Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il cui motto è “L’arte navale torna a casa”, si svolge nella cornice dell’Antico Arsenale di Venezia, uno spazio che ha ospitato, per molti secoli, il più importante stabilimento di produzione...
MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)
Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il futuro dei motori al Salone nautico Venezia
In mostra nuovi propulsori Bosch destinati a barche da diporto e piccoli cabinati
La società tecnologica tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti e motori di vari settori, ha presentato oggi in prima assoluta al Salone nautico di Venezia 2023 (31 maggio-4 giugno)... segue
Al via il salone nautico di Venezia (2)
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 la quarta edizione dell'evento
Prende il via domani, mercoledì 31 maggio, la quarta edizione del salone nautico di Venezia. L'evento si conferma tra i principali appuntamenti del settore: con 55.000 metri quadri di spazi espositivi... segue
Suggerite
Cina, al via le nuove tasse portuali
Colpite le navi statunitensi
La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue
Marocco, operazione "Marhaba 2025"
Oltre 3,2 milioni di passeggeri
Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue
Ricostruzione, i porti liguri in prima fila
La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo
La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue