Press
Agency

Usa: Stellantis minimizza sciopero auto

Impatto economico ridotto in termini di redditività e flusso di cassa

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha minimizzato l'impatto degli scioperi nel settore automotive indetti dal sindacato americano United Auto Workers (Uaw). La società ha comunicato che le richieste di aumento salariale ed altri benefici concesse ai lavoratori non modificheranno gli obiettivi aziendali in termini di redditività e di liquidità. La mobilitazione si concluderà, dopo un mese e mezzo, questa settimana, dopo gli accordi provvisori raggiunti. 

"Crediamo di continuare ad essere in una posizione molto forte a livello globale e negli Stati Uniti. Continueremo a concentrarci molto sulle vendite e sulla redditività in tutte le nostre Regioni", ha dichiarato il direttore finanziario Natalie Knight, spiegando che gli scioperi costerebbero a Stellantis meno di 750 milioni di Euro in termini di redditività, dopo un impatto negativo sulle entrate di circa tre miliardi. 

Il Gruppo ha perciò confermato le previsioni positive per l'intero 2023 riguardo l'utile operativo ed il flusso di cassa. Notizie che hanno tranquillizzato il mercato, con il titolo azionario di Stellantis che fa segnare un +3.56%. Le altre case automobilistiche coinvolte dallo sciopero hanno annunciato riduzioni sull'utile operativo rettificato di circa 1,3 miliardi di dollari per Ford, ed un miliardo per General Motors. Entrambe hanno siglato accordi con i sindacati.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Usa: fine sciopero lavoratori Stellantis

Dipendenti ratificano accordo sottoscritto azienda-sindacato

I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis hanno ratificato l'accordo contrattuale provvisorio siglato fra l'azienda ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). L'intesa prevede aumenti salariali... segue

Usa: accordo sindacale con General Motors

Aumentati salariali per i dipendenti con più anzianità lavorativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha comunicato oggi il raggiungimento di un accordo provvisorio con la multinazionale General Motors, che prevede aumenti salariali ed altri benefit per... segue

Ford: accordo con sindacati americani

Dipendenti tornano al lavoro dopo un mese e mezzo di sciopero

I dipendenti del Gruppo automobilistico statunitense Ford (FN) dello stabilimento in Michigan torneranno presto al lavoro. Il sindacato United Auto Workers (Uaw) infatti ieri ha raggiunto un accordo provvisorio... segue

Usa: sciopero automotive senza fine

Sospesa protesta dipendenti General Motors ed aperti spazi di trattativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha sospeso venerdì lo sciopero dei lavoratori del settore automobilistico nello stabilimento della società General Motors a Detroit. Una scelta motivata d... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue