Press
Agency

Parte domani nuovo servizio bike-sharing di Dott per la Capitale

2500 biciclette elettriche, multimodalità e nuove regole

Prende avvio da domani il nuovo servizio di bike-sharing gestito da Dott che, dopo la vittoria del bando indetto sui monopattini, si aggiudica anche quello per le e-bike lanciato dalla Capitale. Già presente a Roma dal 2020, con l’aggiudicazione del nuovo contratto triennale, Dott ha esteso il numero di biciclette in flotta fino ad un massimo di 2500 mezzi, che andranno a coprire 117 metro-stazioni, per fornire un servizio sempre più capillare e universale per tutti.

Ma soprattutto complementare al trasporto pubblico locale: la vittoria di entrambi i bandi, infatti, permette all’operatore di offrire un servizio multimodale, utile per gli spostamenti del primo ed ultimo miglio in affiancamento ai mezzi pubblici, a seconda delle specifiche esigenze del singolo utente. I romani avranno, infatti, la possibilità di scegliere tramite un’unica app, se utilizzare una bicicletta elettrica o un monopattino, in base al mezzo che più necessitano in quello specifico momento, liberi di cambiare idea al viaggio successivo. Sia la tariffa al minuto che gli abbonamenti, disponibili per ridurre i costi di chi utilizza il servizio più frequentemente, sono combinabili tra biciclette e monopattini garantendo, in questo modo, un servizio completamente intercambiabile.

Con il nuovo servizio, la flotta verrà anche rinnovata con veicoli più leggeri, senza il blocco “manuale” con cavo, che verrà sostituito con il blocco automatico a fine noleggio direttamente tramite app. Prima di terminare il viaggio, verrà inoltre richiesto di scattare una foto del parcheggio per evitare intralci e disagi per tutti gli utenti della strada.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Dott presenta a Roma la sua flotta rinnovata di monopattini in sharing

Inaugurato nuovo servizio alla presenza del sindaco ed assessore

È stato inaugurato questa mattina dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore alla Mobilità Eugenio Patané, il nuovo regolamento per i monopattini in sharing in vigore dal primo settembre scorso. Dott ha prese... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue