Press
Agency

Usa: storico sciopero nel settore auto

Mobilitati circa 13.000 lavoratori degli stabilimenti General Motors, Ford e Stellantis

Il sindacato statunitense United Auto Workers (Uaw) ha indetto oggi uno sciopero che coinvolge circa 13.000 lavoratori che operano nel settore automobilistico. Al via anche alcuni presidi nella fabbrica del marchio General Motors in Missouri, in quella di Ford in Michigan, e nello stabilimento Stellantis in Ohio. È la prima volta in 88 anni di storia che la sigla ha avviato una protesta in contemporanea contro tutte e tre le società. 

L'agitazione è stata avviata poiché i contratti di lavoro quadriennali sono giunti a scadenza nella giornata di ieri, giovedì 14 settembre alle 23:59, senza che i management ed i rappresentanti dei lavoratori abbiano trovato un punto d'incontro sul loro rinnovo. È la prima volta che il sindacato, guidato dal suo nuovo e combattivo presidente Shawn Fain, sta colpendo tutte le principali aziende in cui operano i lavoratori aderenti alla sigla (146.000 in totale). 

Il sindacato ha come obiettivo quello di spronare i negoziatori con le aziende. I rappresentanti dei lavoratori chiedono ai manager delle tre società di aumentare le loro offerte, di gran lunga inferiori alle richieste sindacali: Uaw ha proposto: aumenti salariali del +36% in quattro anni, mentre General Motors e Ford sono arrivati al +20% e Stellantis ha offerto il +17,5%. Secondo esperti del settore lo sciopero potrebbe durare a lungo: nel 2019 si arrivò a 40 giorni.

Collegate

Ford: accordo con sindacati americani

Dipendenti tornano al lavoro dopo un mese e mezzo di sciopero

I dipendenti del Gruppo automobilistico statunitense Ford (FN) dello stabilimento in Michigan torneranno presto al lavoro. Il sindacato United Auto Workers (Uaw) infatti ieri ha raggiunto un accordo provvisorio... segue

Usa: sciopero automotive senza fine

Sospesa protesta dipendenti General Motors ed aperti spazi di trattativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha sospeso venerdì lo sciopero dei lavoratori del settore automobilistico nello stabilimento della società General Motors a Detroit. Una scelta motivata d... segue

Usa: offerta Ford ai lavoratori in sciopero

Braccia incrociate da 19 giorni per 13.000 impiegati di tre marchi automobilistici americani

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha comunicato nelle scorse ore di aver presentato una nuova offerta contrattuale ai propri dipendenti. L'obiettivo è quello di porre fine allo sciopero... segue

Usa: settore auto perde in borsa

Investitori preoccupati da sciopero dei lavoratori General Motors, Ford e Stellantis

Resta alta l'attenzione negli Stati Uniti per lo sciopero dei lavoratori delle case automobilistiche. Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw), ha infatti dato il via in questi giorni ad una storica... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue