Press
Agency

Trasporto pubblico locale: avvio confronto per rinnovo Ccnl

Tarlazzi (Uiltrasporti): riforma settore, salario e lavoro per rilancio comparto

Si è svolto questa mattina a Roma, presso la sede dell'Asstra, una prima riunione tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali per l'avvio del confronto per il rinnovo contrattuale del Trasporto pubblico locale. 

All'incontro hanno preso parte il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti.

"È indubbia la necessità -ha dichiarato Tarlazzi- di intervenire nel settore con azioni di sistema forti per rivedere l'intero impianto normativo del trasporto pubblico locale. 

Il settore sta svilendo la propria mission e rischia di fallire nei propri obiettivi che sono fondamentalmente quelli di garantire alle persone la mobilità attraverso un servizio efficiente. 

Per questo motivo siamo convinti che sia necessario rivendicare nei confronti della politica non solo misure di sostegno, ma una vera e propria riforma di sistema. 

Ma è importante in questa fase separare la discussione che riguarda il rinnovo del Ccnl, da quella sulle azioni di sistema.

Il contratto nazionale rappresenta uno snodo importante per la regolazione del settore e deve tornare ad essere protagonista per rendere il settore più appetibile. 

Nessuno è disposto oggi a sostenere i nastri orari, le condizioni di lavoro e gli standard di sicurezza previsti oggi nel Tpl per poco più di 1000 Euro al mese. La grande difficoltà che vivono le aziende a trovare personale rende evidente che bisogna rivedere e aggiornare sia la parte normativa del contratto per garantire più benessere lavorativo e un maggior bilanciamento tra i tempi di vita e quelli di lavoro, sia prevedere il recupero del potere d'acquisto crollato negli ultimi anni e per questo chiediamo un aumento del trattamento economico complessivo e quindi di salario per tutti, non legato alle prestazioni. 

Chiediamo dunque -ha concluso nel suo intervento- che venga subito stilato un calendario concreto di lavori per cercare di arrivare ad una sintesi adeguata prima della scadenza naturale del Ccnl prevista per il 31 dicembre di quest'anno".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue