Press
Agency

Ford: accordo con sindacati americani

Dipendenti tornano al lavoro dopo un mese e mezzo di sciopero

I dipendenti del Gruppo automobilistico statunitense Ford (FN) dello stabilimento in Michigan torneranno presto al lavoro. Il sindacato United Auto Workers (Uaw) infatti ieri ha raggiunto un accordo provvisorio con l'azienda. Il marchio di Detroit è stato il primo, fra i tre grandi costruttori di auto coinvolti dallo sciopero, a trovare un accordo con i rappresentanti dei lavoratori. 

L'intesa prevede un aumento salariale del +25% per tutta la durata del contratto di quattro anni e mezzo, l'eliminazione dei livelli retributivi inferiori per i lavoratori che operano in alcuni settori. In ogni caso, l'accordo Uaw-Ford dovrà ora essere ratificato dai membri del sindacato. Le concessioni contrattuali aggiornano quelle del 2007.

Al momento continuano a tenere le braccia incrociate i dipendenti di General Motors in Missouri e quelli di Stellantis in Ohio. Lo sciopero, convocato dal sindacato Uaw a metà settembre, aveva coinvolto 45.000 lavoratori. Le aziende sono in una posizione migliore, ora che è finita la pandemia, anche se hanno tutte affermato che eccessivi aumenti salariali ostacolerebbero la loro capacità di competere contro i produttori a basso costo di auto elettriche.

Collegate

Usa: Stellantis minimizza sciopero auto

Impatto economico ridotto in termini di redditività e flusso di cassa

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha minimizzato l'impatto degli scioperi nel settore automotive indetti dal sindacato americano United Auto Workers (Uaw). La società ha comunicato che le richieste... segue

Usa: sciopero automotive senza fine

Sospesa protesta dipendenti General Motors ed aperti spazi di trattativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha sospeso venerdì lo sciopero dei lavoratori del settore automobilistico nello stabilimento della società General Motors a Detroit. Una scelta motivata d... segue

Usa: offerta Ford ai lavoratori in sciopero

Braccia incrociate da 19 giorni per 13.000 impiegati di tre marchi automobilistici americani

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha comunicato nelle scorse ore di aver presentato una nuova offerta contrattuale ai propri dipendenti. L'obiettivo è quello di porre fine allo sciopero... segue

Usa: storico sciopero nel settore auto

Mobilitati circa 13.000 lavoratori degli stabilimenti General Motors, Ford e Stellantis

Il sindacato statunitense United Auto Workers (Uaw) ha indetto oggi uno sciopero che coinvolge circa 13.000 lavoratori che operano nel settore automobilistico. Al via anche alcuni presidi nella fabbrica... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue