Press
Agency

"Vacanze sicure": consigli agli automobilisti

Gomme non conformi su 18% auto: aumentano rischio incidenti

Illustrati i risultati del progetto "Vacanze sicure" realizzato dalla Polizia stradale, in collaborazione con Assogomma e Federpneus, due tra le principali associazioni professionali di categoria che radunano le imprese di servizi ed i rivenditori di pneumatici. Dallo studio sul parco circolante in Italia, con oltre 40 milioni di mezzi, emerge che 18 vetture su 100 montano gomme non conformi. Ciò aumenta il rischio degli incidenti durante le vacanze estive. 

"Prima di intraprendere un viaggio è fondamentale anche verificare che gli pneumatici siano in perfetta efficienza. Le gomme sono l’unico punto di contatto del veicolo con la strada ed è importantissimo controllarne l’usura, la pressione e l’aderenza. La sicurezza non va in vacanza, quando si è alla guida, tra le varie accortezze, prestiamo attenzione anche i pneumatici", avverte Filiberto Mastrapasqua, direttore del servizio Polizia stradale. 

Si tratta di uno studio molto importante a garanzia della sicurezza stradale di milioni di automobilisti, che nei mesi caldi del 2023 si stanno riversando lungo le principali arterie di comunicazione del Paese. Secondo un'analisi condotta da Coldiretti è infatti sono stimati in 15,6 milioni gli italiani in vacanza a luglio (+1% sul 2022). Senza scordare che Istat lo scorso anno ha certificato 54,8 milioni di residenti italiani in viaggio lungo tutto l'arco dell'anno.

Fra i dati maggiormente evidenziati dal progetto "Vacanze sicure" realizzato dalla Polizia stradale emerge anche che 7 veicoli su 100 hanno pneumatici lisci, mentre 3 auto su 100 hanno gomme "visibilmente danneggiate", inoltre a 25 vetture su 100 manca la revisione; poi un veicolo su 3 con più di 10 anni di età presenta problemi alle gomme. Si tratta di numeri che sono il frutto di 8865 controlli effettuati da Polstrada tra maggio e giugno 2023 in alcune Regioni campione: Marche, Piemonte, Valle d'Aosta, Puglia, Toscana e Veneto. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue