Press
Agency

Enea avvia sondaggio su mobilità elettrica

Questionario on-line per capire aspettative automobilisti italiani

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha avviato un sondaggio sulla mobilità elettrica tra gli automobilisti italiani. L'obiettivo è quello di comprendere le aspettative, le esigenze e le abitudini in merito all'utilizzo della rete di ricarica in città. Più colonnine, una migliore localizzazione di queste sul territorio e bonus statali più efficaci, sono alcune delle principali risposte. 

Intanto, dal 19 ottobre il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha aperto la possibilità di richiedere gli incentivi per gli impianti di ricarica per veicoli elettrici dedicati a privati e condomini, che copriranno fino all'80% del prezzo di acquisto e posa delle colonnine, con limiti massimi di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini. Sul piatto ci sono 80 milioni per il 2022 ed il 2023. 

Tornando all'iniziativa di Enea, questa consiste nella compilazione di un questionario on-line anonimo, che sarà disponibile fino al 30 ottobre 2023. Possono partecipare tutti coloro che hanno una patente ed un'età compresa tra i 18 ed i 65 anni. Le domande riguardano il servizio di ricarica della batteria e le necessità di autonomia per gli spostamenti da parte degli automobilisti.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue