L’alta velocità ferroviaria è uno dei pensieri principali della Serbia per quel che riguarda la mobilità dei prossimi anni. La Nazione balcanica è intenzionata a puntare con decisione su questo tipo di convogli, convinta di poter rinnovare e ammodernare le proprie infrastrutture. In che modo? Qualche tempo fa c’erano dei problemi nel rapporto con gli appaltatori di nazionalità straniera, in particol...
La Serbia accelera i tempi sui treni ad alta velocità
Fervono i lavori per la linea Belgrado-Novi Sad
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
In Serbia un progetto da 606 milioni per una nuova autostrada
I lavori verranno gestiti da una compagnia cinese
Un investimento importante e consistente, due Nazioni che non sembrano avere tra loro molto in comune e la risoluzione di diversi problemi legati al trasporto. Sono questi i tre “ingredienti” che rendono il... segue
Belgrado, nel 2021 inizierà costruzione metropolitana
Le linee previste dal progetto sono due
Il 2021 sarà un anno molto importante e propositivo dal punto di vista infrastrutturale per la Serbia. La nazione balcanica è infatti intenzionata a far terminare il 2021 con un progetto di tutto rispetto, l... segue
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue