Press
Agency

Bruxelles: parere su regolamento emissioni

Fidanza e Fiocchi: (FdI): "Resterà invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030"

La commissione trasporti dell'Unione europea ha votato oggi a larga maggioranza il parere favorevole sul regolamento relativo alle nuove norme in tema di emissioni di Co2 e di consumo di carburante dei veicoli pesanti. Si mantiene invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030 così come era stato approvato nel 2019. 

"Il risultato raggiunto oggi è un grande successo e può segnare un punto di svolta fondamentale verso una transizione realistica e non ideologica nel settore dei trasporti. Grazie a questo voto abbiamo reintrodotto il concetto di neutralità tecnologica, dando spazio ai biocarburanti che potranno tornare ad avere un ruolo fondamentale nell'accelerazione della decarbonizzazione", dichiarano in una nota i relatori italiani del provvedimento per il Gruppo politico European Conservatives and Reformists (Ecr), Carlo Fidanza e Pietro Fiocchi (FdI).

"Gli obiettivi di lungo termine -aggiungono- dovranno essere invece legati ad una revisione nel 2027 che dovrà confermare l'effettiva disponibilità dell'infrastruttura di ricarica e della reale accettazione delle nuove tecnologie a zero emissioni da parte degli operatori del settore. Con questo voto anche gli autobus urbani a biometano potranno continuare a circolare nelle nostre città. Inoltre è davvero fondamentale l'introduzione del 'fattore di correzione del carbonio' che consente margini di flessibilità collegati all'utilizzo dei biocarburanti".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue