Press
Agency

Bruxelles: parere su regolamento emissioni

Fidanza e Fiocchi: (FdI): "Resterà invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030"

La commissione trasporti dell'Unione europea ha votato oggi a larga maggioranza il parere favorevole sul regolamento relativo alle nuove norme in tema di emissioni di Co2 e di consumo di carburante dei veicoli pesanti. Si mantiene invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030 così come era stato approvato nel 2019. 

"Il risultato raggiunto oggi è un grande successo e può segnare un punto di svolta fondamentale verso una transizione realistica e non ideologica nel settore dei trasporti. Grazie a questo voto abbiamo reintrodotto il concetto di neutralità tecnologica, dando spazio ai biocarburanti che potranno tornare ad avere un ruolo fondamentale nell'accelerazione della decarbonizzazione", dichiarano in una nota i relatori italiani del provvedimento per il Gruppo politico European Conservatives and Reformists (Ecr), Carlo Fidanza e Pietro Fiocchi (FdI).

"Gli obiettivi di lungo termine -aggiungono- dovranno essere invece legati ad una revisione nel 2027 che dovrà confermare l'effettiva disponibilità dell'infrastruttura di ricarica e della reale accettazione delle nuove tecnologie a zero emissioni da parte degli operatori del settore. Con questo voto anche gli autobus urbani a biometano potranno continuare a circolare nelle nostre città. Inoltre è davvero fondamentale l'introduzione del 'fattore di correzione del carbonio' che consente margini di flessibilità collegati all'utilizzo dei biocarburanti".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue