora pronto per il passaggio alla fase successiva, che verrà supervisionata da Triumph: il programma d... segue

Alfa Romeo presenta Tonale

Una chiara missione: reinventare la sportività nel ventunesimo secolo

Il design definitivo di Tonale è straordinariamente fedele a quello della concept car da cui prende origine, grazie allo straordinario lavoro compiuto dal Centro stile Alfa Romeo. Destinato a un cliente... segue

Terna, nuova flotta targata Arval service lease

Aggiudicato il bando di gara europeo per oltre mille veicoli di cui 220 elettrici

Terna rinnova la flotta aziendale. Sono oltre mille i nuovi veicoli messi a disposizione della società: 220 sono elettrici e sostituiscono le auto a motore endotermico. L`azienda che gestisce la rete... segue

Componentistica automotive: domani incontro sul rischio elettrico

I ministri pensano alle misure per gestire la crisi soprattutto occupazionale

Adesso è certo: sono 26 mila i posti a rischio da subito nella componentistica per automotive, distribuiti in 101 aziende. Mobilità.news lo aveva anticipato a metà gennaio (nell'articolo Allarme rosso pe... segue

Cingolani affossa l'auto elettrica?

Secondo Rossella Muroni di FacciamoEco il ministro fa perdere terreno all'industria

Non accennano a diminuire le polemiche e nemmeno le prese di posizione sulla necessità di mettere la barra a dritta del timone che porta all'elettrificazione del parco auto italiano. Ultimo in ordine... segue

Eni-Sea: biocarburante per voli commerciali

Siglato accordo per promuovere iniziative

Eni e Sea, società di gestione degli aeroporti di Milano-Malpensa e Milano-Linate, hanno sottoscritto un accordo per promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo ed accelerare il processo... segue

Tk Elevator: 400 milioni di dollari per la linea ferroviaria inglese

Installerà 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi

Tk Elevator installerà su High speed 2 (HS2 - la seconda linea ferroviaria ad alta velocità inglese) 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi nelle quattro nuove stazioni ferroviarie: Birmingham C... segue

Volvo Cars investe 10 miliardi di corone svedesi nello stabilimento di Torslanda

Per la produzione di auto esclusivamente elettriche di prossima generazione

Con la prossima generazione di vetture a trazione esclusivamente elettrica, Volvo Cars intende offrire ai clienti maggiore autonomia, tempi di ricarica più brevi e costi inferiori, oltre che conseguire... segue

Fare esercizi con e-bike come le bici a pedali

I mezzi a batterie attirano persone che non sarebbero mai salite su un sellino

Secondo alcuni amanti della due ruote le e-bike non offrono gli stessi benefici fisici delle biciclette a pedali. Comunemente, infatti, gli utenti che comprano questo prodotti sono attirati dalla presenza... segue

Il caro energia mette in pericolo il Pnrr

Cingolani: "Gli aumenti rischiano di costare più dell'intero pacchetto del piano"

L'impennata dei costi dell'energia sta rallentando la ripresa: è questo il pericolo numero uno per i prossimi mesi dell'Italia. Lo testimonia l'intervento, tra il preoccupato e il pragmatico, del ministro... segue

Norvegia, primo bus elettrico a guida autonoma

Iniziano i test per l'e-Atak Autonomous della turca Karsan

Stavanger è una città della Norvegia situata nella parte occidentale del Paese, nella zona meridionale dei fiordi. Non è una grande città, anzi: ha una superficie di oltre 262 km2 e poco meni di 145 mil... segue

Il piano europeo per emanciparsi nel settore dei chip

Una strategia da quasi 50 miliardi di Euro per ridurre la sua dipendenze dall'Asia

L'Unione europea sta preparando un piano su larga scala da quasi 50 miliardi di Euro di investimenti, da qui al 2030, per ridurre la sua dipendenza dalla fornitura di chip prodotti in Asia e rafforzare... segue

Rivoluzione elettrica in casa Rolls Royce

Nel 2023 debutta il primo modello Bev: la Phantom MK2 ultima a motore termico

I collezionisti sono avvertiti: la Phantom Mk2 sarà l'ultima Rolls-Royce con motore termico. Dal 2023, infatti, debutterà il primo modello completamente elettrico, ossia il coupé Spectre. Da quella da... segue

Accordo Be Charge e Touring club italiano

Colonnine di ricarica nei territori dell'associazione dei paesi Bandiera arancione

Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali italiane più piccole. È questo l'obiettivo alla base dell'accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce, che presto cambierà nome in Plenitude, e l'a... segue

Leasys lancia Rent plug & drive

L'abbonamento a Jeep Renegade e Compass 4xe plug-in Hybrid

Lo spirito di avventura di Jeep Renegade e Compass 4xe plug-In hybrid sposa la flessibilità delle formule di abbonamento: nasce Plug & drive, l’innovativa soluzione proposta da Leasys Rent per entrare ne... segue

Peugeot, sette posti e zero emissioni per l'e-Rifter

Accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, si ricarica fast in mezz'ora

Sette posti e mobilità a zero emissioni. Bastano questi due dati per inquadrare il nuovo Peugeot e-Rifter derivato dal popolare "tuttospazio" del Leone. Come fanno sapere da Stellantis, il nuovo Rifter... segue

Volvo Cars: 47.561 auto vendute a gennaio 2022

Con una quota di auto elettrificate superiore al 30%

Nel mese di gennaio, Volvo Cars ha registrato vendite per 47.561 auto e un calo del 20,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La domanda di prodotti Volvo Cars rimane elevata. Sebbene la produzione... segue

Bmw frena sull'elettrico

Secondo il ceo Oliver Zipse "è ancora presto per decretare la fine dei motori termici"

È ancora troppo presto per decretare la fine dei motori termici. Non lo ha detto uno qualunque, ma il numero uno di Bmw, Oliver Zipse, che si è espresso così durante una conferenza a porte chiuse tenuta al... segue

Al porto di Olbia un deposito di Gnl

Al via al ministero la valutazione di impatto ambientale

Al via la procedura di Valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di costruzione di un deposito di gas naturale liquido (Gnl) presso il porto merci di Olbia. Il documento è sul tavolo da alcuni... segue

Bruxelles inasprirà test su emissioni di auto ibride

Le nuove regole potrebbero vedere la luce entro l'anno. In vigore dal 2025

Bruxelles sta studiando un nuovo metodo per misurare le emissioni di anidride carbonica delle auto ibride plug-in. Il nuovo sistema al vaglio, secondo indiscrezioni, è basato su un emendamento alle attuali... segue

Amazon a tutto elettrico

Bezos aumenta le quote in due aziende legate all'EV: Rivian e Aurora Innovation

Amazon è sempre più elettrica e sempre più autonoma. La tendenza viene evidenziata dalle due acquisizioni appena concluse della società del miliardario Jeff Bezos. Lo conferma lo stesso colosso di Seat... segue

Duferco alza le tariffe delle ricariche elettriche

E' il primo operatore in Italia ad avere preso la decisione, quintuplicando i prezzi

Non sono ancora state installate tutte, sono giudicate insufficienti per gli utenti, una parte di quelle installate non funzionano, eppure i gestori hanno il coraggio di far scattare i rincari per le colonnine... segue

Ascoli: convegno per le comunità energetiche rinnovabili

Con la partecipazione delle autorità regionali

Sviluppo e opportunità di finanziamento per le comunità energetiche rinnovabili anche nell’ambito dell’attuazione del pnrr e pnrr sisma"

Volvo Cars-Northvolt: nuovo stabilimento di batterie a Göteborg

Entrerà in funzione nel 2025 e creerà fino a 3.000 posti di lavoro

Volvo Cars e Northvolt hanno scelto la città svedese di Göteborg per realizzare un nuovo impianto di produzione di batterie che entrerà in funzione nel 2025, creerà fino a 3.000 posti di lavoro e andrà a in... segue

I pro e i contro dell'auto elettrica

Cos'ha di più e cosa di meno un veicolo full electric rispetto a uno a combustione interna

Auto elettrica, croce e delizia del mercato e dei consumatori. Diciamolo subito. c'è ancora molto da sapere sui vantaggi e gli svantaggi che derivano dal fatto di possederne un Bev, un Battery electric... segue

Siemens regina delle colonnine di ricarica

Dalle wall box alle fast da 300 kw, l'azienda spinge su produzione e sicurezza

È una delle aziende più impegnate a far guadagnare all'Italia il terreno che le compete in tema di colonnine di ricarica. Siemens ha venduto in Italia diverse migliaia di wall box, le colonnine da garage c... segue

Circle group in missione per il corridoio logistico

Dall'Egitto la fase 2 del progetto per una digitalizzazione che coinvolga le dogane

Supportare gli attori della catena logistica in modo da disporre di una supply chain sempre più fruibile, smart, green. Una catena logistica in grado di ridurre costi, inquinamento e consumo di energia.... segue

General Motors, re dell'elettrico economico

L'azienda di Detroit si specializza in suv e pickup EV a basso costo

General Motors prevede di vendere centinaia di migliaia di veicoli elettrici all'anno negli Stati Uniti entro il 2025. Veicoli che, dice la Casa, non saranno tutti costosi come il GMC Hummer elettrico... segue

A Strasburgo vince l'intermobilità del trasporto fluviale

Imbarcazioni e biciclette per migliorare la logistica dell'ultimo miglio

Per decarbonizzare il sistema di trasporto del centro cittadino di Strasburgo un'azienda francese ha proposto l'utilizzo di una una chiatta fluviale da 112 tonnellate e una flotta di biciclette elettriche.... segue

In Francia una maxi fabbrica di batterie per auto

Aprirà nel 2025. Tra i clienti anche la casa automobilistica Renault

Una maxi fabbrica di batterie per automobili elettriche sorgerà entro il 2025 a Dunkerque, in Francia. La città, situata nella regione settentrionale di Hauts-de-France, a pochi chilometri dal confine c... segue

La sostituzioni delle batterie accelera la ricarica

Azienda indiana punta a sviluppare reti da 1 milioni di scambi in 1-2 anni

L'azienda indiana specializzata in mobilità sostenibile, Bounce, ha dichiarato in questi giorni di aver raggiunto oltre 1 milione di sostituzioni di batterie sulla sua rete infrastrutturale energetica.... segue

Chrysler presenta la concept elettrica Airflow

La casa automobilistica annuncia che entro il 2028 venderà solo auto a batteria

La casa automobilistica statunitense Chrysler, marchio di proprietà del Gruppo Stellantis, ha annunciato che entro il 2028 venderà solo veicoli elettrici. Fine del motore endotermico. Si tratta di un p... segue

La ricarica wireless per auto elettriche di Continental

Presentata in questi giorni innovativa soluzione senza fili a portata di tutti

La divisione Engineering Services della società tedesca Continental, specializzata nella produzione di pneumatici e componentistica per i settori motoristici e automobilistici, sta sviluppando un innovativo... segue

Autotrasporto: prezzo dei carburanti ancora in salita

Rimane il cronico problema della carenza di autisti

La Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai), che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio, chiede al Governo di intervenire per non far gravare gli aumenti del carburante esclusivamente sulle imprese... segue

Atlantia: sostenibilità, cresce il rating di Sustainalytics

La società è nel 10% delle aziende più virtuose al mondo fra le circa 15.000 valutate

Atlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l’impegno a essere tra le società quotate italiane più attente a questo tema. La società di ra... segue

Parking assistant dice ai milanesi come si posteggia il monopattino

Nel rispetto delle nuove regole del Codice della strada

Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in partnership con le amministrazioni locali, ha lanciato a Milano la funzione Parking assistant, una funzionalità che a... segue

Le Smart e-cup all'Ice challenge di Pragelato

Una vettura full electric per la prima volta al Campionato italiano velocità su ghiaccio

L'elettrizzante spettacolo della smart e-cup è pronto a debuttare tra le nevi dell'Ice challenge, in programma domenica 6 febbraio al Ghiacciodromo di Pragelato. Per il debutto nel Campionato Italiano... segue

Siemens Italia accelera sulle colonnine di ricarica

Parte da Genova il progetto per la ricarica bus. L'offerta retail va da wall box alle fast

L'ultima frontiera riguarda gli autobus. Siemens Italia si impegna sempre di più sull'elettrico, tanto che, oltre al portafoglio sulla parte e-car, ossia la ricarica delle automobili, ha aperto quello... segue

Alta velocità: 43 Siemens Ice 3neo per Deutsche Bahn

Salgono a 73 i treni elettrici ordinati per aumentare la capacità di trasporto quotidiana tedesca

Sono 73 i treni Siemens Ice 3neo in possesso di Deutsche Bahn. Ai 30 ordinati nel luglio 2020 se ne aggiungo, infatti, altri 43 appena ordinati per circa 1,5 miliardi di Euro. L’annuncio è arrivato in... segue

Sorpasso storico in Ue, auto ibride davanti alle diesel

Acea: per la prima volta, nel 2021 le Phev battono i diesel. Benzina sempre prima

Le ibride a ricarica automatica hanno sorpassato le diesel. Almeno questo è quanto è successo nel 2021 in Europa, secondo i dati resi noti da Acea, l'Associazione dei produttori di automobili europei. I... segue

Negli Usa una strada wireless per auto elettriche

Il governo del Michigan punta a realizzarla a Detroit entro il 2023

L'ufficio del governatore statunitense del Michigan, Gretchen Whitmer, ha dichiarato che entro il 2023 a Detroit potrebbero aumentare i sistemi di ricarica dedicati alle auto elettriche. Annunciato nel... segue

Assarmatori: "intempestive le misure Ue per decarbonizzare lo shipping"

Audizione di Alberto Rossi presso il dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio

"Decarbonizzare il trasporto marittimo è un obbiettivo della gran parte degli armatori a livello mondiale, che da anni affrontano ingenti investimenti per rispettare le tappe di questo percorso fissate... segue

Daimler Trucks finanzia l'elettrico in Nord America

Un pool di aziende ha costituito l'associazione per accelerare sulle infrastrutture

Fresco di scorporo da Mercedes Benz, il nuovo marchio Daimler Trucks si butta sull'elettrico. la notizia arriva dagli Stati Uniti: un pool di aziende si è riunita in associazione decisa ad accelerare... segue

Jeep domina il mercato dei veicoli a basse emissioni

Market share del 4,2% nel mese di gennaio in Italia

Dopo aver concluso lo scorso anno come brand leader del mercato italiano "alla spina", ossia quello che comprende battery electric vehicle e plug-in hybrid, con una quota dell’11,2% tra tutti i modelli L... segue

Obiettivo elettrico, nasce il Mercedes Benz Group

Dopo lo scorporo, la divisione camion e bus diventa Daimler Truck

Quello che è stato ratificato ieri a Stoccarda è un cambio di nome storico. Un cambio di ragione sociale che porta Daimler a diventare Mercedes-Benz Group proiettandosi verso il futuro rinnovando gli o... segue

Varata la nave italiana a idrogeno Zeus

La cerimonia presso il cantiere di Castellammare di Stabia di Fincantieri

Varata la nave a idrogeno Zeus (Zero Emission Ultimate Ship) costruita dal Gruppo italiano Fincantieri. La cerimonia e il battesimo del mare si sono tenuti ieri presso il cantiere campano di Castellammare... segue

Amg GT 63 S E Performance: la prima ibrida Mercedes

Disponibile in Italia a partire da 202.970 Euro

Con una potenza di sistema di 620 kW (843 CV) e una coppia massima di sistema di oltre 1400 Nm, la Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE (consumo di carburante ponderato, combinato: 7,9 l/100 km; emissioni... segue

Škoda Enyaq Coupé iV: l'eleganza della mobilità elettrica

Autonomia fino a 545 km nel ciclo Wltp e possibilità di ricarica rapida di serie

Dopo il lancio di Enyaq iV, apprezzato a livello internazionale, Škoda aggiunge un nuovo elegante coupé che sarà proposto anche nella prima variante sportiva RS 100% elettrica. Il modello presenta un de... segue