Press
Agency

Venduta prima unità di Benetti class 44M

Consegna prevista per febbraio 2025

Benetti annuncia la vendita della prima unità di Class 44M, yacht in vetroresina che, con i suoi 44 metri di lunghezza ed una stazza lorda di 470 tonnellate, è l’ammiraglia della linea Class. La consegna di BP008 è prevista per febbraio 2025.

Il contratto di vendita della prima unità di Class 44M di Benetti conferma l’apprezzamento per questo imponente yacht, realizzato secondo i più elevati standard costruttivi dei cantieri con soluzioni avanzate per garantire la massima silenziosità di bordo sia in navigazione che in rada. Il Class 44M è una combinazione di tradizione ed innovazione che conferma “The House of Yachting” la scelta giusta per realizzare i desideri dell’armatore che ama gli spazi sconfinati ed il relax in mare aperto.

La consegna di questo scafo è prevista per l’inverno 2025. Gli ingegneri, progettisti e designer dell'azienda svilupperanno su richiesta del cliente un layout a sei cabine per poter accogliere comodamente 12 ospiti. 

Class 44M è uno yacht pensato per quegli armatori che hanno già maturato una grande esperienza e consapevolezza delle necessità di bordo, è dotato di ampi spazi generosi inondati di luce naturale per una alta vivibilità di bordo per l’armatore, gli ospiti e l’equipaggio.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue