Press
Agency

Prezzi carburanti: stanziati fondi per sviluppare app

Autorizzata spesa pari a 500.000 Euro per anno 2023 ed altri 100.000 a decorrere dal 2024

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha autorizzato la spesa pari a 500.000 Euro per l'anno 2023 e di altri 100.000 Euro a decorrere dal 2024 per lo sviluppo di un'applicazione per smartphone. Questa consentirà agli automobilisti di consultare in tempo reale i prezzi medi dei carburanti praticati presso le stazioni di servizio di tutta Italia. È quanto prevede l'emendamento del Governo al...

Collegate

Prima votazione al Dl carburante

Alla Camera dei deputati il testoi passa con 174 voti a favore e 107 contrari

La Camera dei deputati ha dato la fiducia al Governo Meloni sul decreto legge "Carburanti": prevede l'obbligo per i distributori su strade ed autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi... segue

Audizione dl carburanti (2). Nota Unem: dichiarazioni presidente Spinaci

Ha ribadito la totale trasparenza del settore

In occasione dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei deputati, il presidente Unem (Unione energie per la mobilità) Claudio Spinaci ha anzitutto ribadito la totale trasparenza del settore ne... segue

Governo annuncia app per i carburanti

Queste le cinque applicazioni più usate per trovare distributore più conveniente dietro casa

Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha fatto sapere che metterà a disposizione una applicazione gratuita per smartphone che consentirà agli automobilisti di c... segue

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue