Economia5.778
Accordo Be Charge e Touring club italiano
Colonnine di ricarica nei territori dell'associazione dei paesi Bandiera arancione
Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali italiane più piccole. È questo l'obiettivo alla base dell'accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce, che presto cambierà nome in Plenitude, e l'a... segue
Emilia Romagna, Anas: riaperto al traffico il viadotto Savio VII
Sulla E45, in provincia di Forlì-Cesena. Investiti oltre 5 milioni di Euro
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha concluso i lavori di manutenzione programmata, in carreggiata direzione Roma, del viadotto "Savio VII" lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45), in provincia di Forlì-Cesena.... segue
Leasys lancia Rent plug & drive
L'abbonamento a Jeep Renegade e Compass 4xe plug-in Hybrid
Lo spirito di avventura di Jeep Renegade e Compass 4xe plug-In hybrid sposa la flessibilità delle formule di abbonamento: nasce Plug & drive, l’innovativa soluzione proposta da Leasys Rent per entrare ne... segue
Bollino rosa per Bosch
La società ottiene la certificazione Parità di genere del Winning Women Institute
Bosch ha ottenuto il "Bollino rosa" per la parità di genere. La società si è aggiudicata la certificazione della parità di genere del Winning Women Institute, l’associazione impegnata sul tema della gende... segue
Peugeot, sette posti e zero emissioni per l'e-Rifter
Accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, si ricarica fast in mezz'ora
Sette posti e mobilità a zero emissioni. Bastano questi due dati per inquadrare il nuovo Peugeot e-Rifter derivato dal popolare "tuttospazio" del Leone. Come fanno sapere da Stellantis, il nuovo Rifter... segue
In calo il prezzo del gas
In ripresa le forniture dalla Russia: resta alta l'attenzione per le tensioni con l'Ucraina
Una buona notizia sul fronte dei costi del gas. In Europa, infatti, il prezzo è in calo. Ma soprattutto da inizio settimana sono in ripresa le forniture dalla Russia. Nonostante questo, resta comunque... segue
Sostegni: oltre un milione di Euro per l'imperiese
Via libera ai progetti di mobilità sostenibile del Programma Alcotra Italia-Francia
Oltre un milione di euro di fondi Fesr a sostegno del territorio imperiese. È questo il contributo dei progetti con partner liguri approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Italia... segue
Volvo Cars: 47.561 auto vendute a gennaio 2022
Con una quota di auto elettrificate superiore al 30%
Nel mese di gennaio, Volvo Cars ha registrato vendite per 47.561 auto e un calo del 20,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La domanda di prodotti Volvo Cars rimane elevata. Sebbene la produzione... segue
Tornano i criminali dei sassi dal cavalcavia
Due minori lanciano un masso in A8: fermati dalla Polizia dopo una colluttazione
Non li vedevamo da un po' e pensavamo che fossero scomparsi. E invece no. Si sono riappalesati ieri, domenica, i criminali dei sassi dal cavalcavia. Questa volta, hanno fatto ancora peggio di quanto ricordavamo... segue
Unipol e Allianz, record di reclami rc auto
Ivass ha stilato la classifica delle assicurazioni con più contestazioni all'attivo
L'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha scoperchiato il vaso di Pandora e ha messo in piazza la classifica delle compagnie assicurative con il più alto numero di reclami da parte dei... segue
Bmw frena sull'elettrico
Secondo il ceo Oliver Zipse "è ancora presto per decretare la fine dei motori termici"
È ancora troppo presto per decretare la fine dei motori termici. Non lo ha detto uno qualunque, ma il numero uno di Bmw, Oliver Zipse, che si è espresso così durante una conferenza a porte chiuse tenuta al... segue
Autotrasporti: contributi per € 5 mln per la formazione professionale
Il ministro Giovannini ha firmato il decreto sulle modalità di erogazione
Incentivi pari a 5 milioni di Euro per sostenere le attività di formazione professionale del settore dell’autotrasporto di merci. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Gio... segue
Ferrari, premio di produzione da record
Ai 4.500 di Maranello oltre 12.000 Euro in più in busta paga
Ferrari, premio da record ai dipendenti: 12 mila Euro in più in busta paga. Lo ha comunicato lo stesso amministratore delegato della Casa di Maranello, Benedetto Vigna, che ha reso noti i conti del 2021,... segue
Duferco alza le tariffe delle ricariche elettriche
E' il primo operatore in Italia ad avere preso la decisione, quintuplicando i prezzi
Non sono ancora state installate tutte, sono giudicate insufficienti per gli utenti, una parte di quelle installate non funzionano, eppure i gestori hanno il coraggio di far scattare i rincari per le colonnine... segue
A gennaio il mercato dell'usato cala del 5,8%
Aci: 211.231 passaggi di proprietà contro 224.322 di un anno fa
Il mercato italiano dell'usato tira il freno a mano. A gennaio ha chiuso con un calo del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2021. Complessivamente i passaggi di proprietà sono stati 211.231 contro 224.322... segue
Ferrari, il bilancio 2021 corre veloce
Ricavi ai massimi storici a 4,2 miliardi di Euro: il 2022 atteso con fatturato a 4,8 miliardi
Ferrari ha chiuso il 2021 in pole position, almeno a livello di bilancio. La Casa di Maranello ha archiviato l'anno con risultati record: parliamo di massimi storici e in crescita a doppia cifra anche... segue
Auto. Capone (Ugl): “Governo convochi imprese e sindacati per rilancio settore”
Crisi automotive sta avendo effetti drammatici sul piano occupazione
Paolo Capone, segretario generale Ugl, in merito alla richiesta di misure a sostegno del settore Automotive. ha dichiarato in una nota che: “La crisi straordinaria che ha colpito il settore Automotive sta... segue
I pro e i contro dell'auto elettrica
Cos'ha di più e cosa di meno un veicolo full electric rispetto a uno a combustione interna
Auto elettrica, croce e delizia del mercato e dei consumatori. Diciamolo subito. c'è ancora molto da sapere sui vantaggi e gli svantaggi che derivano dal fatto di possederne un Bev, un Battery electric... segue
Meijer lancia negli Usa la ricarica elettrica nei supermercati
Il re del grocery annuncia la partnership con EVgo per stazioni da 100 a 350 kW
Meijer, uno dei più grandi centri di grande distribuzione del Nord America, ha aperto le sue prime stazioni di ricarica per veicoli elettrici. L'iniziativa rientra nell'ambito di una partnership con la... segue
Consumatori, emergenza prezzi benzina e diesel
Codacons: un pieno costa 15,85 Euro in più sul 2021. Unc: intervenga il Governo
“L’escalation senza sosta per i prezzi alla pompa di benzina e gasolio rappresenta una nuova emergenza che si abbatte sui consumatori”. Lo dice il Codacons, commentando i rincari che si stanno susseguendo di gi... segue
General Motors, re dell'elettrico economico
L'azienda di Detroit si specializza in suv e pickup EV a basso costo
General Motors prevede di vendere centinaia di migliaia di veicoli elettrici all'anno negli Stati Uniti entro il 2025. Veicoli che, dice la Casa, non saranno tutti costosi come il GMC Hummer elettrico... segue
A Strasburgo vince l'intermobilità del trasporto fluviale
Imbarcazioni e biciclette per migliorare la logistica dell'ultimo miglio
Per decarbonizzare il sistema di trasporto del centro cittadino di Strasburgo un'azienda francese ha proposto l'utilizzo di una una chiatta fluviale da 112 tonnellate e una flotta di biciclette elettriche.... segue
Continua la protesta dei camionisti in Canada
In arrivo 15.000 dimostranti nel fine settimana. Mobilitati contro l'obbligo vaccinale
Nonostante la maggior parte dei manifestanti se ne sia andata, resta un gruppo irriducibile di camionisti che protestano in Canada contro le restrizioni introdotte dal governo per limitare la diffusione... segue
La sostituzioni delle batterie accelera la ricarica
Azienda indiana punta a sviluppare reti da 1 milioni di scambi in 1-2 anni
L'azienda indiana specializzata in mobilità sostenibile, Bounce, ha dichiarato in questi giorni di aver raggiunto oltre 1 milione di sostituzioni di batterie sulla sua rete infrastrutturale energetica.... segue
Terzo trimestre record per Nippon Steel
Dicembre 2021 a oltre 2 miliardi di Euro: aumenta il target per la fine dell'esercizio
Record storico per Nippon Steel. La società giapponese attiva nel settore metallurgico, siderurgico, chimico, elettronico e edilizio, ha archiviato il terzo trimestre chiuso a dicembre con un utile consolidato... segue
La ricarica wireless per auto elettriche di Continental
Presentata in questi giorni innovativa soluzione senza fili a portata di tutti
La divisione Engineering Services della società tedesca Continental, specializzata nella produzione di pneumatici e componentistica per i settori motoristici e automobilistici, sta sviluppando un innovativo... segue
Carburanti, prezzi sempre più su
Benzina self cresce a 1,812 Euro/litro, il diesel sale a 1,687 Euro/litro
Continuano a salire i prezzi dei carburanti. In base all'elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self cresce a 1,812 Euro/litro: ieri era a 1,809... segue
Autotrasporto: prezzo dei carburanti ancora in salita
Rimane il cronico problema della carenza di autisti
La Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai), che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio, chiede al Governo di intervenire per non far gravare gli aumenti del carburante esclusivamente sulle imprese... segue
Stellantis e Banca Ifis verso una mobilità sostenibile
Le vetture dei suoi 14 brand comporranno la car list dell'istituto di credito
Ieri a Torino presso il Centro Stile, John Elkann, presidente di Stellantis N.V., ha consegnato a Ernesto Fürstenberg Fassio, vice presidente Gruppo Banca Ifis, la vettura che inaugura il rapporto di... segue
Partenza sprint per Dacia
I risultati nel primo mese 2022, dopo un anno complicato per tutto il settore
Dopo un anno complicato per tutto il settore automobilistico a causa della crisi sanitaria e dei semiconduttori, ma ricco di soddisfazioni per il brand Dacia, il primo mese del 2022 vede il marchio continuare... segue
Siemens Italia accelera sulle colonnine di ricarica
Parte da Genova il progetto per la ricarica bus. L'offerta retail va da wall box alle fast
L'ultima frontiera riguarda gli autobus. Siemens Italia si impegna sempre di più sull'elettrico, tanto che, oltre al portafoglio sulla parte e-car, ossia la ricarica delle automobili, ha aperto quello... segue
Benzina e gasolio, la corsa infinita
Benzina self a 1,806 Euro/litro (+6 millesimi), diesel a 1,680 Euro/litro (+5 millesimi)
Non accenna a fermarsi la corsa dei prezzi di benzina e gasolio. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati.... segue
Sorpasso storico in Ue, auto ibride davanti alle diesel
Acea: per la prima volta, nel 2021 le Phev battono i diesel. Benzina sempre prima
Le ibride a ricarica automatica hanno sorpassato le diesel. Almeno questo è quanto è successo nel 2021 in Europa, secondo i dati resi noti da Acea, l'Associazione dei produttori di automobili europei. I... segue
Mise. Giorgetti: presto incentivi per l'automotive
Occasione per riconfermare gli aiuti, l'incontro con Confindustria, Anfia e le imprese della filiera
“Nonostante le difficoltà sono ottimista sul fatto che nelle prossime settimane insieme con il Mef presenteremo delle proposte per incentivi al settore dell’automotive”: così il ministro dello Svilupp... segue
Negli Usa una strada wireless per auto elettriche
Il governo del Michigan punta a realizzarla a Detroit entro il 2023
L'ufficio del governatore statunitense del Michigan, Gretchen Whitmer, ha dichiarato che entro il 2023 a Detroit potrebbero aumentare i sistemi di ricarica dedicati alle auto elettriche. Annunciato nel... segue
Rixi contro Toti
Secondo il responsabile nazionale infrastrutture, il governatore "ha tradito il centrodestra"
Volano gli stracci in casa Lega. Ad accendere la miccia, subito dopo l'elezione, o meglio, la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale, è Edoardo Rixi, commissario della Lega per la Liguria, componente... segue
Daimler Trucks finanzia l'elettrico in Nord America
Un pool di aziende ha costituito l'associazione per accelerare sulle infrastrutture
Fresco di scorporo da Mercedes Benz, il nuovo marchio Daimler Trucks si butta sull'elettrico. la notizia arriva dagli Stati Uniti: un pool di aziende si è riunita in associazione decisa ad accelerare... segue
Jeep domina il mercato dei veicoli a basse emissioni
Market share del 4,2% nel mese di gennaio in Italia
Dopo aver concluso lo scorso anno come brand leader del mercato italiano "alla spina", ossia quello che comprende battery electric vehicle e plug-in hybrid, con una quota dell’11,2% tra tutti i modelli L... segue
Mercato auto, gennaio depresso
Inizia male il 2022: immatricolazioni a -19,7% sul 2021 e del 34,8% sul 2019
Inizia male il 2022 del mercato auto in Italia. I dati di gennaio parlano subito di debacle: sono state immatricolate 107.814 auto con un crollo del 19,7% su gennaio 2021 e addirittura del 34,8% rispetto... segue
Genova brucia
Incendi boschivi tengono in scacco la città. Fiamme anche nelle Cinque Terre
Prima la pioggia, adesso le fiamme. Un nuovo incendio è divampato ieri sera sulle alture di Genova Nervi, nel levante cittadino. La situazione è monitorata dal presidente delle autorità della Regione Li... segue
Obiettivo elettrico, nasce il Mercedes Benz Group
Dopo lo scorporo, la divisione camion e bus diventa Daimler Truck
Quello che è stato ratificato ieri a Stoccarda è un cambio di nome storico. Un cambio di ragione sociale che porta Daimler a diventare Mercedes-Benz Group proiettandosi verso il futuro rinnovando gli o... segue
Approvato il programma di febbraio dei cantieri in Liguria
Regione, Aspi e Comune hanno definito la mappa dei lavori sulla rete autostradale
Si è riunito di nuovo, nei giorni scorsi, il tavolo tecnico tra Regione Liguria, Comune di Genova e Aspi, Autostrade per l’Italia. All'ordine del giorno la programmazione dei cantieri previsti per il me... segue
Cma Cgm fa shopping: preso il 51% di Colis Privé
Il gigante francese cresce nella logistica con la società di consegne ultimo miglio
Non conosce tregua lo sviluppo logistico del Gruppo francese Cma Cgm. Lo dimostra l'accordo preliminare appena siglato con la connazionale Hopps Group per l'acquisizione del 51% di Colis Privé, specializzato... segue
Le aziende edili protestano per le riforme al bonus 110%
Ance Liguria lancia l'allarme: il rischio è quello del fallimento fiscale
Prima o poi qualcosa doveva succedere. Il proliferare dei bonus fiscali per i lavori di ammodernamento degli edifici italiani, bonus facciate o superbonus 110% come si voglia chiamare, va certamente nella... segue
In Francia prezzi dei pedaggi autostradali al +2%
Consumatori sul piede di guerra. La politica gioca la carta della nazionalizzazione
L'aumento globale dei prezzi sta impattando duramente sul portafoglio dei consumatori del settore automobilistico. E non solo per via dei prezzi alla pompa. In Francia da oggi, primo febbraio, gli automobilisti... segue
Carburanti alle stelle
Conftrasporto: "un bollettino di guerra urgente pubblicare i costi minimi sulla sicurezza"
Carburanti alle stelle, imprese di trasporto in affanno. "Ormai è un bollettino di guerra: ogni giorno un aumento", commenta il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ricorda quanto g... segue
Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova
Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf
Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue
Tir: pedaggi lungo il Brennero e in Baviera
Conftrasporto: "oltre al danno l'Italia rischia l’isolamento il problema va risolto in sede europea"
Pedaggi sull’asse del Brennero, la Baviera dice sì. E ora l’Italia, oltre alla stangata sul piano economico, rischia l’isolamento. Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme e chiede l’intervento immediato... segue
Le auto elettriche americane dipendono ancora dalla Cina
Si moltiplicano negli Stati Uniti gli accordi tra case automobilistiche e fornitori di batterie
Le case automobilistiche statunitensi stanno puntando ad avere una maggiore autonomia dalla Cina per quanto riguarda la produzione di batterie per le auto elettriche. Per raggiungere questo obiettivo numerosi... segue
Ferrari Daytona SP3 è la regina delle supercar
Prima al Festival Automobile International come “progetto più bello e all’avanguardia"
È la Ferrari Daytona SP3 “il progetto automobilistico più bello e all’avanguardia del 2021”. L'auto del Cavallino Rampante si è aggiudicata il massimo dei voti al Festival Automobile International, concorso... segue