Press
Agency

Tesla vende tecnologia per colonnine di ricarica

Cessione a multinazionale energetica: valore affare 94,5 milioni di Euro

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha concluso un accordo per la vendita alla multinazionale energetica BP (ex-British Petroleum) della tecnologia hardware su cui sono basate le proprie colonnine di ricarica super veloci Supercharger (da 250 kW). Il valore dell'affare è di 94,5 milioni di Euro. È la prima volta che la società americana mette a disposizione questa tecnologia ad altre aziende. 

"Il rafforzamento della rete 'Bp Pulse' con l'hardware di Tesla rappresenta un importante passo avanti nelle nostre ambizioni per un'infrastruttura di ricarica ad alta velocità e ad accesso aperto negli Stati Uniti. In combinazione con la nostra vasta rete dentro e fuori dall’autostrada, questa collaborazione offrirà un servizio rapido ed affidabile", ha spiegato Richard Bartlett, amministratore delegato di BP Pulse. 

Le prime stazioni di ricarica saranno installate nelle città americane di Chicago, Houston, Los Angeles, Phoenix e Washington. I Supercharger con il marchio BP Pulse saranno compatibili sia con i modelli di connettori americani tipo Nacs (North American Charging Stabdard) che con i Ccs (Combined Charging System) specifici di Tesla.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue