Press
Agency

Brescia. Trasporti, incontri istituzionali assessore: "entro 2026 altri 190 nuovi bus"

Sistema trasportistico al quale Regione nel 2023 contribuisce con 57,1 milioni

Visita istituzionale a Brescia per l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa alla sala operativa di Brescia Trasporti, accompagnato dal direttore di Brescia Mobilità, Marco Medeghini, l'assessore successivamente ha incontrato il presidente Giancarlo Gentilini, il direttore Massimo Lazzarini ed i membri del cda dell'Agenzia del Tpl (Trasporto pubblico locale) di Brescia. Infine, visita alla centrale di controllo Metrobus di Sant'Eufemia. 

Una flotta di ben 220 autobus metanizzati, quella dell'agenzia bresciana. Con l'immissione, entro il 2025, di altri 13 bus elettrici. In totale, entro il 2026, gli autobus nuovi, grazie a risorse regionali, saranno ben 190.

 Un sistema trasportistico al quale Regione Lombardia nel 2023 contribuisce con ben 57,1 milioni di Euro. Ma è evidente che per avere un sistema efficiente in tutto il territorio, è necessario uno sforzo di più da parte delle istituzioni centrali, con una rimodulazione complessiva dei finanziamenti concessi.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue