Press
Agency

Adm e Regione Sardegna: parte campagna "Portala nel cuore" a tutela dell'ambiente

Per il terzo anno consecutivo; tre testimonial d'eccezione

Prenderà il via domani, e per il terzo anno consecutivo, la campagna di comunicazione istituzionale “La Sardegna portala nel cuore”, ideata e realizzata nel 2021 dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli della Sardegna, in collaborazione con la Regione autonoma sarda a tutela dell’ambiente e delle bellezze naturalistiche dell’Isola.

Sabbia, ciottoli, conchiglie ed altri materiali naturali vengono spesso asportati da spiagge e fondali marini a ricordo delle vacanze trascorse in Sardegna. In pochi sanno che, con questo comportamento, oltre ad impoverire il paesaggio e a deturpare l’ambiente, si commette un illecito punito con una multa da 500 a 3000 Euro in violazione dell’articolo 40 comma 2 della legge regionale 28 luglio 2017, n. 16.

Il fenomeno è diffuso. Per dare un’idea dell’entità, solo nel 2022 presso gli scali aeroportuali della Sardegna i funzionari AdM hanno sequestrato oltre 115 kg tra ciottoli, conchiglie e sabbia provenienti dai litorali del nord e sud dell’isola, nascosti nei bagagli di numerosi viaggiatori in partenza sia per l’Italia che per l’estero.

Testimonial della campagna tre sardi d’eccezione, volti noti al grande pubblico e conosciuti a livello internazionale. La pallavolista, Alessia Orro, il jazzista Paolo Fresu e lo stilista Antonio Marras, hanno dato il loro contributo per sensibilizzare i turisti e non solo, sul tema del rispetto dell’ambiente e della normativa regionale.

Quattro gli spot con i tre testimonial, dotati di sottotitoli in italiano ed inglese, che, a cadenza settimanale, verranno trasmessi sui grandi schermi dislocati nei più importanti aeroporti italiani: Milano-Linate, Roma-Fiumicino, Roma-Ciampino, Cagliari-Elmas. Anche le principali compagnie di navigazione hanno deciso di sostenere la campagna mandando in onda gli spot sui monitor presenti a bordo dei loro traghetti in servizio sulle rotte per l’Isola. La diffusione dei video continuerà sui canali social di Adm e sulle più importanti emittenti televisive sarde.

Questi importanti contributi potranno ulteriormente sensibilizzare i viaggiatori sul tema della salvaguardia dell’ambiente e, in particolare, sul contrasto a un fenomeno, quello di asportare sabbia, ciottoli, conchiglie ed altri materiali naturali dalle spiagge e dai loro luoghi d’origine.

Suggerite

Pisa, Cub lamenta la costruzione di un hangar nell'aeroporto militare

La struttura da 40 milioni di Euro servirà da centro- manutenzione per aerei C-130J e C-27J dell'AMI

Il ministero della Difesa ha previsto un investimento volto a costruire un hangar sull'aeroporto militare "Galileo Galilei" di Pisa-San Giusto, gestito dall'Aeronautica militare con la 46ª Brigata aerea... segue

Emirates registra un aumento dell'utile del 20%

Sui ricavi ha influito l'acquisto dei posti aereo più costosi

Emirates, compagnia aerea con sede a Dubai, ha comunicato che nei dodici mesi fino al 31 marzo il proprio utile è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente, per una cifra totale di 21,2 miliardi... segue

La Colombia intende entrare nella "Via della seta"

La scelta segue l'imposizione dei dazi di Trump

La Colombia intende partecipare alla "Belt and road initiative", ovvero la "Via della seta": potrebbe essere un'occasione utile per migliorare le relazioni commerciali del Paese a seguito dell'imposizione... segue