Tecnologia401
Sardegna, finanziato il progetto dei treni a idrogeno
Via libera ai 140 milioni di Euro per il nuovo collegamento green ad Alghero tra centro ed aeroporto
La Sardegna regione pilota della transizione energetica verso l'idrogeno? Sembra di sì, almeno vista l'accoglienza riservata dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas alla notizia del f... segue
Record di consumo energetico per le industrie ad agosto
L'indice Imcei di Terna registra un "forte incremento": +10,6% rispetto al 2020, +9,2% sul 2019
È stato forte, ad agosto, l'incremento dei consumi industriali di energia in Italia. La conferma arriva dall'indice Imcei elaborato da Terna che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import
Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021
È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue
Idrogeno, Sardegna Regione pilota. Nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto
Dal Pnrr 140 milioni; cinque treni ed impianto produzione e stoccaggio
Un intervento innovativo che premia la Sardegna come Regione pilota della transizione energetica verso l’idrogeno. Il presidente della Regione Christian Solinas accoglie con grande soddisfazione la notizia d... segue
Nuova commessa per Piaggio Aerospace
In attesa di conoscere le sue sorti, l'azienda incassa un contratto per sei P-180
Sarà ceduta ma continua ad essere un gioiello. Piaggio Aerospace annuncia una nuova commessa per l’acquisto di sei aereo P-180. L’annuncio, in realtà, arriva dal ministro dello Sviluppo economico, Gianc... segue
Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti
Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde
La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue
Biden e l'obiettivo di carburanti più sostenibili per il clima
Dubbi e difficoltà economiche gettano ombre sul piano
Sembrerebbe un grande passo avanti quello annunciato dall'amministrazione Biden che, con l'industria aerea, ha concordato l'obiettivo di sostituire tutto il carburante per aerei con alternative sostenibili... segue
Batterie d'auto elettriche, nuova vita in aeroporto
Enel X , AdR, ed il progetto d'energia sostenibile
Una nuova vita attende le batterie recuperate dalle auto elettriche. Destinate ad un futuro parco solare fotovoltaico, queste diventeranno sistemi di accumulo: l'imponente impianto di energia rinnovabile... segue
Aeroporto di Salerno, De Luca detta il cronoprogramma
Secondo il governatore ci vogliono tre mesi per ultimare l'esproprio e poi via libera ai cantieri per l'allungamento della pista
Avanza il progetto dell'aeroporto di Salerno. Il cronoprogramma è stato scandito direttamente dal presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca, insieme ad Andrea Prete, unico membro salernitano... segue
Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly
A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue
Il business delle mille miglia: Ita potrebbe perdere la gallina dalle uova d'oro
Le compagnie aeree fanno più soldi con il business dei programmi fedeltà che con i voli
L'affaire Mille miglia, il programma di accumulo voli di Alitalia che non si sa che fine farà, riporta in prima pagina il business dei programmi fedeltà. Le compagnie aeree fanno profitti più con le mi... segue
Sacal, 150 milioni per rilancio aeroporti calabresi
Gli investimenti, spalmati su 15 anni, riguardano i tre gli scali
Circa 150 milioni di Euro. A tanto ammonta il piano industriale di Sacal, la società che gestisce gli aeroporti calabresi, illustrato stamane in una riunione del cda svoltasi alla cittadella regionale... segue
Ita decolla, ma dove va?
I sindacati indicono lo sciopero nazionale: paura per i tagli all'occupazione che sanno di compagnia low-cost
Le reazioni al primo incontro tra Ita e sindacati, continuano a essere improntate al pollice verso, soprattutto sul tema occupazionale. Tanto che le organizzazioni sindacali prendono una posizione decisa... segue
Equipaggio italiano nel prossimo lancio Virgin Galactic
Due ufficiali dell'Aeronautica militare e un ricercatore del Cnr a bordo di Space Ship Two per il volo suborbitale che decollerà tra fine settembre e inizio ottobre
Ci sarà anche l'Italia in prima fila tra i protagonisti del prossimo volo Virgin Aerospazio. Sarà italiano, infatti, il primo equipaggio europeo a salire a bordo della navicella di Virgin Galactic, la S... segue
Maurodinoia, Puglia alla Conferenza internazionale Velo-City 2021 di Lisbona
L'Autorità regionale ha già partecipato ad alcune precedenti edizioni dell'evento
Su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, la Giunta regionale ha autorizzato la partecipazione della Regione Puglia alla Conferenza internazionale della mobilità cic... segue
I droni utilizzati per i controlli sui luoghi di lavoro
L'innovazione targata Nexta (Bureau Veritas) verrà usata per le ispezioni in ambienti confinati
Un pesante bilancio di decessi e di incidenti gravi sul lavoro, fughe di sostanze tossiche, incendi. La storia delle ispezioni nei cosiddetti ambienti confinati, dalle pipeline ai granai, dai silos alle... segue
Leonardo: cda approva risultati primo semestre 2021
Ripreso il percorso di crescita
Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luciano Carta, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2021. Risultati del primo semestre po... segue
All'aeroporto di Torino si ricarica smarthphone pedalando
Nuovo progetto nell'ambito dello scalo green
A Torino Airport si ricarica lo smartphone pedalando. Sono stati installati oggi nell’area imbarchi dell’aeroporto di Torino i primi quattro esemplari di Pila Bike. L’idea nasce dal bisogno di soddisf... segue
Leonardo e A2A insieme per cybersecurity
Partnership prevede impiego tecnologie innovative sviluppate nel centro di ricerca della società guidata da Profumo
Leonardo e A2A si mettono insieme per la sperimentazione di soluzioni innovative per la cybersecurity degli impianti di generazione e distribuzione dell’elettricità. L'obiettivo della nuova collaborazione è... segue
Posti a sedere sugli aerei, il Tar rinvia la decisione
Il Tribunale amministrativo di Roma allunga a dopo il 15 agosto i tempi per decidere su assegnazione gratuita per accompagnatori
Viaggi in aereo e sovrapprezzi. Il binomio non accenna ad essere diviso, anzi. Il Tar del Lazio ha deciso che bambini, persone con disabilità e con ridotta mobilità, che viaggiano in aereo, sapranno s... segue
Operativo da oggi a Orio al Serio il primo Boeing green di Ryanair
Decollo come da programma per il 737-8200, alle 7 di questa mattina, destinazione Malaga per il nuovo aviogetto con la livrea di Malta Air
È operativo da oggi, venerdì 23 luglio, il primo Boeing 737-8200 di Ryanair basato all’aeroporto di Orio al Serio. Con la livrea Malta Air, l'aereo è diventato operativo oggi effettuando il volo con dest... segue
Il rilancio del trasporto aereo nel nuovo bilancio di sostenibilità Enac 2020
Giovannini: "il rapporto fornisce una visione complessiva del comparto e individua le prospettive di rilancio"
Visione pandemica del settore e perdita sulla gestione degli aeroporti italiani che supera il miliardo di Euro nel 2020. Sono questi i due driver della presentazione del rapporto e bilancio sociale Enac... segue
Castrol lancia Path360, la nuova strategia di sostenibilità
La strategia stabilisce gli obiettivi per il 2030: ridurre i rifiuti, le emissioni di Co2 e migliorare la vita delle persone
Per raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi, il mondo dovrà impegnarsi a migliorare l’utilizzo dell’energia e ottimizzarne l’efficienza. Si stima che da tali progressi si possa... segue
La crescente diffusione delle criptovalute per partire in vacanza
Tante le soluzioni, dai vettori aerei ai siti di viaggio
Prenotare un hotel, una crociera, comprare un biglietto aereo, perfino un volo nello spazio, usando criptovalute. Non è la storia tratta da un libro di Philip Dick, ma la realtà. Mai come quest’anno inf... segue
A Fiumicino è attivo il nuovo check in del futuro
Il sistema di identificazione biometrica del volto, per ora riservato ai passeggeri Delta Airlines, non rende necessario esibire ulteriori documenti
L'aeroporto di Fiumicino punta sulla tecnologia per la sicurezza e il comfort dei passeggeri. È operativo da oggi il nuovo sistema di accettazione e imbarco dei viaggiatori. Il progetto, curato in partnership... segue
Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa
Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027
Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue
Entro il 2030 avremo le auto volanti in città
Parola di Hyundai che affretta i tempi e investe 73,4 miliardi di Euro
Entro il 2030 vedremo sfrecciare le auto volanti nelle città. Parola di Hyundai, il colosso sudcoreano che sta affrettando i tempi. Anche perché il business si fa parecchio interessante: gli esperti s... segue
Richard Branson brucia in partenza Jeff Bezos nel volo spaziale
Il miliardario della Virgin partirà a bordo del razzo Unity l'11 luglio, 9 giorni prima del patron di Amazon. Il volo sarà trasmesso da Virgin Galactic, in prima linea nella nuova industria spaziale commerciale
Non sono nemmeno partiti ma Richard Branson ha già bruciato alla partenza Jeff Bezos nella gara dei multimiliardari nello spazio. Il fondatore di Virgin Galactic, infatti, andrà nello spazio a bordo de... segue
Digital Talent Week apre le porte alla logistica
Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale
Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue
Aeroporti di Roma firma l'accordo con la piattaforma internazionale Plug and Play
Obiettivo della partnership è identificare soluzioni digitali innovative e sviluppare un network per la condivisione di progetti e idee innovative
Aeroporti di Roma entra in Plug and Play Tech Center, la piattaforma globale di innovazione che riunisce start-up e aziende in tutti i principali settori di mercato. Grazie a questa partnership, Adr avrà... segue
Arriva BlackFly, l'automobile volante
È un incrocio tra elicottero, aereo e la classica vettura: ha due piccole ali e otto rotori e sta già volando sui prati della California centrale
Per il momento resta un sogno, ma quello della macchina volante sta diventando realtà. La protagonista c'è già. L’automobile volante, un incrocio tra un elicottero, un aereo e la classica vettura: si c... segue
Sono partiti gli astronauti cinesi diretti al Palazzo celeste
Staranno in orbita per tre mesi: si tratta della missione più lunga fatta da Pechino
Sono partiti i tre taikonati, come si chiamano gli astronauti cinesi, diretti al Tiangong, il Palazzo Celeste, la stazione spaziale della Cina il cui primo modulo, il Tianhe, è stato lanciato recentemente.... segue
Leonardo, nuovo hub logistico per elicotteri nel sud ovest dell'Inghilterra
A breve inizieranno i lavori a Yeovil: 35 milioni di Euro per una struttura innovativa che sarà pronta a fine 2022
Leonardo ha annunciato oggi che a breve inizieranno i lavori di costruzione di una nuova struttura logistica da circa 30 milioni di sterline (quasi 35 milioni di Euro) presso il sito elicotteristico della... segue
Taxi volanti, l'ambizioso progetto di Hyundai e Gm
Case automobilistiche puntano a commercializzazione entro 2025
Nuovi modi di pensare, nuove possibilità: lo slogan ufficiale del Gruppo automobilistico sudcoreano Hyundai Motor fa ben intuire le potenzialità di questo brand, non solo per quel che riguarda le quattro r... segue
In Cina arriva lo scanner a onde millimetriche
Il dispositivo è già in funzione in 23 porti e otto aeroporti: garantisce una risposta più veloce e una maggiore precisione
Molti porti e aeroporti cinesi hanno iniziato a utilizzare uno scanner a onde millimetriche per i controlli di sicurezza. Lo ha fatto sapere lo sviluppatore di tale sistema, un istituto affiliato alla... segue
A2A e il fondo Ardian in partnership per accelerare la transizione energetica
La multiutility lombarda e il fondo socio di F2i costituiscono una newco per esplorare le opportunità di business relative all’idrogeno verde
La multiutility lombarda A2A e Ardian, il fondo di private equity socio di minoranza del fondo F2i negli aeroporti e socio del gruppo Astm con Gavio, rafforzano ulteriormente la propria alleanza con una... segue
Aerospazio, la promettente collaborazione fra Dallara ed Elon Musk
Si progetteranno materiali hi-tech in assenza di gravità
Andrea Pontremoli, amministratore delegato di Dallara Automobili, è stato molto chiaro in queste ultime ore per quel che riguarda il futuro dell’azienda. Si sta parlando della casa costruttrice di vetture da... segue
Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali
In programma il 10 giugno il webinar gratuito
In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue
Tesmec si aggiudica un contratto quadro di 12 milioni di Euro con Terna Rete Italia
Per la fornitura di automatismi di stazione AT su piattaforma SAS
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue
Reingegnerizzazione dei sistemi informativi di sdoganamento
Si è concluso il webinar sugli aspetti significativi delle nuove procedure Adm
In vista delle rilevanti novità che nei prossimi mesi interverranno sulle procedure di gestione delle dichiarazioni doganali di importazione, dei manifesti di arrivo/partenza e delle dichiarazioni della... segue
Alitalia, c'è l'accordo con l'Ue ma domani arrivano solo metà stipendi
Firmata l'intesa con Bruxelles. I sindacati confermano lo sciopero del 18 giugno
Alitalia pagherà domani solo il 50% degli stipendi ai dipendenti. Lo hanno comunicato i tre commissari straordinari della compagnia in una comunicazione ai dipendenti. "A seguito dell'approvazione di... segue
Charles Leclerc: "Pronto ad andare nello spazio"
La confessione del pilota della Ferrari
Il pilota della Scuderia Ferrari Charles Leclerc, giunto al suo secondo anno di avventura con il Cavallino Rampante, è abituato a sentirsi affibbiare il verbo "volare". In futuro, però, potrebbe farlo r... segue
Intesa tra Fnm e Sea per sviluppo intermodalità ferro/aria
Andrea Gibelli e Armando Brunini hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione in questo campo
Realizzare iniziative congiunte dedicate allo sviluppo dell’intermodalità ferro/aria e della mobilità sostenibile nell’ambito dei processi logistici, con l’obiettivo di valorizzare il terminal ferrovi... segue
Leonardo aggiorna il primo E-3A Awacs della Nato
L’installazione e la verifica di hardware di nuova generazione verrà completata entro il 2023 nello stabilimento di Venezia-Tessera
Boeing, prime contractor della Naoma, la Nato Aewc program management agency, ha incaricato Leonardo dell’aggiornamento sul primo dei velivoli E-3A della Nato nell’ambito del programma Flep, Final lif... segue
Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"
Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi
Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue
Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX
Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30
Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue
Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile
La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2
Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue
Fincantieri e Aws insieme nel Cloud Computing
Piattaforma di servizi per la digitalizzazione e la competitività dell'Italia
La cooperazione svilupperà la trasformazione digitale del tessuto economico, istituzionale e sociale del Paese
Dhl accelera sulla decarbonizzazione
Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile
Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue