Press
Agency

Usa: accordo sindacale con General Motors

Aumentati salariali per i dipendenti con più anzianità lavorativa

Il sindacato americano United Auto Workers (Uaw) ha comunicato oggi il raggiungimento di un accordo provvisorio con la multinazionale General Motors, che prevede aumenti salariali ed altri benefit per i lavoratori. L'obiettivo dell'azienda è quello di porre fine ad uno sciopero che va avanti ormai da sei settimane e che coinvolge i dipendenti degli stabilimenti in Missouri, oltre che quelli di Ford in Michigan e di Stellantis in Ohio. 

I dettagli dell'accordo fra rappresentanti dei lavoratori e General Motors non sono stati resi noti. Secondo vari media internazionali, il sindacato ha proposto ed ottenuto lo stesso pacchetto di aumenti salariali concordato con le altre due case automobilistiche (Ford e Stellantis), che hanno aumentato del +33% la retribuzione massima per i dipendenti con più anzianità lavorativa. 

L'intesa arriva dopo una lunga stasi durata anni, iniziata con la crisi finanziaria del 2008 ed alimentata dalla pandemia, dopo la quale le case automobilistiche sono state costrette a fare dolorose concessioni ai lavoratori. Sono quasi 50.000 i dipendenti dei tre marchi (su 150.000 iscritti al sindacato Uaw) che hanno aderito allo sciopero iniziato il 15 settembre. 

Collegate

Usa: Stellantis minimizza sciopero auto

Impatto economico ridotto in termini di redditività e flusso di cassa

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha minimizzato l'impatto degli scioperi nel settore automotive indetti dal sindacato americano United Auto Workers (Uaw). La società ha comunicato che le richieste... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue