Press
Agency

Adm-GdF: sequestrato a Pordenone per contrabbando un elicottero

Il Robinson R-44II era adoperato per eliturismo

Sviluppando una mirata congiunta analisi di rischio, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Pordenone ed i finanzieri del Comando provinciale di Pordenone hanno sequestrato ad una associazione con sede nella provincia, attiva nel settore culturale e ricreativo, un elicottero adoperato per eliturismo. 

Il mezzo, modello “Robinson R-44 II” ed in uso all’associazione dal 2017, era ancora provvisto delle marche di origine statunitensi ed era, perciò, da considerarsi illecitamente introdotto nel territorio nazionale. 

Il sequestro dell’elicottero per contrabbando, operato dalle "Fiamme Gialle" del Gruppo Pordenone assieme ai funzionari del locale Ufficio delle dogane, comporta, per il proprietario del mezzo, il pagamento di una multa da 2 a 10 volte i diritti doganali evasi.

L’azione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli conferma la solidità del presidio a tutela dell’economia unionale e nazionale, ulteriormente rafforzatosi a seguito della recente firma tra il comandante generale del Corpo ed il direttore generale Adm di un articolato protocollo di intesa.

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue