La manifestazione di domani a Trieste contro la delocalizzazione della produzione di motori navali annunciata da Wärtsilä e contro i 461 licenziamenti annunciati, sta assumendo una valenza importante sia a livello territoriale, che nazionale. Non solo è prevista un’importante e sentita partecipazione di molte altre realtà lavorative e sindacali del territorio e della regione, ma anche da tutti gli a...
Benaglia (Fim-Cisl) su Wärtsilä: manifestazione in difesa industria italiana
Si svolgerà domani a Trieste
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nobis (Fim-Cisl) su Wärtsilä: oggi otto ore di sciopero in tutti i siti italiani
"Delocalizzazione inaccettabile" dichiara segretario nazionale
Il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis dichiara in una nota che: "Oggi 4 agosto a Trieste in Piazza della Borsa a partire dalle ore 9, è in corso un presidio dei 940 lavoratori Wärtsilä. Co... segue
Ieri al Mise il tavolo sulla chiusura impianto Wärtsilä
Amaro Giorgetti: il no ad un ripensamento "incrina la fiducia". Irremovibile la multinazionale finlandese
La conferma della decisione di Wärtsilä di non ritirare la procedura di chiusura delle attività produttive del sito di Trieste “incrina -dice il ministro Giancarlo Giorgetti- la fiducia che era alla base... segue
Trieste. Crisi Wärtsilä: lunedì incontro Regione-sindacati
Fedriga: alta l'attenzione su una situazione inaccettabile
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo 18 luglio alle ore 12:30, a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione, un incontro con le organizzazioni... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri
Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore
Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue
MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima
Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue