Press
Agency

Al via il salone nautico di Venezia (2)

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 la quarta edizione dell'evento

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Prende il via domani, mercoledì 31 maggio, la quarta edizione del salone nautico di Venezia. L'evento si conferma tra i principali appuntamenti del settore: con 55.000 metri quadri di spazi espositivi sull'acqua ed oltre 1100 metri lineari di pontili per esposizione, con 240 ormeggi dedicati a yacht e superyacht, vela ed altre tipologie di imbarcazioni. A disposizione degli stand ci sono 30.000 metri...

Collegate

Il futuro dei motori al Salone nautico Venezia

In mostra nuovi propulsori Bosch destinati a barche da diporto e piccoli cabinati

La società tecnologica tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti e motori di vari settori, ha presentato oggi in prima assoluta al Salone nautico di Venezia 2023 (31 maggio-4 giugno)... segue

MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)

Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il... segue

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue