La bozza del del disegno di legge contenente la riforma del Codice della strada arriverà domani, 22 giugno 2023, sul tavolo del consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni. Tra le novità: la sospensione della patente in caso di gravi infrazioni commesse da chi ha già meno di 20 punti. Se ne è parlato oggi in commissione Trasporti alla Camera dei deputati, nell’ambito di un'audizione con le as...
Bozza riforma Codice stradale sul tavolo del Governo
Domani se ne parla in cdm; oggi audizione su patente di guida
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Polemica su riforma Codice della Strada
Salvini: "Se uno fa uso di droghe a casa non può mettersi alla guida"
La riforma del Codice della strada resta in cima all'agenda politica del dibattito pubblico. Dopo l'approdo ieri in consiglio dei ministri, le novità riguardo la sospensione ed il ritiro della patente... segue
Uggè (Conftrasporto): "Meglio mantenere a 170 soglia oltre la quale scatta ritiro patente"
Oggi pomeriggio fissato cdm con all'odg sicurezza stradale e revisione codice della strada
Limiti di velocità: “Necessario che il limite massimo consentito, oltrepassato il quale oggi scatta il ritiro patente, resti quello attuale”. A dichiararlo è il presidente Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue
Audizioni su patente guida e documenti circolazione
Sono in totale sei dalle ore 13:30
Mercoledì 21 giugno, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento un... segue
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue