Press
Agency

A Bari si parla di smart mobility

In Puglia finanziate 242 aziende con 49 milioni di Euro

La mobilità del futuro al centro della quinta tappa di "Innovation Roadshow", un confronto tra imprese ed istituzioni promosso dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) che si è tenuto oggi presso la Casa delle tecnologie emergenti (Cte) a Bari. In Puglia il dicastero ed Invitalia hanno finanziato 242 aziende innovative per 49 milioni di Euro di agevolazioni, attivando circa 59 milioni di Euro di investimenti. 

La Casa delle tecnologie emergenti a Bari ha come obiettivo quello di realizzare un hub dell'innovazione in grado di sperimentare nuove tecnologie e protocolli operativi di smart mobility. In particolare, le sperimentazioni riguardano la guida autonoma e semiautonoma di veicoli terrestri ed aerei. 

Presenti all'incontro di oggi il vicesindaco di Bari nonché rappresentante della Cte locale Eugenio Di Sciascio, il dirigente delle Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, sicurezza delle reti e tutela delle comunicazioni del ministero delle Imprese e del Made in Italy Donatella Proto; il responsabile Promozione servizi ed orientamento di Invitalia Massimo Calzoni.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue